Buonasera. Ho, di recente, acquistato il servizio BMW Music powered by Napster. Quando in auto seleziono "Connected Music" mi fa scegliere tra "Deezer Premium" e "Napster Premium". Ovviamente seleziono Napster, tuttavia il sistema mi chiede poi di fare il login con Nome utente e Password. A questo punto però non so che mettere. Ho provato ad inserire le credenziali del ConnectedDrive ma mi da errore. Qualcuno mi ha detto che oltre ad attivare (e quindi pagare) il servizio BMW Music, bisogna anche pagare l'abbonamento Napster Premium. Secondo me questa cosa non ha senso. Qualcuno che ha lo stesso servizio, o lo ha avuto, mi saprebbe dire come fare per funzionare il tutto?
Ciao @Genny219k, io sulla mia ce l'ho: ho fatto il Log In col profilo utente registrato su connected drive e per ascoltare la musica non ho dovuto fare altro... e non mi dava la opzioni che hai tu, solo Napster.
Ho contattato il BMW Customer Care. L’operatore mi ha detto che devo aggiornare i servizi direttamente dall’idrive, lasciando poi l’auto spenta per un tre quarti d’ora. Dopodiché, all’accensione, Connected Music dovrebbe funzionare senza problemi, consentendomi di usare sia Napster che Deezer. Appena ho tempo, provo e vedo se funziona.
Ciao, hai poi risolto? A me è scaduto il servizio BMW MUSIC basato su Napster, ma mentre prima che scadesse lo vedevo sullo Store di ConnectedDrive, ed era rinnovabile con 90€/anno, adesso non c’è più tra i servizi disponibili per l’acquisto. Nei pacchetti della mia macchina sullo Store vedo il Pack Connected Professional, con tutta una serie di servizi attivi tra cui “Connected Music con Spotify” ma per accedervi dall’auto chiede il login a Spotify (che costa 10€ al mese)... Vorrei ripristinare il servizio che avevo ma non so come fare... avete esperienza in merito? Grazie
Io sto usando Spotify e funziona bene con l'app Spotify dell'auto, a parte la mancanza dei podcast. Si usa esattamente come si usa BMW Music. Si sente meglio rispetto ad usare Spotify via bluetooth o Android Auto e usa i dati della sim della vettura, non ha bisogno dello smartphone connesso. Costa 99 euro all'anno rispetto ai 90 del BMW Music ma lo usi su tutti i dispositivi che vuoi, non solo in auto come il BMW Music. Io non avrei dubbi e farei Spotify al posto di BMW Music.
... Spotify però... avolte si impalla ; ti fa ascoltare 10 secondi di ogni brano che hai nella playlist senza possibilità di interromperlo. Quindi devi mettere il volume a zero o selezionare un'altra sorgente audio. Questo problema si ripresenta anche se scendi chiudi la vettura e magari ritorni dopo qualche ora. Mi è capitato di riprendere la vettura il giorno successivo e appena riavviato l'infotainment ritrovare lo stesso comportamento. In un anno mi è capitato 4/5 volte. Concordo comunque che è un servizio dal rapporto qualità prezzo ottimo e sono ormai tanti anni che ne fruisco, peccato questo piccolo difetto sulla mia vettura
Io vi consiglio spotify senza neanche pensarci, non c'è confronto con gli altri servizi. Inoltre è integrato da dio con il sistema.
Dopo aver installato l’ultimo aggiornamento dell’auto, sono riuscito a connettermi senza problemi a BMW MUSIC. Tuttora lo utilizzo e mi trovo bene, ma sarò sincero: quando mi scadrà non rinnoverò. Passerò all’app di Spotify già presente in auto, non tanto per una questione di qualità dell’audio, quanto per i costi. Se cerchi bene, trovi abbonamenti Spotify a prezzi molto ma molto più bassi anche di 90€ . Io purtroppo l’ho scoperto solo dopo, altrimenti non avrei mai comprato il servizio “BMW Music”.
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte! Con BMW MUSIC i brani una volta scaricati rimanevano in memoria e avevo creato una lista di “preferiti” ... è così anche con Spotify? Non l’ho mai utilizzato... Interessante, in effetti un piccolo vantaggio di BMW MUSIC poteva essere il costo, ma se è come dici... Parli di abbonamenti “ufficiali” o ... “ufficiosi”? Mi sapresti indicare un link?
Mi spiegate ... io ho connected music che credo sia gratuito per un certo periodo ma entrando ci sono solo 10 canzoni e sono sempre le stesse... come posso ascoltarne altre?
Nel menù di sinistra puoi fare ricerche: per titoli, autori, album... tu scrivi, lanci la ricerca e appaiono i risultati (anche troppi a volte!! )
Non mi risultano metodi legali per pagare Spotify meno di 9,99 al mese.. Oppure 4,99 euro per gli studenti per un massimo di 3 anni.. PS condividere un abbonamento mi pare non sia legale ed in ogni caso non è fattibile perché spotify non gira contemporaneamente su device diversi..
Usato per now tv mi sono preso una fregatura immane... potremmo fare un gruppo tra di noi se la modalità famiglia funziona su più auto contemporaneamente ... 6 utenti da 2,5 euro al mese e siamo contenti e tutte persone serie ... io ci sono
Sarebbe poco pratico Luca... a pagare immagino debba sempre essere lo stesso (chi attiva il servizio) e gli altri cosa fanno... ogni mese gli mandano 2.5€?? La soluzione può essere conveniente, ma tra utenti che si vedono di persona...
Togheter Prince funziona così, diciamo che puoi fare con satispay un passaggio annuo e via... tra di noi ci si fida ... il problema dei siti di condivisione è che se fanno gli stronzi e cambiano le pass o le user hai più disservizi nel contattare, aggiornare, rifare login che non il contrario