Ale_72 conta come il due di coppe a briscola di bastoni. È solo un utonto che si ostina a restare sul forum perché le macchine non tutte gli piacciono ma gli utenti sono simpatici.
Riprova. Tanto non ci devi fare 500km per verificarlo. Però strano che non lo indichi, in movimento, almeno per un po’ di tempo.
Lo indica....in partenza emette anche un suono. Lo vedi in basso sul pittogramma delle macchina lo sportello in rosso....
Ho risolto il problema del parabrezza impolverato, ho beccato la pioggia, ma il peggio è che pulendo col tergicristallo c'era una macchia che non veniva via, da dentro sembrava una sassata, invece toccando è una roba appiccicosissima, credo resina, anche lavandomi le mani mi rimangono le dita appiccicose, con cosa la levo? Il tergicristallo cmq sarà già impastato, non vado certo all'autolavaggio per una macchia. Vetril o detergente apposito?
Benzina mi riesce difficile al momento estrarla Alcool non ho quello denaturato, provo col vetril e uno straccetto di tessuto tipo quello delle lenti degli occhiali.
se la donna si smalta le unghie basta un batuffolino di cotone e un pò di acetone o dello smacchiante per tessuti (petrolio lampante, benzina avio, ...) da non usare sulla carrozzeria ovviamente
Visto che la patacca era ancora fluida, con acqua e vetril son riuscito a rimuoverla (anzi erano due, una come una moneta da 5 cent e una più piccola) però il tergicristallo ha lasciato sulla traiettoria dei segnetti minuscoli che non riesco a levare, non ho insistito per evitare danni. Mi preoccupa di più la resina rimasta sulla spazzola, ho cercato di lavarla via ma non è semplice, darò ancora un'umidificata, non vorrei che solidificandosi lasciasse ulteriori segni. Per il resto, ho preso 4 gocce, ma africane probabilmente, sembra che sia passato in una tempesta di sabbia. Un mese di verginità è un buon record, colgo l'occasione per passare alla fase me ne sbatto i maroni e torno a vivere sereno
Con lo sportello aperto lato guidatore, quando provi ad inserire in D oppure in R ti sgancia e torna in P. Ma solo con lo sportello del guidatore, gli altri no. Per la segnalazione mi pare che te la presenta in basso al centro e poi un suono. Dopo qualche secondo la segnalazione al centro sparisce... Non e' proprio il massimo. Buono, e poi la macchina sporca allontana gli "appoggioni" (coloro che si appoggiano alle macchine altrui...)
Più che altro conto di tenerla sporca quanto basta da ignorare eventuali imperfezioni Ma che voi sappiate, ai rulli tipicamente è possibile fare anche solo asciugatura? Dovrei passare a vedere, non ricordo, l'idea in prospettiva futura sarebbe fare lavaggio con lancia e asciugatura sotto il tunnel, ci sono autolavaggi che hanno entrambi.
Ok tengo presente. La superstrada più vicina che ho è quella per Malpensa ma dista 20km... mi viene un po' scomodo
Se il tuo onanismo per la pulizia è cosi estremo non stare a prendere multe. Comprati un soffiatore per foglie e fine. Io quei soldi li metterei nel porcellino per un corso di guida.