BMW Serie 3 G20 - 340D vs 340i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 340D vs 340i

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Warthog, 23 Marzo 2021.

  1. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.584
    3.159
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Non é così, altrimenti dovrebbe essere di serie e non optional. É una scelta di bmw quella di riattivarlo ad ogni accensione.
     
  2. Warthog

    Warthog Kartista

    60
    32
    23 Marzo 2021
    VR
    Reputazione:
    5.465.639
    in attesa
    grazie mille gentilissimo!
     
  3. Warthog

    Warthog Kartista

    60
    32
    23 Marzo 2021
    VR
    Reputazione:
    5.465.639
    in attesa
    questa è un pò una rottura ma pazienza...
     
    A nicor piace questo elemento.
  4. Warthog

    Warthog Kartista

    60
    32
    23 Marzo 2021
    VR
    Reputazione:
    5.465.639
    in attesa
    Comunque ho provato la 340i. Bel motore sicuramente, quando entra in coppia esplode e diventa molto divertente, il problema è che succede sopra i 4mila giri e non è così sfruttabile nella guida quotidiana...a bassi giri sembra un pò "addormentato". Poi per carità ripeto molto bello quando lo si può tirare!
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  5. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.026
    1.236
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    680.409.296
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    E io che avevo detto? ;)
    Parlando del benzina:
    Parlando del diesel:
    Il dilemma ( e la scelta che ne consegue) è proprio questo: meglio un motore che è uno spettacolo ma ha caratteristiche tali che necessitano “campo libero” per poter essere godute, oppure uno con potenzialità inferiori ma più appagante nella maggior parte delle situazioni?

    :confused2:confused2:confused2
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.598
    13.626
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'unica soluzione è averli entrambi, il diesel dal lunedì al venerdì ... Il benzina per il weekend.
    Qualunque altra scelta è un compromesso.
     
    A jakajuka piace questo elemento.
  7. ale80cas

    ale80cas Collaudatore

    254
    41
    17 Maggio 2014
    Reputazione:
    5.536.468
    bmw f30 335d M berlina x drive
    Se fai pochi km con un diesel in città e nelle tortuose strade liguri è come averne fatti tanti in pianura e più o meno si compensa.

    dipende dalla zona in cui si vive, in Liguria conviene di più un auto con più coppia.

    in questi casi bisognerebbe installare un FAP sportivo per le diesel. Anche i benzina con la normativa euro 6d temp hanno una specie di FAP ma credo che defappare un benzina sia più fattibile rispetto ad un diesel.
    Ora si parla tanto di come rendere bifuel le auto diesel in modo da evitare futuri blocchi antismog ma non credo che con questo sistema si riesca a rispettare le severissime norme euro 7.
    Però chissà cosa ci riserverà la tecnologia futura...
     
    Ultima modifica: 29 Marzo 2021
    A Mark340d e Gab330 piace questo messaggio.
  8. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.026
    1.236
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    680.409.296
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    L’uovo di Colombo!! Come ho fatto a non pensarci!!? ^_^^_^^_^

    In effetti un po’ sì!
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.598
    13.626
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Era per dire che non se ne esce, sono discussioni infinite ... Anche se con le moto la ho risolta proprio cosi, v2 durante la settimana e v4 nel weekend. O:)
     
  10. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.026
    1.236
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    680.409.296
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Ma sì, certo... tutto non si può avere (a meno di comprare un 6000 benzina aspirato ad alti regimi di rotazione!), alla fine si tratta sempre di trovare il compromesso migliore tra gusti e tipo di utilizzo.
     
  11. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.154
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Sono sempre 500Nm di coppia (con una curva molto piatta) ed è sempre un 3.000, definirlo addormentato mi sembra un po' esagerato.
    Sinceramente non definirei il mio 340i addormentato, riprende pieno e lineare da 1.000 giri e tira senza indecisioni fino ai 7.000.

    Quando dici che non è sfruttabile nella vita quotidiana cosa intendi?

    A 1800 giri viaggi a 140 km/h in autostrada e fai i 12 con 1 litro, puoi girare in 8va marcia a 1.000 giri a 70 km/h.
    Nella guida di tutti i giorni difficilmente supero i 2.000 giri e ne avanza per l'uso urbano e extraurbano.
    Sul misto montano e in pista è divertentissimo.

    Sinceramente faccio fatica a capirti.
     
    A elio.rsvr, Mark340d, ale80cas e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  12. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.561
    2.536
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Già...
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.632
    5.729
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Riporto qui un'opinione già scritta altrove: un turbo a benzina (tantopiù se di cubatura interessante) contemporaneo può essere usato come un diesel, non vale però il contrario.
     
    A Vime, espi one e nicor piace questo elemento.
  14. vilab1

    vilab1 Aspirante Pilota

    11
    11
    24 Febbraio 2021
    Pescara
    Reputazione:
    0
    BMW M340i XDRIVE
    Rich20, concordo con te, io con il mio M340i non ho nessun problema nel traffico cittadino
    e fuori città è inutile che vi dica.

    Superbamente unico.
     
    A Gab330 e espi one piace questo messaggio.
  15. ale80cas

    ale80cas Collaudatore

    254
    41
    17 Maggio 2014
    Reputazione:
    5.536.468
    bmw f30 335d M berlina x drive
    Una domanda
    la M340i senza mhev e con mhev hanno lo stesso FAP?
     
  16. Warthog

    Warthog Kartista

    60
    32
    23 Marzo 2021
    VR
    Reputazione:
    5.465.639
    in attesa
    eh già :)
     
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.782
    5.345
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao @vilab1, innanzitutto complimenti per la tua m340i.
    Anche io come l'opener del 3d sono in forte dubbio sulla scelta del motore, di sicuro sarà 6L, ma non so se benzina/diesel con una percorrenza personale annua di non meno di 30mila km.
    A malincuore ho escluso la m340d (perché nel Lazio le mhev diesel non hanno vantaggi fiscali). La scelta più ovvia e razionale per me sarebbe la 330d mhev (però a differenza delle 530d e x3/x4 30d Bmw Italia non propone la versione 249cv anti-superbollo e per mere questioni di principio mi darebbe fastidio pagarlo).
    C'è poi la scelta di cuore, ovvero la m340i (mhev benzina che da me è esentata per 3 annualita' da bollo+super) e ci sto facendo qualche pensierino, anche se con 374cv mi spaventano un po' i costi di gestione, venendo dagli ultimi 20 anni di motori diesel...
    Vengo alla domanda (usando io la vettura in settimana per recarmi al lavoro esclusivamente su tratte autostradali) in autostrada a velocità codice con cruise control quanti km/l riesci a percorrere con la tua m340i?
    Buona serata
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  18. Warthog

    Warthog Kartista

    60
    32
    23 Marzo 2021
    VR
    Reputazione:
    5.465.639
    in attesa
    Guarda ho scritto "addormentato" tra virgolette infatti, forse mi sono spiegato male, intendevo dire che tutta la potenza si sente davvero solo sopra 3-4k giri, sotto quella soglia (cioè nell'utilizzo quotidiano) un diesel da 700nm avrà più spinta e sarà più sfruttabile. Mi riferivo in relazione a questi due motori. Per il resto in generale chiaro che è pur sempre un 6 cilindri e ha comunque tanta coppia e potenza anche a 2000 giri, infatti ho anche scritto che è un gran motore :biggrin:
     
    Ultima modifica: 30 Marzo 2021
    A Mark340d piace questo elemento.
  19. Warthog

    Warthog Kartista

    60
    32
    23 Marzo 2021
    VR
    Reputazione:
    5.465.639
    in attesa
    30mila km non sono pochi, comunque considerato che 340d e 340i costano uguale, io personalmente piuttosto che buttare (regalare) i soldi in bollo prenderei la 340i e i soldi risparmiati tra bollo e superbollo li userei per compensare il costo extra della benzina.
     
    Ultima modifica: 30 Marzo 2021
    A Mark340d, Gab330 e nicor piace questo elemento.
  20. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.154
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    sei intorno a 11,5/11,7 km/l
     
    A Gab330 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina