Maledetto Pensa che me la vogliono lavare tutte le volte (chissa' come mai) ma sono io che gli dico di lasciar perdere che non ne vale la pena. Comunque no, dai, il prezzo del lavaggio lo annegano nel costo del lavoro. Almeno il buon gusto di non mettere fuori la voce: "lavaggio auto" che sarebbe ridicola, quando sfoderano una fattura che e' sempre da diverse centinaia di euro (nel mio caso non pagata da me). Ma infatti, secondo me e' un messaggio importante sulla qualita' del prodotto. Non viene pubblicizzato a sufficienza, secondo me, ma immagino sia una scelta.
L'hanno copiato dalle Ferrari (prima avevano fatto i 7 anni di manutenzione, poi i 12 anni di estensione ed ora sono arrivati a 15)
Eh lì siamo molto "alti" però poi ti scontano l'importo di anno in anno, oltre ad un ulteriore sconto se non hai fatto interventi in garanzia l'anno prima.
Io mi ricordo che Paolo qui sul forum -parliamo secondo me di 10 anni fa- per la sua 360CS pagava 3k eur all'anno, a memoria (dovrei ricercare il messaggio). Non so se sia tarata sul modello, ma e' troppissimo per me. Stessa ragione che mi aveva fatto scartare nel 2016 la McLaren 12C.
Più o meno siamo lì...con la mia Portofino mi hanno preventivato 2470 euro annui(a scalare di anno in anno). Però ho 7 tagliandi ordinari gratuiti (7 anni compresi oppure 20.000km annui)
Vabbe' alla fine con i tagliandi inclusi non e' neanche una follia. Comprendono anche i liquidi? Qui in CH ad esempio la manutenzione inclusa con le auto nuove spesso non li include.
Con il pieno, i sofa seat riscaldati, impianto audio con sub, navi, etc ha quagliato un bel 1.375 kg. Distribuzione del peso come immaginabile.
Non avendo ben capito quale delle due sta velocemente scapicollandosi verso un valore nullo, secondo le carte (non so se quelle dee gli affettati del supermercato o quelle divinatorie) di @huskywr240 e non volendo che il fottuto tempo avesse tutto il merito, dopo un veloce cambio targa post sgroppata di stamattina con violetta, ho pensato di andare a scroccare un meraviglioso Nespresso (che mi sono portato da casa perché il mio amico ha solo i lunghi) ad Andermatt. Direi che per un paio di settimane le gomme invernali stanno bene su. E nella certezza del “cotidie morimur” (ogni giorno muoriamo) cerco di sfruttare lo sfruttabile.
Forse dovrei davvero conservarla di più. Ma ci sono delle maledette mattine in cui il cielo è così limpido... Comunque scavallati i 63.000km. I cerchi davanti stanno già tornando color pastiglie freno
Direi che il loro colore "original/pulito" e' vicino a quello posteriore della foto prima di salire ad Andermatt. Il fatto che tu non l'abbia mai visto dal vivo sulla mia macchina e' un altro discorso