https://www.agi.it/cronaca/news/2021-03-11/aifa-vieta-lotto-vaccino-astrazeneca-italia-11726362/ i toni sono diversi, ma il succo è lo stesso ...
Gigi non sei tu un coglione ma una persona matura con la tua famiglia una sicurezza economica e un lavoro appagante . Però se ci pensi c'è tanta gente e non solo giovanissimi che non hanno questa fortuna. Io stesso mi identifico molto in parecchi passaggi dell'articolo che linko alla fine. Situazione lavorativa precaria tanto che ho trovato un secondo lavoro part time avendo ridotto il primario. Ho un rapporto decisamente insolito con la mia compagna ma ex convivente. E tutto sommato ho almeno una seppur limitata sicurezza economica dovuta a risparmi passati e famiglia. Ma vedo e sento alcuni miei amici che stanno veramente andando fuori di matto, rimasti senza lavoro, divorziati che non hanno possibilità di conoscere una donna... E non parlo di ragazzini. E immagino siano in tanti in quelle condizioni, dall'anno scorso ho comprato una tuta felpata e 2 pigiami, normalmente avrei dovuto far posto nell'armadio per almeno un giubbotto e un numero indefinito di polo pantaloni e camice. E non ho fatto acquisti non per economia ma perché non avrei saputo quando metterli. Non mi ricordo più da quanto non entro in autostrada ho fatto il pieno al primo lock down e ho fatto dei rabbocchi solo per rinfrescare il gasolio. La definizione di vita in un limbo è perfetta. https://www.huffingtonpost.it/entry...ifica-non-sperare_it_60487f29c5b65bed87d72073
Classico esempio di come la stessa notizia può essere raccontata per quel che è (due morti) oppure può essere sminuita (eventi avversi).
Bozza del nuovo piano vaccinale (in ordine): - persone ad elevata fragilità (persone estremamente vulnerabili; disabilità grave); - persone tra 70 e 79 anni; - persone tra i 60 e i 69 anni; - persone con comorbidità sotto i 60 anni, senza la gravità riportata per le persone estremamente vulnerabili; - persone sotto i 60 anni.
Forse hai ragione tu Luca: al di là della mia fortuna famigliare/economica e lavorativa, fin da piccolo ho sempre dato un valore alla mia vita come un qualcosa di non negoziabile per nulla al mondo. Lo facevo con me stesso e rivolgevo il medesimo metro verso tutti coloro che rappresentavano per me un "valore aggiunto". Non ho mai rincorso donne e/o amici in vita mia perché convinto che il "destino" non si forza mai ma si aspetta.....nel bene e nel male. Nei tempi "morti" (per mia fortuna pochi) non sono mai stato solo perché ho sempre avuto a fianco il mio mare che, a volte, mi appagava molto di più di una notte di semplice, banale e ripetitivo sesso. Ho sempre sorriso di fronte ai gruppi di coloro che rincorrevano in "squadra" la bella di turno ...... uscendone quasi sempre inesorabilmente con uno zero assoluto. Dovessi io vivere un momento di pandemia con la mia testa di ieri (che è la medesima di oggi)? Forse prenderei spunto per cercare di trovare la mia vera indipendenza: non quella materiale (tanto facile al giorno d'oggi) ma quella mentale. In fondo gli amici/donne sono importanti ma non sono nulla quando devi contare solo sulle tue forze; e state certi che questo avviene e avverrà molte volte nella vita. Detto questo capisco che per i giovani d'oggi deve essere difficile perdere ogni "contatto" con la realtà ma questo avviene, forse e principalmente, perché nessuno è veramente capace di stare da solo con se stesso. Avete mai provato a stare una intera giornata ad ascoltare il mare? La carica che potrebbe darvi sarebbe benzina per molti, durevole per mesi e mesi di inevitabili frustrazioni giornaliere. Il valore aggiunto si trasformerebbe nelle innumerevoli occasioni di argomenti di dialogo con la donna del momento al posto dei soliti banali convenevoli che si cercano per conquistarle.....a volte inutilmente e con risultati patetici.
In sostanza, chi lavora (o meglio, potrebbe lavorare se solo non ci fosse il lockdown) dovrà aspettare.
Leggo che il lotto da cui proveniva quella dose è stato sospeso, in via (giustamente) precauzionale. Magari i ritardi sulle consegne di AstraZeneca potrebbero realmente derivare da questo rischio?
Abbastanza Il grande vantaggio, però, è che lui è li che mi aspetta senza tradirmi e senza che io abbia a tradire lui....a meno che la vita non mi porti via Nel mentre ho il privilegio di avere una moglie e delle sorelle che compensano in maniera superba quello che lui è sempre stato e sarà sempre in grado di darmi
Dipende dai punti di vista, chi oggi lavora ed e' esposto al rischio covid nei prossimi 10-15 anni andra' in pensione generando nuove necessita' economiche all'inps ...
Vero, anche se - in punta di penna - non per colpa loro o (interamente) di chi li ha preceduti (che i contributi per la propria pensione li ha di fatto versati). Si riapre con questo l'annosa tematica sullle baby pensioni, sul sistema retributivo e non contributivo, sugli sprechi, eccetera. Di fatto, purtroppo, è - la tua - un'innegabile verità. Che pare però interessare o preoccupare poco, al momento.
Delle pensioni nemmeno voglio parlarne guarda, mi viene da vomitare. Per il resto sembra anche a me che stiano facendo orecchie da mercante ai piani alti. Non è un problema di pareggiare i conti ma di pragmatismo.
C'è da auspicare che una volta concluso il piano vaccinale per le persone più a rischio, vi sia una minor stretta sul mondo produttivo. In questo caso avrebbe senso, purchè facciano alla svelta e con vaccini...che non siano oggetto di rischio ulteriore.
diciamo che da quel che scrivi il tuo sogno più grande potrebbe essere una transatlantica in barca a vela in solitaria. Sicuramente affascinante, sicuramente per pochi, pochissimi.
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...oro-nella-sua-battaglia-con-il-fisco/6130235/ Non è mai troppo tardi per la giustizia italiana. Peccato che sia troppo tardi per lui.