Ma su questo non ci piove. Dal punto di vista professionale (ma anche da quello di cittadino) un precetto va rispettato. Ciò che intendevo dire è che nulla mi vieta di poterlo ritenere non corretto.
No Cely il fatto è che la norma è una, non si possono normare 7737337 fattispecie in questo momento. Fixed
Non concordo, se non parzialmente, ma rispetto totalmente la tua idea; l’argomento è a dire il vero molto complesso e si presta ad una moltitudine di interpretazioni che sono impossibili da discutere dietro una tastiera.
Comunque, per cambiare argomento, sulle obbligazioni di Mediobanca nessuno mi ha dato consigli C@zzo una volta che mi rimetto completamente a voi da completo e totale ignorante.......
Per come la vedo io e alla luce delle mie personali esperienze, in un processo penale il peggior cliente per un avvocato penalista è il cliente innocente, l'ho già scritto in passato. Non ci sono mediazioni o patteggiamenti possibili, l'unica formula accettabile è la piena assoluzione.
Cambiando proprio completamente discorso, non ci fossero già abbastanza problemi in questo periodo. https://www.rainews.it/dl/rainews/m...926a-e3f0-40da-9f1a-ee057e98d23c.html#foto-12
Opinioni e pareri sui titoli obbligazionari di Mediobanca: nel particolare MEDIOBANCA USD STEPUP 28. Ma forse, effettivamente, questo è veramente argomento OT
Fermo restando che Mediobanca è un gruppo solido il problema delle obbligazioni sono (copio e incollo per comodità) - rischio che l'Emittente non sia in grado di adempiere agli obblighi assunti con le Obbligazioni alle date di pagamento; si specifica a tale proposito che le obbligazioni non sono coperte da garanzie dell’Emittente o di terzi nè dal Fondo Interbancario di Tutela dei depositi; - rischio che le obbligazioni in caso di crisi siano assoggettate al cd. bail-in e potrebbero subire una riduzione del valore, anche fino al suo azzeramento; - rischio che in caso di vendita delle Obbligazioni prima della scadenza gli investitori possano ricavare un importo inferiore a quanto investito; - rischio di cambio connesso alla valuta di denominazione delle obbligazioni. Tale rischio deriva dalla variabilità dei tassi di cambio, il cui andamento sfavorevole può negativamente influenzare i rendimenti e il valore di mercato delle obbligazioni. detto questo riguardo quella specifica emissione bisognerebbe prendere visione della documentazione che trovi qui: https://www.mediobanca.com/static/u...iobanca-a-tasso-fisso-step-up-in-usd---cd.pdf e qui https://www.mediobanca.com/static/u...a_informativa_obbligazioni_plain_vanilla2.pdf Volendo si potrebbe aprire un thread specifico in materia finanziaria così da non essere OT in questo.
Tutto giusto, ma bisognerebbe aggiungere una riflessione, in caso di fallimento di mediobanca penso che la reazione a catena sarebbe tale che l'unico bene sicuro sarebbe giallo e dall'elevato peso specifico e anche quello al momento è in forte calo.
Scherzi a parte considerando dimensioni e ruolo strategico di medio anca penso che un suo default potrebbe essere innescato o a sua volta innescherebbe un tracollo di tutto il sistema bancario, e non solo italiano. Ne seguirebbe un inevitabile tracollo di tutta l'area euro se non dell'euro stesso con inevitabili ripercussioni anche sul dollaro e a quel punto rimarrebbe solo il nobile metallo come bene rifugio, rifugio da non so bene cosa però perché temo ci troveremo in una situazione post apocalittica
Comunque pare siano intenzionati a non concedere "zone gialle" fino al 30 aprile prossimo; al massimo potrebbero passare all'arancione.