Vedo che crediamo ancora nelle favole. Sono settimane/mesi che ci vengono dette sempre le stesse cose. A Milano nelle farmacie è già tanto se vendono le mascherine
allo stato è tutto abbastanza incasinato ma c’è uno sforzo notevole sia a livello regionale che a livello di singole asl la sensazione è che siamo in ritardo ma speriamo che in breve almeno i più vulnerabili siano vaccinati (non parlo per me, ma per la collettività) in farmacia si può prenotare inoculazione che però allo stato avviene sotto egida asl più avanti vedremo
E per altre settimane e mesi continueranno a dirci le stesse cose anzi le modificheranno un pochino i volta in volta ma il sapore di m...a sarà sempre lo stesso.
Potrei darti ragione, ma a metà. Se prendiamo il ministro Speranza, debbo darti ragione, visto che non è cambiato. Ma se prendiamo Arcuri, che non c’è più da pochissime settimane, un minimo di credito a Figliuolo lo concedo. Idem tra Conte e Draghi.
guarda in realtà ero la settimana scorsa a colloquio con il dg asl e onestamente stanno facendo un lavoro organizzativo notevole, già pianificando per altro una ragionevolmente certa crescita di slot che si dovrebbe appalesare a bella stagione inoltrata
Per le persone sembra un passo avanti: io, però, sarei più interessato ad un passo avanti nei fatti. Ps. Ma Figliuolo anche quando dorme veste in mimetica?
eeeeeeeh è molto più comoda la mimetica che l’ordinaria per non parlare della marina, dove l’ordinaria estiva è una specie di dramma..........
devo dirti che qualche volta nel tempo libero ci penso anche io ma per fortuna non ho quasi tempo libero e quindi non riesco a rattristarmi
Capisco i motivi di fondo ma, da buon pacifista (non sul forum) questi soggetti in mimetica mi fanno un po' sorridere. Sembra sempre debbano andare in trincea
Figliuolo è come Chuck Norris. Quando l'uomo nero va a dormire, ogni notte controlla il suo armadio per vedere se c'è Figliuolo. I bambini hanno paura del buio. Il buio ha paura di Figliuolo. Figliuolo non dorme. Aspetta.
bah io credo- alla fin fine - che il motivo fondante dell’uso della mimetica sia, come accennavo, di praticità tieni anche conto che di solito quando sono previsti trasferimenti aerei (non executive) la mimetica è anche un’ottima soluzione per non smerdarsi troppo e non rovinare l’uniforme “buona”
Per non parlare dell’ex ministro bonafede che già qualche mese fa auspicava e caldeggiava (con apposita circolare) il vaccino per tutti gli operatori di giustizia. se la trovo la posto.
Sicuramente è come dici tu Saverio. Io, comunque, vedo i militari che un tantino "montati". E' ovviamente solo una impressione ma, quando ci sono di mezzo le armi e strumenti connessi (tra cui le arti marziali) questi soggetti sembra vivano in un mondo parallelo. Mio cognato, istruttore di arti marziali (non mi chiedete quale disciplina......è un qualcosa di giapponese), è sempre a pensare a mosse e mossette. Ma mettersi le mani nelle tasche o in altro luogo no??? Speriamo che questa disciplina sia di insegnamento a questi quattro scappati di casa.
Va di pari passo con il Presidente della Regione Toscana con gli avvocati Per non parlare della libertà di andare all'estero ma non di muoversi in Italia: non c'è limite alla stupidità