Io si ma capisco che sarei impopolare e mi taccio. Presunta, presunta e ancora presunta. Eppure se ne parla come se non lo fosse. Proprio un pelo stucchevole.
A dire la verità anche la tua reiterata presa di posizione Come si parlava di Berlusconi: stesso metro di giudizio. In questo caso piace di meno?
Protocollo “aspetta e spera(nza)” Qualcuno riesce a dare una spiegazione logica a questo? https://www.google.it/amp/s/www.sec...ce-il-ricorso-si-torna-alla-cura-inutile/amp/
nessuna spiegazione logica. forse dobbiamo guardare altrove, e questo speranzoso ragazzo non ci capisce proprio una fava e vuole continuare a fare danni impunemente. a questo punto che draghi richiami pure Arcuri così abbiamo un altro genialoide da pagare e da insultare inutilmente mentre fa danni. avanti con il carro, chi è artefice del suo mal pianga se stesso
Certo presunta, al pari di tutte le persone sottoposte ad azioni penali esercitate dai pm nei confronti di vari politici i quali però, a detta di Grillo e dei suoi accoliti, erano colpevoli prima che sentenza venisse emessa. Detto questo, che già basterebbe, c’è poi da considerare che le esternazioni del “politcomico” genovese non sono solo esternazioni maschiliste da anni 70 (è la donna che se le cerca l’uomo si diverte, etc - ai più giovani consigli di dare un occhiata a questo https://www.google.it/amp/s/www.rai...pro-068f5496-6920-4ef8-81ac-a33c14fab77c.html) ma una “sentenza” di colpevolezza sulla ragazza. e mi fermo qui perché non vorrei essere querelato.
Fuor di dubbio, ma ciò che “contesto” (lato sensu) non è tanto il fatto di bocciare un protocollo alternativo, quanto il fatto che l’unico protocollo ufficiale sia “aspetta e spera”
Trovo disdicevole non solo la faccenda in sé, ma anche e soprattutto la scelta di farla divenire una questione pubblica (sia da parte dell'ex comico che dei media) trasformando tutto in uno sciocco dibattito politico. Sono e dovrebbero rimanere delle faccende private, oltretutto molto dolorose e con pesanti conseguenze sul futuro di quelle giovani vite. Sarà il tribunale a decidere come siano veramente andate le cose (di certo non la politica e non gli spettatori) e ad applicare la giusta (si spera) condanna a chi la dovesse meritare. Queste sono tra le cose che meno capisco di questo paese: una volta appurato (questo si) che si tratta veramente di una rapina, qualunque cosa faccia il malcapitato per difendersi dovrebbe garantirgli una statua nella piazza principale del paese e la riconoscenza a vita da tutta la popolazione per aver eliminato due mele marce. Invece troppo spesso la situazione si ribalta, fino ad arrivare a disporre risarcimenti per il ladro/rapinatore o la sua famiglia..... ma stiamo scherzando?!? Onestamente non dispongo dei mezzi per giudicare se tale protocollo sia o meno l'unica scelta possibile o la migliore alternativa, ma sono sicuro che nemmeno il nostro grande ministro della salute, con la sua laurea in scienze politiche, abbia sufficiente competenza medico-sanitaria per potersi pronunciare. Ed è qui che casca l'asino....
A me sembra l'ennesima conferma che la cura non c'e' e quindi non c'e' il protocollo, ma scriverlo chiaramente non si puo', quindi protocollo per cure palliative. L'unica cosa che ha effetto (a quanto si legge) e' la cura con gli anticorpi monoclonali, ma e' un rimedio inapplicabile su larga scala per i costi spropositati quindi accessibile soltanto ai pochi eletti che se li possono permettere.
Anche io ho l'impressione che non ci sia cura, come dicevamo tempo fa. Anche gli anticorpi monoclonali però ho letto che non funzionano su tutti, anche se somministrati nei tempi giusti. È un bel casino
Attività considerata un passatempo fin dagli inizi degli anni 90. Chissà mai perchè certa sinistra oggi si stizzisce nel vedere Grillo "messo in gabbia" Ma veramente pensavate che tal soggetto avesse qualcosa in quella testolina al di là delle sue sparate da comico?
voci di corridoio attestano che vada anche in tso almeno una volta al mese il posto è piccolo la gente mormora il tipo giusto a cui affidare le sorti dell’italica fortuna no doubt about it
E pensa caro Saverio che ci sono milioni di persone che ci hanno creduto e ci credono ancora. Al che mi viene da pensare: perché siamo ancora qui a farci domande sui vari Speranza, Arcuri, Salvini ecc…? L’origine dei problemi non saremo noi elettori? Secondo me la vera riflessione dovrebbe riguardare il nostro livello di testa e, solo dopo, quella dei nostri governanti. Ma dimenticavo: sul Passion nessuno ha votato nessuno
Affermazione appropriata Prova a vedere le trasmissioni televisive: oramai sembra che il palinsesto sia monotematico Sembra che oltre al covid nel mondo non ci sia (nel bello e nel brutto) più nulla