BMW Serie 1 F40 - Primo contatto e presentazione della BMW Serie 1 F40 | Impressioni e come è dal vivo (foto). | Pagina 115 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Primo contatto e presentazione della BMW Serie 1 F40 | Impressioni e come è dal vivo (foto).

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da luca_corsini, 1 Luglio 2019.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    non gli piace BMW. Come optional e' come la mia circa, ma manuale e motore base...benzina sempre. Costa leggermente di piu' come listino, a parità' di allestimento...siamo sui 35k mi pare di listino sulla sua.
    Lo sconto si guarda e calcola sempre con il prezzo finale.
     
  2. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    non passiamo di palo in frasca...piuttosto te che sminuisci quello che ti ho elencato io portando esempio ridicoli, 50cm di gambe, bagagliaio da camion...la colpa e' la mia che sono gentile e rispondo a tutti, prendendo solo mazzate e perdendo tempo. Tanto per dire sul bagagliaio ora si puo' anche inclinare leggermente uno dei sedili dietro o tutti, senza perdere la vivibilità' per guadagnare altri 40l. Per il resto IO ti ho risposto
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    nessun passaggio di palo in frasca, la mia curiosità è nata dalla tua risposta a DjMarvel.
    il resto, compresa la versatilità, l'hai tirato fuori tu.
    per me versatile è un'auto con cui posso facilmente farci di tutto senza grattarmi la testa per capire come fare, spaziosa, pratica. qui avete paura anche di farci le rampe dei garage, quindi tanto pratica non è.
    ho avuto tante bmw, ma nessuna può essere considerata versatile, neanche la serie 7.
    mi correggo, potrebbero facilmente esserlo la serie 2 gran tourer e la 3 gt.
     
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    io non ho figli, altrimenti forse si, la gt lo sarebbe di piu'..
    Il fatto dell'altezza non ha nessun nesso con la praticità', non e' un SUV, punto. Abbiamo due idee diverse, ma che l'f40 sia piu' vivibile e pratica della f20 per me e' oggettivo, visto che ho poi avuto l'f20, e quindi parlo con cognizione di causa, al contrario di molti qui.
    Ridico per la terza volta che ho risposto alla domanda iniziale gia', quindi non ci torno sopra, visto che ogni cosa poi viene sfruttata per iniziare dei flame. La versatilità' si, ho detto che 'e' un pregio, e un difetto la meccanica, sono onesto e riconosco il plus della f20 sotto questo punto di vista. Poi il fatto che sia veramente utilizzabile questo plus nella vita normale e' un discorso diverso, su motorizzazioni basse.
    Ti ho motivato il plus della F40, poi se te mi dici che ne vorresti 500 di lt o 50cm per le gambe allora alzo le mani e smetto, perdo tempo cosi.
     
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.742
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Io ho avuto per 7 anni un'F20 e quando sono andato a provare la nuova 1 mi sono stupito di come i due aspetti tanto pubblicizzati del bagagliaio più capiente e dello spazio per i passeggeri posteriori fossero in realtà uno specchietto per le allodole.
    L'aumento di spazio per i passeggeri posteriori è risibile.
    Il bagagliaio ha un volume maggiore solo se si considera la botola.

    Questi sono dati di fatto.
    Sicuramente e ribadisco sicuramente non posso annoverarli tra i vantaggi dell'attuale serie sulla precedente.
    Sono passato a una segmento D sw: 15 cm di passo in più e oltre il 35% di volume di carico in più. Qui è percettibile la differenza.

    Dove è migliorata (processo fisiologico) è nell'infotainment. Ma anche qui, tutto quello che la rende attuale è opzionale.
     
  6. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Cerchiamo di dire le cose come stanno.
    Il bagagliaio non e' migliorato solo per la capacita'. Il fatto del pozzetto permette di avere la ruota di scorta, per me un bel plus, poi se a te non interessa averla non so che dirti. I sedili dietro, come detto varie volte, si posso abbattere leggermente, insieme o separati, per ottenere altri 40lt, senza perdere la vivibilità' dietro, cosa comodissima. Dietro e' piu' grande, 3cm in piu' dal sedile avanti a quello dietro, poi che vogliamo dire che sia poco...bah, a me pare che anche se facevano 5cm a te non bastava.

    Che il segmento D sia meglio lo so, ma io ho 4.5m di lunghezza nel garage, altrimenti avrei preso la serie 3, che mi piace.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    allora non ho capito in cosa potrebbe essere considerata versatile.
    sarà un mio limite.
     
  8. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    ti ho fatto un elenco...non so in che altro modo spiegartelo.
     
  9. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    20 litri in più ... wow, da strapparsi i capelli, ora ci infilo pure un pianoforte, che può sempre servire
    spazio dietro, i miei sedili dietro sono nuovi, pure sulla serie 5. Se mi serve spazio, vero spazio c'è altro.
    sedili più comodi... boh
    idrive 7, .. le prime f40 avevano il 6. poi pensa che il mio 6 ora ha anche alexa, tutto via OTA. Poi mi chiedo cosa ci fate con l'idrive, io lo uso solo come nav e come ricevitore BT.....
    Adas... si chiaro, ma non serve necessariamente fare una macchina da schifo per avere gli adas....

    fosse economica questa F40....
    credo che una Seat o Skoda abbia tutto l'occorrente, spazio/comodità/nav VW con OTA e Adas, va pure meglio di una bmw e costa meno.
    Ovvio, il lato estetico è soggettivo.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non hai fatto un elenco, hai scritto che è più versatile perché ha 3cm in più di spazio posteriore.
    non sarò uno che ha studiato tanto ma non mi sembra aderente alla definizione di versatile:
    Capace di adempiere a funzioni disparate o rivolgersi a fini differenti
     
    A rich20 piace questo elemento.
  11. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Facciamo ordine.
    I 20lt dicono poco, il plus vero e' la ruota di scorta, che prima non c'era, e io con la f20 sono rimasto in mezzo alla campagna 3 ore ad aspettare l'assistenza, cosa che avrei evitato con la ruota, che ora ho.
    I sedili per me sono importanti, ho problemi di schiena, e sono molto piu' comodi della f20.
    Idrive6 non ha OTA. Alexa e' un servizio connected drive, per questo ti e' comparso, non si puo' aggiornare da soli idrive6, devi andare in BMW, e a fine anno finisce il suppoto anche in BMW, ti do questa notizia.
    TI fa schifo? vai in un'altra sezione, invece di prendertela con me...tutto e' soggettivo.
    DI economico in bmw non c'e' nulla, ma io l'ho pagata il giusto, 20% di sconto e gomme invernali, oltre a cockpit pro omaggio, quindi...molto meno di classe a o a3...certo poi se la paragoni alla Skoda allora hai qualche problema tu.
     
  12. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    mi prendi in giro? ascolta fai come ti pare, l'elenco e' sopra, te lo ripoto..

    1 - bagagliaio e possibilita' del ruotino
    2 - spazio dietro
    3 - sedili molto piu' comodi della f20
    4 - idrive7, con OTA
    5 - ADAS
    ...

    TI ho evidenziato cosa corrisponde alla definizione che ho dato.
    Predermi per I fondelli non lo permetto di certo
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.742
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Mi pare un parere del tutto soggettivo, quindi inutile risponderti.
    Per me la ruota di scorta è la più anacronistica e inutile delle dotazioni, per esempio.


    Siccome il maggiore spazio era la risposta alla trazione anteriore, continuo a pensare che sia una presa per il culo.


    Potevi cambiare box.
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.680
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Evidentemente non riesco in nessun modo a evitare che si voglia a tutti i costi convincere gli altri che le loro opinioni non siano valide e degne di rispetto.
    BAN dal Thread per @DjMarvel, per @PuccioE39 e per @rich20 .
     
  15. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    posso andare anche sulla luna, cosi' non no problemi a parcheggiare e non devo sentirti
    Se pensate che sia il tipo che molli...vi ci faccio passare tutto il giorno qui...due sono gia' out...
     
  16. Thriller

    Thriller

    11.680
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Capisco il nervosismo ma quotare chi non può risponderti e rimarcare il fatto che due persone siano state allontanate dal Thread è provocatorio. Ti invito a restare IT e non innescare a tua volta flames.
    Grazie
     
  17. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Va bene, mea culpa. Il quote pero' lo avevo fatto prima del ban (in contemporanea in realta', che quindi non avevo visto)...che poi ho modificato (li si, ho sbagliato), comunque ok.
     
  18. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    945
    152
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Ma i km residui e' possibile visualizzarli solamente legati al consumo istantaneo? Perche' stamattina la solita pompa di carburante maledetta non ha voluto prendermi i soldi :lol: Allora con 120 km residui ho azzardato a venire in azienda comunque, ad un certo punto stavo facendo coda e i km son scesi istantaneamente da 105 a 89, dopodiche' quando ho ripreso velocita' sono risaliti. Ora sto a 97km residui, devo farne 30 per tornare a casa, posso fidarmi? Con oscillazioni di 25km sul residuo c'e' da stare all'occhio. A parte far carburante al primo benzinaio che trovo, che chiaramente ha il prezzo piu' alto tra quelli che ho visto :lol:
     
  19. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    se metti in eco pro hai i km istantanei sulla parte dx del cockpit altrimenti devi modificare la home del cruscotto, e aggiungere il widget del consumo, così avrai sempre anche l'istantaneo.
    Chiaro che il consumo istantaneo e residuo necessariamente variano in base alla guida, al fatto che sei o no in coda, all'energia che consumi ecc...Metti comunque eco pro per consumare meno se sei con poca benzina.
     
  20. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    945
    152
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Eh si' quello si', pero' in 20 secondi di coda e' sceso di 15-20km residui, pensavo di aver bucato il serbatoio :lol:

    Comunque gia' oggi dovrei passare i 15km/l, sto a 360km fatti, pensavo mi ci sarebbero voluti un paio di viaggetti in piu', sempre in comfort, e c'e' ancora margine perche' il grafico del consumo a velocita' di crociera sta perlopiu' sotto a questa media di consumo. Chiaro che quando mettero' sport non sara' cosi', ma per ora non mi interessa tirarla.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina