Direi più legno che altro. L'unica parte non di legno è la famosa barra antintrusione. Ora, non vorrei MAI trovarmi nella situazione di dover testare la sua rigidità ma così a spanne credo sia di solo qualche misura meno duttile dello stagno, poco sopra il legno di betulla.
In effetti ha lo stesso (contro)senso di fissare una porta blindata su una casamatta in legno anziché fissarla direttamente nel cemento concreto...
Non hai letto fino in fondo c’è scritto “barra anti intrusione dei tarli” in realtà è una barra di permetrina.
Pfff... basta martellarci attorno un po' di alluminio e diventa tutto come fosse metallo. Vedi del legno quando apri la portiera? No. Quindi vuol dire che si e' tramutato in metallo, ovvio. Tu ci scherzi ma saranno non piu' di 20/30 anni che il legno viene annegato nell'impermeabilizzante prima di montarlo. Mi pare stesse cercando di smontare il gruppo motore/leveraggio del finestrino, che ovviamente gli si e' rotto e che, altrettanto ovviamente, pare derivi dalla fiesta, ma "migliorato" in Morgan. Io non mi ricordo se l'ho cambiato una o due volte.
oggi col superbonus ed un intervento trainante come il cappotto esterno, potete rifare tutti gli infissi in pvc (più leggero) con triplo vetro, praticamente gratis
Allora ce l'ho evoluto. Differenzia la zona braccia interne da quella braccia esterne e ancora gambe passeggero da quella gambe conducente.
Tu hai il quadrizona bilato, che figo. Io solo il trizona. Gamba interna, gamba esterna, sopra. Invece quello passeggero e' solo mono zona a quanto dice la moglie: "Si sta appena bene" (credo tocchi comodamente i 45 gradi, sempre).
Beh ma che c’entra? In fin dei conti anche Babbo Natale una un mezzo di trasporto in legno e non mi risulta sia mai uscito di strada con quella, da decenni...