In rete ho raccolto questi pareri, su regata 7 - partenza magistrale di LRPP - la manovra alla prima boa di poppa era corretta, per marcare ETNZ - in uscita dalla strambata in boa LRPP non poteva virare subito perché non aveva velocità - la J-Kay di ETNZ su quella boa è stata perfetta - all’incrocio LRPP non poteva fare la LeeBow (si scrive così?) più aggressiva perchè ETNZ arrivava con diritto di rotta e ritardarla poteva mandare in penalità la barca italiana - la scelta del fiocco ha premiato ETNZ - ETNZ ha vinto la regata per proprio merito - ETNZ aveva una velocità e una VMG molto migliore di LRPP
Mi viene più o meno da piangere, non riesco neanche a fare un commento lucido. Dovrei riguardarmi tutto e prendere appunti per poi riportare gli innumerevoli errori fatti. Con queste due ultime regate abbiamo seriamente compromesso la possibilità di vincere. Per vincere dovremmo avere per le prossime regate una gran fortuna (cosa anche possibile) e aver la capacità di cogliere le eventuali occasioni fortunate (cosa che ritengo almeno poco probabile)
La differenza di velocita' era evidente anche ad occhio nudo. Se poi sia stato per la scelta delle vele, la barca, la conduzione o tutto il pacchetto poco importa, ad occhio profano c'era poco da fare.
Credo che, al netto della regata 8 (per loro stessa ammissione oltremodo fortunata), vadano riconosciuti i meriti della barca neozelandese e del suo equipaggio. Di converso, non si possono non riconoscere quelli di Luna Rossa, la quale non è ancora sconfitta, ricordiamolo. Non si potranno più concedere punti agli avversari, questo è certo, ma dai, su, la coppa in faccia all'altro non l'ha ancora sollevata nessuno.
Hanno avuto una maestria impressionante nella poppa in cui LRPP è rimasta a lungo in bonaccia: pur con il fiocco sbagliato e con un alito di vento hanno strambato "sulle uova" riuscendo a tenere su la barca (un piccolo bacetto). Fossero caduti chissà cosa capitava...
I commentatori ufficiali erano letteralmente sconvolti per quanto stava capitando a Luna Rossa...ricordo un "Oh my Godnessssssssss" in particolare, che proprio esprimeva la loro empatia con quanto stava capitando...
Se nessuno avesse tagliato il traguardo entro 45 minuti dalla partenza sarebbe stata annullata sicuramente, come previsto dal regolamento.
Ma riducendo le "vasche" a 5 hanno risolto, e immagino avrebbero tagliato ulteriormente se necessario.
ETNZ - 3'58" - Durata della fase di non volo (velocità sotto i 18 nodi) LRPP - 9'47" - Durata della fase di non volo (velocità sotto i 18 nodi) - un'enormità
Altra domanda per gli esperti. Si, lo so che del senno del poi son pieni i fossi, ma tanto per capire se questi campionissimi di vela ogni tanto sbagliano, una sorta di sliding doors su decisioni alternative: Luna Rossa cade dal foil mentre si avvicina alla boa, ma prima non aveva "tirato" il bordo fino al boundary di destra, risalendo un po' di più: E se avesse steso un po' di più prima di virare? (prima sliding door)
A questo punto la scelta è fatta. Seconda slinding door, poteva forse virare restando sulla laylane della boa di destra (con apparentemente maggior pressione)?
Luna Rossa è giù dai foils, ma riesce a mantenersi intorno ai 17 nodi, quindi una velocità molto prossima al take-off. Decide di virare per andare in boa anzichè cercare di rimettersi al traverso per tirarsi su. Forse hanno percepito un inizio di decollo, ma non appena cambiano l'angolo, la velocità precipita da 17 a 14 nodi, facendoli andare definitivamente giù.
Riferito al post 1414 La scelta di fare una virata in un momento in cui sei borderline per il volo è molto delicata e devi essere in barca ed essere uno di loro (intendo con la sensibilità che hanno loro, se ci fossimo noi in barca non avremmo di sicuro tale capacità) per dire se è meglio posticiparla o meno, poi la layline che vedi è calcolata sugli angoli che normalmente fanno o sull'angolo che possono fare in quel momento rimanendo in volo ? io penso sull'angolo che normalmente fanno quindi la reale layline è più su nell'immagine postata da te. (mi sto riprendendo dallo shock e ricominciando a ragionare)
Ma infatti sto cercando di proporre quante più immagini possibili proprio per immedesimarVI meglio 'spetta che finisco...
Qui secondo me hanno fatto bene, almeno credo, se avessero poggiato per decollare poi avrebbero dovuto orzare e stringere la bolina oltre a fare 1 virata con rischio ulteriore caduta, la boa era vicina e 10/14 nodi sono pochi rispetto a come vanno di solito ma non sono fermi.
Dopo la boa, Luna Rossa comincia a prendere velocità, seppure lentamente, ma si avvicina al boundary e deve decidere se prendere penalità per cercare il decollo (cosa che fecero in passato gli inglesi, mi pare) o strambrare. Strambano