attenzione che le adattative dei BMW lavorano solo in modalità standard (comfort) e sport, avvero di base la taratura è la stessa delle versioni senza sistema adattativo che poi è possibile indurire in modalità sport non fatevi ingannare dal nome o dall'effetto placebo
Grazie! Ma sbaglio o la presenza delle adattive è immediatamente riconoscibile (in base ad un mero esame visivo degli interni) per il fatto che c'è per l'appunto la scritta "adaptive" in verticale, a fianco ai tasti sport/comfort/eco? Detto in parole povere, se - nella mia ricerca dell'autovettura - non vedo quella scritta quando inquadrano l'abitacolo per le foto, posso dedurne che l'optional non c'è...corretto? Allego foto (se non fossi riuscito a spiegarmi)
Si si vede come dalla foto che hai allegato, attenzione che funzionano solo in sport irrigidendo l'auto, in comfort ed eco-pro si ha la stessa taratura delle versioni prive di questo optional, come detto da @stremax
non ho la fortuna di avere la X3 ma da quanto ne so su tutte le BMW con sospensioni adattative è presente quel tasto, magari sulle Rolls no
Confermo tutto, la mia M40D, a parte le prestazioni del motore ed un ottimo assetto, rimane un SUV. Ho anche una G21 320D xdrive M. Il mio termine di paragone sono le curve della Serravalle. Con la 320 sono una goduria, anche solo con 190cv, le curve le fa lei, un go kart. La X4 le fa ed anche a veloci, ma devi farle tu con un po' di cattiveria. Spero di aver reso l'idea. Poi l'allestimento M con ruote da 20 ed il motore 20D, più che sufficiente nella guida normale, nella guida brillante senti proprio la mancanza di qualcosa di più. Non dico di andare per forza sul 40D ( io vivo in svizzera e per me non fa differenza ) ma il 30D depotenziato è un'altra cosa, e consuma uguale se non di meno in certi frangenti.
In termini assoluti lo è, per fortuna lo è dove la potenza massima in alto non si usa, in basso dove serve soprattutto la coppia è identica. Hanno fatto un ottimo lavoro.
In realtà sembra non lo sia per niente, nè in basso, nè in alto, questo è quanto mi ha riportato chi ha avuto modo di confrontarli contemporaneamente
Mi sembra strano che possa essere omologata con quella potenza avendone in pratica di più. Da qualche parte devono toglierla, altrimenti sarebbe illegale oltre alle rimostranze potenziali degli altri marchi... Magari qualcuno sa dirci di più.
A mio avviso e controllando la lista accessori nella tabella di produzione c'è la voce "8BC Power reduction", quindi probabilmente è depotenziata. Tuttavia, mantenendo la stessa coppia, non credo che da 249 Cv a 267 cambi molto, e non credo che avremmo la sensibilità per accorgercene.
O il contrario, o una via di mezzo. Mi spiego meglio, ripetendo alla lettera quello che mi è stato detto (magari per informazioni più tecniche potremmo chiamare in causa qualcuno del forum che ne sa di più): l'omologazione prevede una tolleranza del 3%, e tra i 249 ed i 265 ci sei pienamente dentro, non so se con le nuove mild hybrid sia la stessa cosa. Nella lista degli accessori ci deve essere per forza, ma questo non significa che debba essere realmente depotenziata.
Gabo era intervenuto in un altro thread dicendo che le 249cv sono veramente depotenziate, rullano sempre un po'meno.
Dov'è questo post che me lo sono perso? Quindi secondo questa tesi il file di mappa originale tra 249 e 265 dovrebbe essere diverso?
Era questo: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/340d-vs-340i.375051/page-6#post-8416681 Il picco di coppia possono anche lasciarlo uguale, basta tagliare leggermente in alto e i CV saranno meno.
In primis perchè mi risulta che il file mappa originale sia identico, quindi non vedo come potrebbero ridurre la potenza se la meccanica è identica, ed in secundis mi sembra che il 30d 265 cv rullato da loro confermi il dato della casa: https://www.biesseracing.com/it/listino/bmw/x3:656:x3-G/15212.html Putroppo la rullata del 249 cv originale non è disponibile, ma se dicono di aver rullato 260 cv, non vedo dove siano le differenze.