Veramente un risultato Ottimo.. Va forte e ha un gran telaio la new M4 /3...Nonostante un peso elevato e dimensioni molto importanti ne è uscita a testa alta nei confronti di una macchina molto più tecnica e da pista come la Gt4... Brava Bmw
è tutto in fase di studio, e senza pronostici di date modulo aggiuntivo? fattibile... tuttavia su una elettronica/meccanica come quella merita di attendere la mappa
c'è da dire che la gt4 manuale sembra sia un pò spompa (rispetto alla pdk) per via dei rapporti lunghissimi del cambio.
Le due auto hanno all'incirca lo stesso rapporto/peso potenza, però una ha il motore centrale e pesa 300kg in meno. Mi sembra un risultato più che notevole. Ovviamente sulla distanza (quindi giro dopo giro) la forbice si amplierà sempre di più in favore della Porsche che in pista è instancabile, mentre la Bmw inizierà a tirare il fiato come è sempre stato. PS nella stessa pista la M4 F82 base aveva girato 3.5s più lenta della G82, però con le Supersport di serie, tuttavia sono comunque tanti 3.5s su 3km scarsi di tracciato.
Il PDK e' figo, ma su queste auto giocattolo preferirei un meno efficace ma piu' partcipativo manuale. Tanto non sono gia' buono in strada, figuriamoci in pista. E quindi perche' ho un PDK? Perche' quelle manuali costavano troppo per il mio portafogli.
Oltretutto il manuale Porsche ha una manovrabilità da favola, mica come quei cambi di gomma che fa Bmw. Su un aspirato poi... Colore particolare ma ci può stare. Però l'accoppiamento con gli interni arancioni è da nausea
Sarebbe interessante un cambio manuale a 7 rapporti come sugli automatici, dove di fatto la prima e la settima, non vengono utilizzate in pista
Diciamo tranquillamente che sono Porsche e Honda le "anomalie", tutti gli altri hanno i loro difetti/limiti, ogni tanto esce un veicolo particolarmente "gustoso" come cambio, ma sono davvero sempre stati una rarità.
Possibile che abbia sentito grandi cose sul manuale dell'ultima MX5? Per Porsche sulle 997/987 era indispensabile aggiungere l'optional dello short shift kit (che non era segare la leva ) per goderselo per bene. Io me l'ero trovato sulla 997 e fino a quando non ne ho provata una senza, non mi sono accorto di quanto fosse apprezzabile. Non so su quelle piu' recenti.
Provata pure quella ed in effetti ottimo cambio, ma a mio parere fa parte delle "nate bene", altre mazda non mi pare siano ugualmente all' altezza in questo senso. Lo short shift vero, è la leva con i fulcri rivisti, il segare la leva originale, era la classica pratica da garage di chi non sa cosa sia
Modifica fatta sulla Celica, leva con fulcri differenti e modifica al castelletto del cambio, miglioramento pazzesco con 150€ di spesa.
La fondamentale ragione per prendere la M2 CS con il DKG invece del Manuale........ ( per chi ama le prestazioni ) Riviste Internazionali .
@VIERsr secondo te sul giro secco le Cup 2 rispetto ad un Supersport in un circuito come quello della prova di Fifth Gear che vantaggio possono dare?? .. Io credo che siamo sul mezzo secondo almeno....
comunque continuano a paragonare gt4 con M2 o adesso M4 ma sono auto completamente diverse, sia per impostazione che per uso...ottimo il tempo della M4 ma io guarderei più le sensazioni di guida, in questo caso penso che la gt4 sia nettamente superiore, anzi non penso, è sicuro anche senza aver provato le auto in questione...peccato per il cambio manuale veramente lungo del gt4, sarà anche un bel cambio ma la rapportatura fa veramente schifo, io non potrei fare a meno del manuale ma solo in questo caso mi sa che preferirei il pdk
Questa è la rullata di una M3 manuale come quella che ho provato io. Allora non è solo una sensazione mia che l'erogazione è tristemente piatta.
Per quanto riguarda i rapporti lunghi sulla GT4 il direttore dei prodotti 911 e 718 ha spiegato che esiste un limite tecnico di spazio che che non ha permesso d'usare il manuale 7 marce della 911 ma solo il cambio a sei rapporti di vecchia generazione, ha anche dichiarato che provvederanno presto alla soluzione
Adesso che stanno iniziando a uscire le prime recensioni si può confermare che le ambizione promesse di Bmw sono state mantenute, dicevano che a parità di gommatura sarebbe stata più veloce della F82 GTS e finora così è stato, sia al Sachsenring sia a Vairano. @Carlo Brogi al Sachsenring la differenza tra Cup2 e Pilot Sport 4S è stata di 1.2s