Ciao a tutti. Qualcuno le ha montate sulla F20? Ho un pellicolaro con 20 anni di esperienza che mi ha detto che lui per montarle sui finestrini posteriori li smonta. In pratica smonta il pannello, scolla la protezione antivibrazioni (e anti acqua) che si trova dietro, poi le va il vetro e su banco posizione le pellicole. A me sinceramente sarà anche un lavoro più preciso, ma l'idea di smontare mezza macchina non è che mi va a genio. Chi le ha montate, può dire la sua esperienza?
ciao, da quello che ho visto ci sono due scuole di pensiero: 1) chi smonta tutto, come dice il tuo installatore; 2) chi non smonta nulla, come fanno altri. Per me, ma non sono un installatore, se la persona è capace e conosce la vettura si può far smontare. Altrimenti, se non ti "fidi", puoi sempre cercare qualcuno che non smonti nulla. Inoltre, io ho il tuo stesso dubbio, poiché sono in attesa della vettura, e vorrei far montare le pellicole. Quindi seguirò con interesse la discussione
La mia aveva 10 giorni di vita o giù di lì, so di cosa parli a livello preoccupazioni infatti non mi sono scollato di lì, seguendo ogni minima mossa dei professionisti vetrocar a Riva Ligure. Il tuo pellicolaio se smonta vuol dire che lavora (o vuole lavorare) bene, infatti il metodo più professionale è averli in mano (non che non si possano fare ovviamente anche senza smontarli) in modo da poter pellicolare bene anche le parti nascoste e soprattutto che poi dovranno scorrere a contatto con le guarnizioni. Inoltre riuscirà a rifinire (in teoria) in maniera più precisa e meno visibile il bordo superiore del vetro, che una volta aperto è uno degli elementi che indica con quanta cura e precisione siano state applicate le pellicole. Unica raccomandazione da fare all'installatore riguarda i coprimaniglie che vanno smontati per rimuovere i pannelli; questi coprimaniglie hanno un sacco di gancetti in plastica lungo tutto il loro perimetro e sono talmente delicati che è molto facile romperli (ci vuole metodo per togliere i coprimaniglie purtroppo, pena la rottura), una volta rotto anche un solo gancetto il pezzo non starà più ben aderente e risulterà cedevole al tatto. A me è successo ad entrambe le portiere e purtroppo ai ragazzi è costato più di quanto io gli abbia pagato il lavoro, sono pezzi che costano molto cari rispetto a ciò che sono.
Grazie per la tua testimonianza. Credo che allora mi cimenterò io a smontare il tutto. La mia è usata con 60000km, se le hai messe tu sulla tua che era nuova...Io sono abbastanza pratico nello smontare le cose, l'unico mio dubbio è sul pannellino interno che evita che l'acqua piovana entri all'interno dell'auto. Quello ha un adesivo lungo il perimetro, nella tua foto vedo che è stato scollato a metà. Chiedo: lo hanno scaldato leggermente per scollarlo? Dopo, hanno dovuto applicare del biadesivo per rincollarlo oppure l'adesivo teneva ancora? Per togliere il vetro, hanno dovuto togliere anche le guarnizioni laterali? Detto questo, per chi fosse interessato, se cercate sul web lollomoto, trovate una azienda che oltre a montarli, vende le pellicole online già pretagliate per ogni macchina. Li ho chiamati e mi sono sembrati molto professionali a riguardo. Ci sono anche vari video su come procedere. Per me, le più difficili sono quelle dei finestrini posteriori. Ma se si smontano, alla fine il lavoro viene perfetto. Io a questo punto penso di smontare il tutto da solo, e poi far pellicolare tutto al professionista che lo fa tutti i giorni e che, volendo, viene anche a casa mia.
Guarda, purtroppo non so risponderti perché non mi ricordo, sono passati più di due anni! Però onestamente, se devo far venire un tecnico faccio fare tutto a lui, così se rompe paga.
Il problema è che molti rompono e poi fanno finta di nulla. E sono pochi quelli che ti lasciano libero di entrare in officina per vedere come operano. Se vai da carglass ad esempio, lasci li la macchina e poi la vai a ritirare quando finito. E col cavolo che ti fanno assistere. Quindi preferisco smontare io, almeno se rompo qualcosa, la ripristino come in origine.
Potresti avermi salvato: ho visto per curiosità il loro sito, i prezzi sono molto competitivi e penso di sentirli anche per l'installazione visto che non sono molto lontano da me EDIT sentiti. Il prezzo mi sembra altino, 300 per pellicole e montaggio, e per l'installazione devi lasciargli l'auto per 48h. Sicuramente sono professionali e preparati però non essendo dietro l'angolo è forse complicato servirsi da loro.
Ciao; Sulla mia non hanno smontato nulla e ho pagato 180 euro. Ti posso assicurare che sono perfette..
ho provato ad applicare delle pellicole ma non sono riuscito nell'intento in quanto nella parte superiore mi restava sempre dell'acqua saponata che non riuscivo ad asciugare. Ecco perchè quelli bravi smontano tutto...
Non è facile, ci vogliono manualità, professionalità e prodotti all'altezza (parlo proprio del materiale delle pellicole).
Riprendo questo post... a me hanno preventivato un lavoro di circa 2-2,5h al costo di 180€ per i vetri posteriori, senza smontaggio. Si tratta di Pellicole Padova, qualcuno lo conosce? Quelli oriignali Bmw sono 80% come oscuramento?
Ragazzi interesserebbe anche a me, che prima dell'estate e del "solleone" vorrei far oscurare i 5 vetri posteriori. Gli originali BMW che gradazione di oscuramento hanno? A me dei professionisti tra i più quotati su Roma hanno detto che posso scegliere fra queste tre tonalità: - Scura 5% - Media 20% - Chiara 35% La percentuale presumo che indichi la trasmissione della luce solare dall'esterno. Per quale dovrei optare per farli come gli originali della casa madre?
ricordate che le pellicole oscuranti non vanno d'accordo con gli scatoloni di Ikea...perchè non preparate un porcellino salvadanaio e procedete all'acquisto dei vetri laterali già scuri originali o simili? e così fate pellicolare solo il lunotto? oppure da un demolitore!! Io quando l'ho fatto mi sono trovato bene..su questa li ho già scuri di serie, altrimenti l'avrei fatto
180€+iva quelle normali, mentre quelle con filtro raggi UV sui 250€+iva. Secondo voi quelle con protezione solare aiutano a ridurre in estate un po' la temperatura nell'abitacolo? Anche se solo applicate sui vetri posteriori?
Assolutamente si Filtrando i raggi UV sicuramente fanno si che l’abitacolo resti un minimo più fresco
Si, confermo, pellicole+parasole fanno una grossa differenza. E anche durante il viaggio il mio piccoletto (che normalmente suda a bestia e patisce il caldo come il papà) sta come un pascià.
Però mettendole sui vetri posteriori, davanti non si noterà un abbassamento della temperatura o sbaglio? Mi consigliavano di installarle anche sui finestrini anteriori, magari più chiare di quelle dietro, immagino che così l'effetto contro il calore sia più avvertibile...
Purtroppo siamo in paese di cacca anche su questo fronte…certo che le anteriori farebbero la loro buona parte. Però, le posteriori più un bel parasole fanno una bella differenza. Certo se uno ha il coraggio di fare anche i vetri anteriori è tutto un altro andazzo. Cavolo mi ricordo che in Venezuela ad esempio avevano anche il parabrezza oscurato…forse un po’ troppo estremo, soprattutto per il nostro clima, ma si potesse lo farei
Ocio che spesso le pellicole sono anche anti effrazione e diventa difficile rompere il finestrino nel malaugurato caso.. Forse anche per questo non è malaccio lasciare almeno i 2 vetri anteriori vergini.