Dopo Jenner, Pasteur e Sabin, faremo un monumento anche al Sig. Pfizer .... ma credo sarà ricordato per un altro tipo di pillola
..... il Bunga bunga e un comico che ha iniziato a far ridere sul finire della sua carriera dopo che ha smesso la sua professione originaria
I cari Davigo e compagni dovrebbero solo ringraziare di essere riusciti, in un certo periodo storico, a fare quello "sfacelo" che sono riusciti a perpetrare https://www.ilgiornale.it/news/poli...-cagliari-sgarbi-assolto-querela-1945876.html
Ma Davigo non e' quello che spiega che e' piu' conveniente uccidere la moglie piuttosto che divorziare? Mi sa che i neuroni li ha in pappa da un bel po'.
Negli anni 90 una bella associazione di 6/7 personaggi: da qui nasce uno dei peggiori passi falsi di Bettino nel sottovalutare il problema che si stava delineando
Tornando sui vaccini comunque mi sembra uno di quei casi in cui hanno ragione e torto tutti. @Scrondo ha ragione quando dice che dove hanno vaccinato gran parte della popolazione il covid è crollato. Ma ha anche ragione chi dice che in questo periodo era quasi scomparso anche l'anno scorso senza i vaccini. Il caldo in se però anche secondo me conta poco, perché altrimenti India e Brasile non dovrebbero essere nella merda fino al collo. Non trovo più l'articolo ma già ad inizio epidemia avevo letto uno scienziato spiegare e direi che ci aveva preso, che probabilmente avremo avuto un epidemia ciclica per anni con andamento sinusoidale dei contagi e dei morti. Giàà allora però terminava l'articolo con: " a meno che non venga trovato un vaccino." Unico appunto @Scrondo dove hai visto che in Italia siamo al 40%? Purtroppo siamo a poco più del 10%
https://www.trevisotoday.it/cronaca/castelfranco-morto-vaccino-covid-moderna-12-maggio-2021.html Ci avviamo verso il "zero decessi" grazie alla campagna di vaccinazione: d'ora in poi ogni trapasso sarà per cause naturali.
Siamo a 41 dosi somministrate ogni 100 abitanti, un calcolo un po' balordo visto che include sia le prime che le seconde dosi. Il totale vaccinati, una o due dosi, dovrebbe essere attorno al 30%, un numero che ha una certa rilevanza visto che e' accertato che gia' con la prima dose c'e' una copertura al 90% (fonti varie).
Secondo questo report dovremmo essere quasi al 30% della popolazione coperta con almeno una dose. Notare l'accelerazione della Germania nelle ultime settimane.