Anche la F82 rullava ben più del dichiarato (465cv e 577nm) Su quello stesso banco (Autobild.de) la G82 ha fatto registrare 522cv e 665nm, quindi "barava" di più la F82.
@Gabo suppongo che con mappa e down pipe e Opf delete benzina 100 si arriva facilmente a superare i 650 cavalli...
ciao Gabo...quando pensi si possa vedere qualche offerta seria da parte di chi fa il vostro mestiere, per questo motore? potrei dire "da parte vostra" ma per correttezza parlo in generale
l'ultimo blocco importante (OBD) nelle BMW qualche anno fa ha necessitato un paio d'anni... vediamo questo quando sarà valicato
Te ci scherzi, ma in AMG ci hanno creduto 5.5 V8 da 388 CV. Da 0 a 100 km/h in 5.2 secondi Ovviamente trasformata in TP con cambio automatico 7G- Tronic
Ieri ho avuto la possibilità di provare una M3 Competition appena immatricolata. Pensavo di scendere dalla vettura entusiasta ma le sensazioni sono contrastanti. Ecco le mie impressioni : Strumentazione : le due modalità di visualizzazione non mi convincono. Quella standard troppo confusa e la modalità di visualizzazione dei giri motore non è immediata se non togliendo lo sguardo dalla strada per guardare il display. Quella M meglio , ma sono ancora analogico nell’anima e quelle barre che salgono non mi piacciono. Unica nota positiva sono le barre luminose che si accendono nella parte alta del display per indicare l’avvicinarsi del limitatore. Motore : qui la maggior perplessità. La macchina va forte , nulla da dire in merito. Ma l’erogazione è strana. In basso è decisamente meno reattiva del modello precedente. Sicuramente la coppia è molto limitata nella marce basse e a bassi giri. Affondando a 3000 giri in 3 la macchina prende giri ma non succede nulla nell’immediato. Si vede la pressione del turbo che comincia a crescere ma la spinta latita. Poi con gradualità inizia a spingere e tira molto in alto. Sicuramente questo aiuta a non mettere in crisi la trazione o scomporre il posteriore come la precedente , però mi ha dato molte meno emozioni rispetto alla mia. Tutto questo ovviamente con settaggio sport plus del motore. Rimanendo invece più alto di giri , oltre i 4000 , questo ritardo si nota meno , ma non la trovo mai rabbiosa. Sicuramente meno impegnativa e probabilmente più efficace ma meno emozionante per me. Cambio : qui la delusione. Non c’è nulla da fare , si sente che è un convertitore di coppia. Ad andature normali , soprattutto nel traffico , sembra di guidare una serie 5. Morbidissima nelle cambiate , mai uno strattone mai una incertezza. Settata nella modalità più veloce c’è sempre un ritardo nella cambiata ma la cosa che ho notato è che a gas parzializzato la cambiata è veloce e abbastanza secca ma affondando il gas e ad alti giri la cambiata quasi non si sente. “Scivola” tra una marcia e l’altra come tutti gli ZF , solo più velocemente , ma con una lieve sfrizionata. Insomma poco coinvolgente. In scalata il ritardo c’è e si sente tutto. Anche qui , sicuramente il tutto aiuta a non scomporre l’assetto …. Ma che belli i calci nel fondoschiena se uno li vuole sentire. Assetto: qui nota decisamente positiva. La macchina filtra ogni asperità del terreno senza il minimo problema e resta ferma sulla sua traiettoria. La mia segue molto di più le sconnessioni , lo sterzo si muove maggiormente. Anche su tombini e simili la macchina resta neutra. Non so come spiegarlo correttamente ma la sensazione è che la mia entra ed esce dalla buca , mentre questa resta piatta ed è l’escursione della sospensione che fa il lavoro. Inoltre anche affrontando curve a velocità impegnativa resta più neutra , ha meno rollio . Insomma , trasmette grande stabilità e sicurezza. In ingresso curva poi si sente eccome che la macchina è più larga così come le gomme anteriori. L’anteriore ha una tenuta pazzesca. Sembra andare su binari . Sicuramente il sottosterzo compare molto più tardi che sul modello precedente. E complice il lavoro del telaio e delle sospensioni ti porta a osare molto di più rispetto alla mia. Motricità : un abisso rispetto al modello precedente. Ne ha da vendere. Per mettere in crisi il posteriore bisogna proprio esagerare. Però il tutto va visto considerando l’erogazione del motore di cui sopra. Essendo meno brutale stressa meno la trazione. Ma sicuramente è uno step sopra alla precedente. Tanto di cappello. Insomma il passo avanti c’è ed è evidente. Ma personalmente ha trasmesso meno emozioni dell’attuale. Sicuramente più efficace e “facile” da gestire. Più veloce in strada e in pista sicuramente. Ma talvolta non è tutto. Fare upgrade o no ? Ad oggi è un non saprei.
Impressioni similari a quelle che ho avuto io quando la provai (lungo un percorso montano ad andatura molto sostenuta) a inizio marzo. Mi ci ritrovo soprattutto nel giudizio su motore, cambio ed emozioni
Sembra che al Balocco (pista che storicamente non è incline alle BMW o più precisamente al driver...), la ///M3 Competition ha fatto il record sul giro per le berline.............
Anche al Balocco la ///M3 ha rifilato i "soliti" 2secondi abbondanti....l'auto è piaciuta molto....ha staccato anche un eccellente 21.17sec sul km da fermo!!! Vettura provata con le Pilot Sport 4S a 11gradi centigradi di temperatura esterna! Auto sprovvista di carboceramici! Peso rilevato 1720kg!