BMW Serie 2 Coupè - tubi freno M2 | Page 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Coupè tubi freno M2

Discussion in 'BMW M2' started by lucediguida, Jun 27, 2019.

  1. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    certo
     
    nordschleife and 320i S like this.
  2. Gabo

    Gabo

    40,253
    5,499
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,017,279
    BIESSE Racing Vicenza
    Motul RBF700 e sei al top

    cambiato ogni 12 mesi
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Come scritto da 320is, in caso di dischi deformati te ne accorgi subito perché il volante vibra di brutto appena tocchi il freno (ne so qualcosa, avendone piegati due set di anteriori sulla M4...). Nei casi più gravi senti vibrare anche tutta la zona pedali dell’auto... Per verificare se sono storti, è sufficiente un comparatore che qualsiasi meccanico possiede.
    Ciò detto, l’impianto base di M2 e M4 è davvero scadente a livello di disco, che soffre molto lo stress termico. Inoltre le M3/M4 sono totalmente prive di qualsivoglia presa d’aria specifica per i dischi anteriori (mi pare che la M2C ne sia invece provvista).
    Io, dopo decine di test e tentativi, ho messo su:
    - olio Motul 660
    - tubi in treccia Goodridge
    - dischi Alcon two-pieces
    - pastiglie Ferodo Racing DS2500
    Al momento non mi pare male il pacchetto, ma devo ancora testarlo in pista... (aspetto finisca il lockdown).
     
  4. Gabo

    Gabo

    40,253
    5,499
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,017,279
    BIESSE Racing Vicenza
    la pastiglia è l'unico comparto ancora migliorabile secondo me, specie a livello di sporco che generano, sono interessanti le pastiglie ceramiche di cui si parlava qualche tempo fa nei forum americani
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Si, ma da quel che ho inteso sono piuttosto “turistiche”...
     
    Gabo likes this.
  6. nordschleife

    nordschleife Kartista

    53
    0
    Feb 15, 2011
    Reputation:
    10
    Mini Jcw World championship 50
    Stamattina ho fatto provare l'auto a un meccanico di fiducia, e la diagnosi è stata che molto probabilmente sono i dischi posteriori.
    In effetti la vibrazione, a dischi caldi, si avverte molto anche "al sedile".
    Proveremo a isolare i dischi posteriori e fare un test.

    Se dovessero essere quelli, mi consigliate di cambiarli con dischi originali?
     
  7. kekko

    kekko Kartista

    249
    0
    Jan 9, 2004
    Reputation:
    10
    ciao hai poi risolto? ho un problema simile
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4,128
    261
    Aug 21, 2004
    Reputation:
    4,985,808
    M2 N55 LCI
    Di solito i dischi posteriori sono parecchio stressati quanto l'auto è a motore centrale/posteriore o posteriore, oppure quanto l'anteriore perde efficienza e la centralina della ripartizione, sposta più potenza frenante al posteriore, ma è un caso un po' limite.
     
  9. nordschleife

    nordschleife Kartista

    53
    0
    Feb 15, 2011
    Reputation:
    10
    Mini Jcw World championship 50
    Ciao Ragazzi
    Ho risolto. Erano i dischi posteriori, infatti il volante non vibrava, ma si avvertiva questa vibrazione soprattutto sotto al sedile, e un filo all anteriore.
    Per far si che diventasse evidente, i dischi dovevano essere caldi.
     

Share This Page