BMW Serie 4 F32/F33/F36 - NUOVA M4 COSA NE PENSATE | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 NUOVA M4 COSA NE PENSATE

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da mbluca, 9 Ottobre 2020.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Per nulla: tra i due estremi c’è tanto spazio in mezzo.
    Io provo dipendenza per le emozioni - a volte un po’ terrorizzanti - che mi da’ la mia M4, pur con tutti i suoi optional inutili in tal senso (H&K, AppleCarPlay, ecc.), ma che mi consentono anche di viaggiare discretamente rilassato e con un buon confort (sospensioni in Confort, valvole scarico chiuse, cambio in D1).
    Provo però una grande attrazione pure per vetture molto più estreme, come le tue, ad esempio, così come per vetturette più piccole e compatte, magari a trazione anteriore, che mi rimandano alla mia gioventù.
    E che dire della Subaru STI MY2003 con cambio manuale di mio padre? Anche con quella provo emozioni, anche se va la metà della mia.
    Insomma, torniamo al concetto di “piacere di guida”, che è connotato, a mio avviso, da una molteplicità di sfumature emotive.
    Quando potremo (e saremo costretti) solo ad accontentarci di spostarci da A a B, cercherò le emozioni in qualche altro ambito.
     
    A TAB piace questo elemento.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Fai pure un decimo
    Di sicuro arriveranno strumenti per poter tarare anche il "freno motore"
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Vedi però ci si ferma sempre su quello, ovvero lo scatto, manca il "resto", nessuna elettrica ha un differenziale autobloccante tanto per esempio, cosa fondamentale per una vettura sportiva (lo montano le hot hatch oggi....), i freni sono ridotti ai minimi termini altrimenti fanno rumore per strada (vista la silenziosità del resto), frenano tantissimo subito, ma vanno in crisi facilmente già in un passo montano (complice il peso); per le potenze elevate sono obbligatori 2 motori, il che le trasforma in 4x4, se si vuole che sia sovrasterzante, la potenza non viene "mandata" tutta dietro, ma "parzializzata" tutta dietro.
    Insomma dinamicamente sono lontane da quella che è una sportiva a cui si ispirano le M che ci piacciono tanto.
    Se fosse così fondamentale lo scatto e basta, avremmo tutti delle 4x4 in stile Lancer, Subby, GT-R, TT RS ecc.
     
    A fighter, Gio72 e VIERsr piace questo elemento.
  4. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Vero, però la funzione torque vectoring consentita dai motori elettrici su ogni ruota è molto interessante (vedi Honda NSX), sarei davvero curioso di provarla.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Scusa l'ignoranza, a cosa serve l'autobloccante se hai la possibilità di intervenire sulla singola ruota?
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.015
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Meccanico? O con le pinze che danzano a suon dell'elettronica, mangiando i freni?
    In questo caso un'elettrica potrebbe offrire lo stesso effetto, sempre volendo.
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Devi avere 2 motori dietro, ognuno dei quali responsabile di un asse e comunque non potrai mai avere la potenza data dal motore anteriore (se presente) come in una termica.
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Dipende come intervieni sulla singola ruota, se lo fai con i freni posteriori (tipo tesla), sei anni luce da un differenziale autobloccante meccanico, ancor di più su uno elettronico condito di torque vectoring.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  9. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    ma figurati se paragono una tesla a una lotus, ho specificato che parlavo di piacere di guida sportiva, su due mezzi diversi logicamente, non servirebbe nemmeno sottolinearlo che sono diversi...
    comunque la lotus vende poco perchè è un auto di nicchia, auto dei sogni per molti ma troppo di nicchia, ma basta vedere le valutazioni dell'usato per capire quanto è desiderata...il problema è che le case devono guardare i profitti e fare auto che si vendono facilmente e che fanno numeri, basta vedere ferrari che farà un suv quando per dieci anni ha sempre detto che l'ultima cosa che avrebbe fatto era un suv
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Meccanico ovviamente, quelli elettronici sulle pinze, sono solo mosse commerciali, sono solo degli ESP più evoluti.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.015
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Li montano ancora molti modelli? Non sono aggiornato. Il mio mondo e' cristallizzato a 10 ani fa.
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Modelli M e Alfa Giulia QV
    Classe A AMG ha una sorta di torque vectoring al posteriore, come l' ultima Focus RS e la Golf R 8
    Civic Type R
    Megane RS
    Mini Cooper JCW
    Leon TSI Cupra

    Quelle che ricordo.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.015
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi TP solo le M e la Giulia GV.
    Quello che chiamano Active M differential e' meccanico?
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
  15. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    La Giulia Q però ha il torque vectoring vero e proprio (tipo MB AMG), la M3 il classico lamellare attivo a controllo elettronico. In sostanza, il differenziale vero e proprio della Giulia è aperto. Sbaglio?
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  16. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    "Funziona mediante due pacchi lamellari azionati da motorini elettrici che fermano i satelliti dei differenziali influenzando così la rotazione delle ruote. Il Torque Vectoring controlla l’angolo di imbardata dell’auto in curva. La particolarità della Quadrifoglio è che nella funzione più estrema, la “race”, si disinseriscono i controlli di trazione e di stabilità, ma resta attivo il Torque Vectoring, e questo permette di curvare forte. Per questo motivo, la Giulia non è un’auto da drifting. "

    Non saprei come definirlo ma non direi che è di tipo aperto.
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Entrambe. E la Tesla mi tentava, ma alla fine mi sono convertito anch'io al metano.


    Ha già puntualizzato @labrie_it : basta un decimo!


    Che poi è quello che fa la nuova M3/4...
     
  18. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    Si può montare come optional performance anche su tutte le bmw non M ma "performance" (140i, 240i, 340i ecc)
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Vedi McL infatti.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Giulia Q ha un differenziale a slittamento limitato con 2 frizioni elettromeccaniche, una per asse, e regolazione indipendente della trasmissione della coppia con eventualmente addirittura 100% su un solo asse (almeno sulla carta, in pratica non ti so dire).
     

Condividi questa Pagina