Certo, per il piano di spesa facciamo una task force con Toninelli, Di Maio e topo gigio e tutti sono contenti.
Che gli frega, tanto mica paga lui. Sono anch'io fenomeno incaricando a pagamento solo gente competente (almeno su carta, se lo sarà realmente ce ne accorgeremo presto, ed ovviamente se non lo fosse stata, non ne risponderà nessuno, come sempre).
Perché secondo loro gli altri lavoravano gratis.... Oddio l'esperienza in materia di sicuro non gli manca. Ma saper delegare ed affidarsi a professionisti o almeno presunti tali è solitamente cosa buona.
Dovrebbe dedicarcisi a tempo pieno ... E del resto chi se ne occupa? E comunque serve un team di specialisti, lui ne sarà guida e riferimento, immgino.
https://www.open.online/2021/03/06/coronavirus-lombardia-vaccini-ancora-intoppi-nel-portale/ Ma è tanto difficile prendere un sistema che funziona e adottarlo in tutte le regioni?
Non mi ricordo chi aveva detto che piuttosto di figliuolo era meglio affidare la logistica dei vaccini agli ingegneri di amazon. Pensandoci sembra una provocazione ma veramente affidare la logistica ad amazon o dhl potrebbe non solo essere più efficiente ma alla fine costare anche molto meno.
Amazon sarebbe il massimo dell'efficienza, oggi ho fatto il reso di una lampadina automotive presa per errore e mi hanno fatto un "reso senza restituzione", vale 6 euro e qualcosa, ma a loro costa di più recuperarla a quanto pare e ci rinunciano.
Guarda se su Amazon posso anche essere d’accordo su efficenza e puntualità altrettanto non posso dire di DHL. ogni tre consegne (disposte o ricevute ) due problemi!!!
E come da copione le sardine si ripalesano https://www.google.it/amp/s/www.rep...aretti-sardine-occupy-nazareno-290594044/amp/
Probabilmente in Italia stanno appaltando le consegne finali e questo è il risultato. Sulle spedizioni internazionali però almeno per la mia esperienza fino a qualche anno fa devo dire che dhl è ai limiti del teletrasporto. Concordo comunque che la logistica di amazon è impressionante e immagino che se incaricati della distribuzione del vaccino saprebbero attrezzare una catena del freddo adeguata in tempo zero. A tal proposito però mi viene in mente una provocazione che però ha buone basi. Ci sono parecchie aziende specializzate nella distribuzione di surgelati a bar e ristoranti che con le varie chiusure sono per lo più inattive. Interpellarle per organizzare le consegne dei vaccini non sarebbe forse una buona idea non tanto per il Pfizer che va tenuto a - 60/90 ma per tutti gli altri.
È capitato anche a me con i led per la targa di una mazda di un amico.. Al mio tentativo di reso per "prodotto sbagliato", mi hanno risposto di tenermele, e che avrebbero spedito subito quelle giuste, arrivate poi dopo un paio di giorni..
Più che Normale, su prodotti sotto un certo prezzo le spese di rientro, verifica rimessa in magazzino ecc sarebbero molto maggiori che lasciare lo stesso al cliente. È una pratica non solo di amazon ma di molte aziende di ecommerce. La gestione resi è per tutte queste attività uno dei maggiori costi.
Gori si è accorto che a fronte di una previsione di copertura vaccinale per la Lombardia al 60% i quantitavi assegnati a Bergamo coprono il 38% ed ha chiesto la correzione dell'errore ... via Tweeter! La regione ha ammesso l'errore dopo due giorni. Ma si possono gestire così queste cose? Siamo alla frutta.