BMW Serie 1 F40 - Primo contatto e presentazione della BMW Serie 1 F40 | Impressioni e come è dal vivo (foto). | Pagina 106 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Primo contatto e presentazione della BMW Serie 1 F40 | Impressioni e come è dal vivo (foto).

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da luca_corsini, 1 Luglio 2019.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.823
    25.117
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Una volta si diceva che bisognava regolarlo in modo da premere comodamente la frizione.
    Il problema di oggi è che mancano le frizioni
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  2. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Allora ho smanettato un po' di piu' con le personalizzazioni della postazione e ho migliorato le cose, volante tutto in dentro e tutto in alto, altezza seduta a meta' circa, al momento la gamba della frizione non e' tutta tesa, c'e' ancora un poco di margine, posso provare a spostare ancora un filo indietro il sedile, entro ed esco piu' agevolmente, con la portiera aperta di 40cm dentro al box pero' non credo ci siano ampi margini...
    Il problema di quest'auto rispetto alla precedente e' che gli specchietti sporgono di piu', potrei dare l'ultima sterzata in box a specchietti chiusi, pero' ora e' impostata con gli specchietti che si aprono aprendo l'auto, e non ho ancora visto le impostazioni associate, se la avvicino troppo al muro mi sa che faccio il danno allo specchietto quando la apro.
     
  3. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Sul poggia piede sulla sx, dove tengo ben fermo il piede sx onde evitare l’uso stile cambio manuale. Ho regolato sempre il mio sedile in questo modo. Con il manuale sposto il sedile fino a quando la gamba stesa quasi del tutto pigiando la frizione.
     
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Ottimo.
    Io avanzo 1 cm per parte con gli specchietti, ma odio fare a apri e chiudi, per entrare sto attento, per uscire faccio fare alla macchina da sola, con l’assistente in retro, comodita micidiale!

    quando esco da dentro il box apro la portire solo di due scatti… per ora che ho 35 anni riesco bene (nonostante abbia la schiena di un 60enne), il sedile per come lo ho messo non da problemi. Volante tutto verso il cruscotto e alto il giusto per il quadro strumenti. Anche qui regolazione retaggio della scuola guida, distanza dal volante con gomiti piegati leggermente
     
    Ultima modifica: 8 Maggio 2021
  5. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Si' le manovre fatte in automatico sono fantastiche ma devo ancora imparare a fidarmi :lol:

    Ps. Il vantaggio del cambio automatico è che toglie di mezzo la frizione, che per la mia altezza è il pedale che mi costringe a stare più avanti, dovendola spingere a fondo, il che mi porta un po' a fare a ginocchiate col volante.
     
    Ultima modifica: 8 Maggio 2021
  6. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Devo dire che ora che ce l'ho sott'occhio tutti i giorni, ho scelto i cerchi da 17 per ridurre al minimo i rischi sulle strade lunari che faccio normalmente, ma con quelli da 18 avrebbe fatto un'altra impressione. Secondo voi, in prospettiva, tenere questi cerchi per le gomme invernali e prendere dei cerchi da 18 aftermarket un domani quando cambiero' le gomme estive, puo' aver senso? Nel configuratore BMW cerchi e gomme da 18 mi pare venissero 900 euro in piu', i prezzi di roba valida aftermarket, gomma piu' cerchio da 18, su quanto si aggirano? Giusto per farmi un'idea, non mi interessa il top di gamma ma neanche andare su roba scrausa.

    PS. Sto entrando anch'io nel tunnel della fuffa estetica :lol:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.482
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cerca i soliti OZ per farti un idea. Se vuoi risparmiare qualcosa i MAK. Anche senza le tue misure precise, per capire il range di spesa. Secondo me con 200/300 euro a cerchio te la cavi. Da aggiungere gomme di tuo gradimento e montaggio.
     
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.447
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    I 18" li trovi sui 1.000/1.200 anche originali.
    Sono in diversi che li smontano per passare ai 19" e li mettono in vendita, dai uno sguardo sui mercatini dell'usato (vai di persona).
    Qua puoi vedere qualcosa https://www.original-räder.de/bmw/1er/f40-2019-20 e di tanto in tanto hanno delle buone offerte.
     
  9. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Si' visto, ce ne sono svariati nel range 200-250, quando avro' goduto il treno estivo di serie lo tengo presente. Per le invernali preferisco mantenermi sui 17 perche' mediamente le strade peggiorano a vista d'occhio dall'autunno, nella bella stagione in genere invece fanno la manutenzione piu' importante.

    Ok grazie. Che coraggio coi 19, invidio la spregiudicatezza :lol:
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.447
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
  11. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Non ne facevo tanto un discorso di rigidita', quanto al fatto che con dei 19 avrei paura di piegare il cerchio anche prendendo un chiusino sporgente :lol:

    PS. Visto il link, 1000 cerchio piu' gomma originale mi pare onesto, prendendoli insieme all'auto avrei pagato poco di meno ma non avrei avuto anche un cerchio alternativo piu' piccolo per le invernali, quindi ci sta.
     
    Ultima modifica: 10 Maggio 2021
    A &rew piace questo elemento.
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.482
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Circa 200.000km fatti tra Zurigo e nord Italia con diverse macchine e diversi 19 (estate ed inverno, non avendo altre opzioni) e l'unico che ho leggermente piegato sul bordo esterno e' stato un Fondmetal che non ha richiesto neanche la riverniciatura per essere sistemato. Se non li metti solo per quello, gia' che li cambi, facci una seconda pensata.
     
  13. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Da 19 sulla Serie 1 forse sono anche un po' l'estremo opposto esteticamente parlando, poi chiaro che siamo nel campo dei gusti e parlo per l'impressione che fa a me vedendola con i diversi cerchi.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.482
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non ho capito allora. Non li prendi perche' non ti piacciono, o non li prendi perche' hai paura che si rompano?
     
  15. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Principalmente per evitare di dover fare slalom ad ogni buca, ma non ho mai avuto cerchi da 19, quindi parlo per preconcetto, esteticamente poi mi sembrano un filo esagerati per i miei gusti su questa tipologia di auto, nella stessa misura in cui i 17 iniziano a sembrarmi un filo sottodimensionati.
     
  16. Granat

    Granat Aspirante Pilota

    21
    5
    1 Marzo 2021
    Grosso
    Reputazione:
    137.923
    Mercedes classe a w177
    Valuta anche i cerchi GMP…con quelli dedicati hai la possibilità di applicare il coprimozzo originale bmw
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Non è questione di tipologia di auto. E' proprio la linea della 1er che fa sembrare minuscoli i 17" e solo accettabili i 18".

    Ricordo che anche la Chrysler 300c aveva lo stesso "problema"

    5-chrysler-300c-2005-20.jpg
     
  18. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Puo' essere, perche' anche sulla precedente, che era dello stesso segmento, avevo dei 17 ma non mi facevano la stessa impressione. Comunque sia alla peggio li tengo per le invernali, dato che quasi certamente mi sarei dotato di un cerchio da 17 per le invernali, se l'avessi presa subito con i 18.

    Edit. Oppure mi han rovinato la percezione tutte le foto della M135 Misano Blu coi 19 :lol:
     
    Ultima modifica: 10 Maggio 2021
  19. white118i

    white118i Kartista

    72
    7
    6 Dicembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    7.598.308
    118i
    Avete delle foto di gmp compatibili montati?
     
  20. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    dopo la prima ed unica esperienza con cerchi aftermarket, consiglio di vederli dal vivo prima di sceglierli. le foto, specialmente di cerchi a colorazione scura, nascondono molto bene i dettagli. dalle foto è difficile capire se le razze sono poco concave verso l'interno, oppure bombate verso l'esterno (questo tipo di cerchi è perfetto per chi ha problemi a stare lontano dai marciapiedi, perché si espongono facilmente ad essere grattati, in tutte le auto dove sono montati, sono massacrati, non semplicemente segnati.... per quanto riguarda il discorso ruote, provate a fare un giochetto con il configuratore :saltate da una schermata con la foto dell'auto con cerchi da 17, a una con la stessa, in stessa scala, con cerchi da 18. l'effetto è divertente, in pratica cambia l'immagine del cerchio e la ruota sembra che giri :mrgreen:. in sostanza il segreto per vedere le due ruote uguali, è guardare tutta la ruota, gomma + cerchio, che tra le due ha lo stesso diametro. in realtà c'è una piccola differenza di qualche mm, che è percettibile solo misurandole. almeno io faccio così, non mi limito al cerchio, che è solo una parte della ruota. personalmente cerchio grande e gomma super ribassata, mi fanno un pessimo effetto, tipo ruota di treno.. ai tempi, macchine con ruote molto piccole, con gomme che sbordavano molto dal cerchio il contrario della spalla squadrata dei cerchi da 18 e oltre, davano l'effetto di ruota sportiva :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina