Tornando in tema, pensavo fosse colpa delle gomme a 3 bar, poi portate come da istruzioni a 2.8 davanti e 2.3 dietro, ma anche a voi lo sterzo ogni tanto, su avvallamenti, tombini, frenate leggere, scarta leggermente? Chiedo perchè ho avuto solo Golf ed è la prima BMW :P
metti 2.7 su tutte e quattro, con identificazione automatica. A me da Birindelli hanno consigliato cosi' e mi trovo benissimo, sia su asciutto che su bagnato, macchina incollata a terra.
Scusa la tordaggine.... Ma per "scarta leggermente" cosa intendi? Come se ti si alleggerisse? Premetto che almeno nel mio caso, pressione della casa su cerchi da 17" non avverto nulla.
ok, Altra osservazione, si sporta sempre verso la stessa direzione? o cambia in funzione del tombino, Avvallamento?
Cosi si potrebbe escludere campanatura o convergenza... Magari avviene in frenata, avendo un impianto frenante piu potente... Se non erro la tua e' una xdrive, quindi potrebbe essere il comportamento del "torsen" (o come si scrive....) che rilascia una sensazione diversa alla guida.
No, la 128ti è trazione anteriore e anche io pensavo al torsen, non avendolo mai avuto non so come si comporta. Cmq appena riesco a riprodurre il rumore che mi fa in retro sulla destra sterzando e capire se son le pastiglie o meno la portavo in officina (mi smonterebbe ruota e pinza e la rimonterebbero) chiedo anche per lo sterzo
Si certo, ormai la nuova serie 1 e' a trazione anteriore ma comunque anche la ti monta l'xdrive con il ripartitore di coppia. con tutti i sistemi di anti sbandamento: BMW Performance Control, ARB, ecc... Spero ti sappiano dire di piu in officina magari e' solo questione di abitudine.
Probabilmente mi do già da solo la risposta, ma arrivato a casa ho notato parecchio "fumo bianco" uscire dalle griglie anteriori, premetto che pioveva, quindi suppongo sia solo vapore acqueo