BAR SPORT - Dove ciascuno è portatore di verità assolute | Pagina 411 | BMWpassion forum e blog

BAR SPORT - Dove ciascuno è portatore di verità assolute

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sgranfius, 26 Febbraio 2016.

  1. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputation:
    518.430.043
    Automobile
    Che ne dite dei circa 10 milioni d'ingaggio annui previsti per Donnarumma? :shocked!:
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mmmmh....fammi controllare in banca...no, in questo momento non me lo posso permettere...passo.:-F
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputation:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Che in questi 2/3 anni avrebbero dovuto venderlo.
    Secondo Raiola lo volevano tutti no? Si immagino...
     
  4. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputation:
    518.430.043
    Automobile
    Raiola chi? Quello che sosteneva che il calcio italiano è morto? Se così fosse, avrebbe le tasche bucate...
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  5. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputation:
    518.430.043
    Automobile
    Eh eh, tu almeno...passi. Io in banca è da un po' che non metto piede...:-#
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sotto il materasso? Fai bene... :mrgreen:
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  7. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputation:
    518.430.043
    Automobile
    Nono, sotto le braghe di tela...^_^
     
    A Alebmwx3 e Sgranfius piace questo messaggio.
  8. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputation:
    518.430.043
    Automobile
    @Sgranfius scusa l'ot. Tu che te ne intendi, queste mascherine sono buone per questo
    periodo, diciamo, dove tira brutta "aria"? Le conservo da un paio d'anni, ben protette, avanzate da una parentesi di lavorazioni col legno.
    Thanks
    20210327_165700.jpg
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Servono per le polveri, più che altro...
     
    A i'm legend piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Parte la SuperLega.
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Sarebbe interessante..
    Ma non è cosa che riguarda il napoli...
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Non è che la Champions fosse propriamente il giardino dei partenopei eh :D
     
  13. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputation:
    518.430.043
    Automobile
    La cosa (a me) strana è che Germania e Francia non ne fanno parte...
    Bo, eppure squadre buone ne hanno anche loro. :-k
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Bayern e psg hanno declinato l'offerta.
    Come ha fatto il Porto, che peraltro ha anche affermato di aver rinunciato perché secondo loro la SuperLega violerebbe alcune regole UE oltre a porsi in contrasto con fifa e uefa
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A me fa sorridere l'Uefa che parla di etica e moralità e di valori dello sport (intangibili), sinceramente.
    Esempi ce ne sono a volontà, si potrebbe cominciare, ad esempio dal FFP: il City che avrebbe dovuto essere escluso dalle competizioni europee per due anni riceve un semplice buffetto, mentre il Milan addirittura rinuncia alla propria partecipazione all'Europa League perchè consapevole che con loro l'Uefa avrebbe usato il pugno duro. Oppure la questione PSG, che grazie ad una sponsorizzazione "esterna" del fondo del Qatar (prossimo organizzatore dei mondiali) spende 250 mln di euro per Neymar.

    E ancora, in una stagione resa oltremodo difficile e compressa a causa della pandemia, non rinuncia alla Nation League perchè avendo gia negoziato e incassato i diritti televisivi non voleva privarsene, sottoponendo i giocatori delle nazionali (pagati tutti più o meno profumatamente dai club) a trasferte e carichi di lavoro extra, aumentando in modo consistente il rischio di infortuni o di contrarre il Covid, come capitato.

    O la Fifa, che organizza l'(ex) coppa intercontinentale anch'essa in Qatar (guarda caso) e durante la cerimonia di presentazione il presidente Infantino istruisce le donne costituenti il team della direzione di gara di non toccare l'emiro, per questioni di tradizione/religione. Sempre la Fifa che sorvola sui diritti dei lavoratori non applicati nei lavori di costruzione degli impianti per i mondiali Qatar 2022.

    O la Lega calcio, che in virtù dei soldi e degli sponsor manda a giocare due squadre italiane, per la Supercoppa italiana, a Pechino, a Riad, persino in Libia vent'anni fa, fregandosene ampiamente dei tifosi italiani ai quali era esclusa la possibilità di poterla vedere allo stadio, a meno di costosi viaggi.

    O i media, che hanno dato origine a decine e decine di trasmissioni e canali radio e televisivi per occuparsi costantemente del calcio H24, sfruttandone la potenzialità ma trasformando questo sport in autentico show business. Canali social, canali youtube, ex arbitri che esprimonoi sentenze verso colleghi, ex giocatori che incassano compensi in qualità di commentatori, opinionisti, bastian contrari. Giornalisti che fanno gli avvocati di questa o quell'altra squadra, avvocati che fanno i giornalisti o peggio ancora i giudici sportivi televisivi e radiofonici. Con buona pace degli editori, ovviamente.

    Quanti si sono ingrassati? In molti.

    Hanno costoro accusato le società di avere una gestione padronale, poco o per nulla manageriale, hanno spinto per una gestione meno dilettantistica delle società accusando le stesse di non avere un proprio business plan. Abbiamo sentito allenatori che dovevano giustificare i propri risultati alla luce del fatturato, abbiamo letto di come gli allenatori dovrebbero essere anche manager.

    In pratica, e concludo lo scritto, tutti hanno chiesto, hanno preteso che il calcio da sport puro diventasse un modello di business. E così è stato: lo è diventato, oramai da anni, ma oggi alcuni presidenti di società hanno scelto di operare con un diverso modello di business, giacchè il loro primo dovere di CEO è quello di fare gli interessi delle proprie aziende, come ogni azienda al mondo, non dello sport.

    Chi causa il proprio male pianga sè stesso, non accusi gli altri.
     
    A aleslk e Thriller piace questo messaggio.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Claudio, ritieni che uefa e FIFA possano davvero dar corso alle minacce?
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    No.

    Decisamente no, non credo possano impedire alcunchè, soprattutto verso i giocatori ai quali vorrebbero vietare la partecipazione a Europei e Mondiali. Ovviamente, prima che ci sia qualcuno che arrivi a rivendicare la mia impreparazione sulla materia, è solo - preciso - una mia opinione.

    I giocatori debbono essere iscritti ad una federazione nazionale ed è in virtù di questa che possono essere chiamati o meno a giocare nella nazionale di calcio. Per non poter giocare debbono aver subìto un provvedimento di squalifica (es.: a seguito di espulsioni, comportamenti in campo, doping, eccetera) non certo pechè da "dipendenti" di una società svolgono la loro professione agli ordini della società che - è bene ricordarlo - pagano loro gli stipendi.

    Hanno minacciato anche l'estromissione delle squadre aderenti alla Superlega dai campionati nazionali. Ora, supponiamo che questo accada e che - conseguentemente - i diritti televisivi vengano rinegoziati e ridimensionati anche notevolmente. La lega nazionale interessata a chi dovrebbe chiedere i danni? Alle squadre alle quali non è consentita la partecipazione ad un campionato, oppure all'Uefa che glielo impedisce?

    La Premier League quanto vale senza United, City, Liverpool, Tottenham, Arsenal e Chelsea?
    La Liga quanto vale senza Real, Barcellona e Atletico?
    La Serie A quanto vale senza Inter, Milan e Juventus?

    Le reazioni della Uefa, offensive e minatorie a cosa sono dovute?

    A- In nome dello sport
    B- In nome di un monopolio violato
    C- In virtù dei soldi
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Anche secondo me sarà una strada difficile. Dipenderà, per l'Italia, molto dal CONI. Però il coni è il governo e il governo mi sembra abbastanza compatto (su questo).
    Credo che alla fine si arriverà a un compromesso che porterà a non fare la SuperLega e a dare più soldi alle 3 squadre in questione.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il governo meglio si occupi di altro.
    Peraltro ricordiamoci della vicenda del portabandiera alle prossime olimpiadi, causa ingerenze governative nel Coni...

    Temo di no.
    La proposta delle maggiori società è stata "meno partite, più soldi" da quanto si legge.
    La risposta dell'Uefa?
    La Champions (dal 2024) sarà invece disputata da 36 squadre in un unico girone, ciascuna squadra ne disputerà 10 con dieci avversarie diverse estratte a sorte. le prime otto si qualificheranno direttamente agli ottavi mentre gli altri otto posti disponibili se li giocheranno in spareggi su doppia partita le squadre classificate dal nono al 24esimo posto. Dagli ottavi in poi si procederà come avviene adesso, con turni a eliminazione diretta con andata e ritorno. Un massacro fisico, ma se anche questo portasse più soldi, questi arriverebbero nel 2024/25. Se una squadra arriva in finale potrebbe giocare tra le 17 e le 19 partite, in base al posizionamento finale nel girone unico iniziali.

    La Superlega parte con un budget di circa 4 milioni di euro a stagione, da distribuire in forma piramidale a cascata (secondo Florentino Perez, primo promotore della Superlega) con meccanismi di solidarietà (dice).
    La formula prevede due gironi da 10 squadre: le prime tre di ogni gruppo accedono direttamente ai quarti di finale (non ci sarebbero gli ottavi), insieme alle due vincenti degli spareggi fra quarta e quinta classificata. Dai quarti di finale la formula ricalca quella dell'attuale Champions League: gare di andata e ritorno a eliminazione diretta, finale in una partita unica. In totale tra le 14 e le 16 partite totali, a seconda di come si qualifica nei due gironi iniziali.
     
    Ultima modifica: 20 Aprile 2021
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Eh ma sai che normativamente hanno diversi diritti di decisione in merito e penso proprio non faranno mancare occasione di esercitarli
    Solidarietà tra di loro
     

Condividi questa Pagina