La coppia alla ruota si calcola moltiplicando quella del motore per il rapporto del cambio per il rapporto del differenziale. Non dimenticate che, probabilmente, lo ZF8 della 20i e della 20d è identico in tutto e per tutto, ma quello che cambia è il rapporto della coppia conica nel differenziale. Ovviamente, se ci si riflette un po', diesel dovrà per forza di cosa avere dei rapporti più lunghi, proprio perchè sviluppa un numero di giri minori. Questo comporta che alla fine della fiera, la coppia alla ruota sarà molto simile. Quello che cambia è la sua erogazione che è alla base delle differenti prestazioni. Purtroppo, noi tutti ci siamo abituati a sentire una bella spinta fin da subito, grazie ai motori diesel o ai benzina turbo, e questo no fa che falzare le reali prestazioni. Il diesel in questo è maestro, una bella spinta vigorosa che ti fa impennare la macchina ma che in realtà dura ben poco. Comunque, se dati alla mano 20i e 20d si equivalgono, perchè dubitare del cronometro? Personalmente una sola volta ho incociato un 18d dal piede pesante quanto il mio e ammetto che non è stato facile recuperare da una ripartenza in cui lui ha accelerato prima, ma alla fine la differenza è stata molta e a mio favore, quindi presumo che un 20d sia allineato. E poi tutte le volte che incontro qualcuno e mi viene il prurito al piede destro, ho sempre moglie e figlia al seguito, quindi, freccia a destra e faccio sfilare. Per farsi quattro risate, un giorno con la Lancer EVO di un amico incrociamo una Subaru STI, ovviamente non è stato troppo difficile convincerlo a saggiare le doti dell'altro, quindi ci si è attaccato dietro ed è iniziata la sfida...purtroppo è finita prima del previsto perchè la Subaru, appena possibile si è scanzata e, "guardandolo negli occhi", ci siamo accorti che aveva la famiglia al seguito e ci ha mandati a ca...re! Non potete capire come ci siamo sentiti
però un conto sono i dati di targa e un conto la strada... quanti ne trovo che fanno gli scalmanati e poi abbassano le orecchie..nessuno ci pensa...non bastano 10 o 20 cv in più..bisogna anche saperli usare; molti pensano che cambiare i cerchi in lega con altri più grandi faccia tutto...ma non è così...assetto, gomme, freni..tutto fa brodo e poi ti trovi con 230 cv normalissimi contro 190 ugualmente normalissimi ma in più conditi con assetto migliore, spunto migliore e freni migliori che ti permettono cmq di stare davanti anche in frenata, ritardandola!!! ..
Perdonate, ma alzo le mani, perchè evidentemente non ho abbastanza conoscenze tecniche per comprendere come possano 270 Nm di un benzina e 400 Nm di un diesel, al motore, equivalersi alla ruota a parità di assorbimento della trasmissione. Per i cv alla ruota non dovrebbe allora valere la stessa cosa ?
Montare cerchi in lega più grandi, generalmente fa perdere prestazioni, non guadagnarne, spesso si sottovaluta l’importanza del peso delle masse non sospese.
Parlando di motori originali il 20d va sicuramente più forte del povero 20i, che da originale è 'na chiavica. 270nm è veramente una tristezza e il peso della F20 sappiamo tutti che non è indifferente. Già una cooper S col b48 da 192cv è più bilanciata. Nella maggior parte delle situazioni il diesel (tipo accelerazione, spunto, ripresa) ha la meglio. Sul rettilineo, in allungo, dove può scaricare i 180 cavalli è l'unica situazione in cui il 20i può ottenere vantaggio. Parlando di motori pistolati, il diesel in ripresa e spunto iniziale penso che possa dire ancora la sua, ma solo in quel frangente, per via della coppia elevata. Dopo però...Ciaoooo!
Senza dubbio, da pistolate non c'è storia, lo dicevo anche prima Direi di si parlavamo di auto stock però, stai giocando sporco
Mi avete fatto ricordare che lunedì scorso c'era una F20 120d blu sulla A21 direzione Torino da Asti con un certa fretta... Era uno di voi?
Tanto quelli che hanno dei veri 114d sono i primi a togliere la targhetta per avere “una linea più pulita”.
Io la targhetta l'ho levata anche sul 335i E91, che era una semplice futura con cerchi 18" (quindi a parte i due scarichi poteva sembrare un 318), ma avevo il Procede V2, quindi circa 380 cv, il mio massimo godimento è stato "schiaffeggiare" in Germania una Cayman S
Io sapevo che nelle aree di servizio sulla Autobahn vince chi sfoggia il bratwurst più lungo, largo e succoso.
Peccato. Dipende se doveva convincere se stesso della bonta' della sua macchina. Magari l'ha presa per andare al supermercato e alle grigliate come faccio io
Se devi andare al supermercato o alle grigliate non cerchi rogna per strada In ogni caso, per quell'utilizzo la tua è notevolmente più indicata