https://www.lastampa.it/topnews/edi...lio-il-pasticcio-della-piattaforma-1.40258746 Aperte anche in Piemonte le adesioni ai cinquantenni. Mentre nelle altre Regioni i sistemi restituiscono una data, in Piemonte ti rispondono che entro luglio riceverai il vaccino. Comodo. Anche per pianificare le ferie, chiaramente. Sarà che non erano ancora tanto pronti e "aprire ai 50 enni" quando stai ancora vaccinando i 70 enni è solo una bella operazione di facciata?
Non è la prima a cui fanno un flacone intero per errore Era già successo in Germania. Mi fa però veramente sorridere l'articolo che posto qua sotto dove parlando dell'episodio avvenuto in Germania racconta che in quel caso le dosi erano solo 5 oggi 6 Nein nein nein... Le fiale del Pfizer sono sempre le stesse da 5 dosi ufficiali è in Italia che han deciso di spremerle fino all'ultimo e averne così 6. https://www.adnkronos.com/covid-le-...erata-a-massa_6V8g39ru6TiznNKG55ppWS/amp.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/po...rt-_7484f281-0ae9-49a0-ba82-49d0b2c4c031.html Comporterà questo un radicale cambio di passo e un armistizio tra le forze politiche contrapposte? Io, personalmente, ne dubito
In carenza di dosi assolutamente non è una cattiva idea non ci fosse quel problema invece lo diventa perché per ottenere 6 dosi servono siringhe speciali a residuo 0 e basta un non nulla perché l'ultima dose sia comunque inferiore. Considerato che i vaccini vengono venduti a dosi e non a fiale in definitiva finiamo così per pagare di più per meno prodotto. Il punto del mio commento precedente era comunque un altro, la scorrettezza dell'articolo che parla di 5 dosi iniettate per errore in Germania e 6 in Italia mentre in realtà l'errore è stato lo stesso iniettare un intero flacone non diluito.
https://www.trevisotoday.it/attualita/malore-vaccino-godega-di-sant-urbano-11-maggio-2021.html @crino70 & @Sgranfius P.S. Tra l'altro proprio al centro vax di Godega dovrebbe vaccinarsi domani Zaia
Ho letto, ma sono persuaso sia stato un malore più psicosomatico ed emotivo che non fisico. Poi magari ci lascio le penne io, ma non sono granchè preoccupato...
Avete già vissuto più di 50 anni e vi siete perfino riprodotti: il tempo a vostra disposizione è stato più che sufficiente. Ora potete andare.
Di qui a cinque anni, in teoria...considerate le mie eredità genetiche non dovrei superare lo scoglio dei sessanta...
Ragionevolmente direi di no. Non ne faccio un gran problema, comunque... Ad ogni modo, tornando a noi, Zaia dice che non ci saranno difficoltà a somministrare dosi (prima o seconda che sia, non ho capito) a chi trascorrerà le vacanze in Veneto. Sarà vero?
Non sarebbe una cosa stupida, non solo per il Veneto perché al contrario è disincentivante per il turismo dover attendere la propria dose nei luoghi di residenza. Penso alla Campania, la Calabria, la Sicilia, la Liguria, l'Emilia Romagna..