Effettivamente il vaccino AstraZeneca non ispira particolarmente neanche me e verrebbe da chiedersi perché non vengano concentrati gli sforzi per produrre in massa il pfzer o il moderna che sembrano più efficaci e sicuri. Bisogna però vedere se al di là del brevetto le altre aziende abbiano il know how e l'attrezzatura per produrlo. Un atroce dubbio però mi viene sui costi se non erro AstraZeneca costa un decimo degli altri.
E si trasporta e conserva a temperature "umane" contro i -80 gradi del Pfizer, cosa non banale, forse piu' importante del costo per dose.
A mio avviso, c'è qualcosa di assurdo in quello che stiamo vivendo, dichiarano che non ci sono rischi ma bloccano la somministrazione, è come dire che l'operazione è riuscita ma il paziente è morto Stento a credere che organismi di controllo internazionale sia soggetti alle influenze dei media, quindi se c'è qualcosa che non ci hanno detto, è bene che lo dicano subito per eliminare falsi allarmismi.
questo rende sicuramente più semplice la logistica, ma è un vero problema soprattutto per i paesi meno sviluppati. In più per 2 settimane anche per il Pfizer basta un normale congelatore. https://www.google.com/amp/s/www.ad...i-congelatore_4ceNIBNK48sqTRTdobApRG/amp.html
A mio avviso, non tutti in egual misura, e questo è anche il motivo per cui ad alcune categorie il rapporto rischio/beneficio pende più dalla prima che dalla seconda voce.
Figurati, lo dici a me che ho sempre criticato il piano vaccinale e le relative categorie prioritarie.
Per me l'errore veramente grave che è stato fatto è lasciare che varie aziende creassero vari vaccini (e quindi divisione delle forze e del tempo) e non obbligare tutte le aziende farmaceutiche alla ricerca ,sviluppo e test su un Unico vaccino mondiale....ricordiamoci che essendo una pandemia, il problema è comune a tutti!
Non c'era nessuna garanzia di riuscita e quindi seguire più strade dava sicuramente maggiori probabilità di riuscita. Hanno anche seguito tecniche e principi profondamente differenti.
Prende piede un "precedente" pericoloso o auspicato (dipende dai punti di vista). https://ntplusdiritto.ilsole24ore.c...ata-ma-non-obbligatoria-ADnMHgQB?refresh_ce=1 https://www.ilgiornale.it/news/cron...i-che-apre-porte-ai-risarcimenti-1931498.html
Torno sull'argomento, mi ero perso la domanda. Non ho risposta ma solo uno spunto di riflessione. Ministro dell'innovazione: Paola Pisano, presunta guru del digitale, ovviamente 5 stellata. Precedenti: https://www.startmag.it/innovazione/il-ministro-pisano-e-linnovazione-a-torino-tra-annunci-e-realta/ Riporto alcuni passaggi