Che me ne facevo di fucili di precisione senza aver cacciatori da mettere nel mirino, passasse la legge che autorizza la caccia ma anche ad essere cacciati ci farei di nuovo un pensierino Successo il mese scorso con la Saab, in movimento no problem, si guida normalmente, ma appena arrivato a velocita' cittadine lo sterzo era diventato ingestibile, portata in Saab han dovuto cambiare la pompa del servosterzo e ci han bestemmiato dovendo smontare tutto il frontale, fortunatamente ho seguito i consigli del forum e ho lasciato perdere, un mezzo salasso ma mi son tolto una rogna. Mio padre la aveva presa nel classico beige anni 70 Mio nonno mi portava alla Domenica ai giardini pubblici di Milano dove facevo navigare i miei modellini di barche nella grossa fontana, meta anche di modellisti con mezzi notevoli. I primi anni aveva una nsu prinz blu, poi sostituita con una simca 1000 verde pisello metallizzato. Io le amavo in quanto mi portavano alla mia agognata navigazione Mio padre aveva preso anche una diane azzurra usata per lo piu' in Liguria in Estate, aveva una casa in collina e farsela tutti i giorni su e giu' per andare al mare con le curve era peggio che andar in barca per il mal di mare Poi sostituita con la Citroen Mehari sempre azzurra.
La Dyane io l’ho vissuta sempre da passeggero fino credo ai 13/14 anni (era la macchina di mia mamma prima della Santa uno45) per l’80% in piedi sui sedili posteriori aggrappato alla traversa sul montante b, praticamente a qualsiasi velocità con buona pace della sicurezza stradale. Temo che quello mi abbia dato l’imprinting per la mia necessità di macchine senza tetto. Quando non facevo quello facevo da cambio automatico inserendo le marce per mia mamma. Ricordo tuttora perfettamente la zigrinatura sull’asta per identificare la folle.
A me lo dici? Io stavo in piedi scapottato, in piedi sui sedili posteriori aggrapato alla traversa mentre eravamo mi scarrozzavano per tutti i tre mesi estivi con base Rapallo. Ti diro' di piu', la traversa ha un automatico, al centro, che "punta" verso la coda della macchina. E la barra era ricoperta da una plastica dura zigrinata.
Esattamente questa. La Dyane 6. Pero' quella di mamma era azzurra e mi pare gli interni anche quelli sull'azzurro, con quel motivo a strisce centrali, piu' scure. Direi anche, sempre a memoria, che le maniglie sopra la porta passeggero posteriore diventavano le cinghie per fissare la capottina arrotolata.
Ah beh la mia era beige, con interni in vera plastica marrone e copricerchi della Mercedes (andavano di moda all'epoca), tendine posteriori e luci di cortesia rosse. In più un solo mangiacassette amplificato a cui avevo abbinato due casse Hitachi messe nel baule di uno stereo bruciato (letteralmente) che avevo in casa. In pratica la musica preannunciava il mio arrivo a suon di Pink Floyd, Bob Marley, AC/DC, Toto, Van Halen, Vasco Rossi, Deep Purple, Genesis e Jim Morrison... Ah, avevo fatto fare un adesivo sul portellone: TURBO...LENTO
Mannaggia ad @Alebmwx3!!! Cercando foto della (mia) mitica Dyane 6 ho trovato un modellino scala 1:18 che non ho potuto evitare di comperare
Il Dyane invece no...ma una volta che una ragazza ci entrava, serviva solo più elasticità nei movimenti (che a diciott'anni, voglio proprio vedere a chi manca); di contro, una volta preso il ritmo le sospensioni aiutavano a mantenere il BPM.
C'era anche la Mini De Tomaso turbo, una delle famose bare su 4 ruote, la aveva la madre di un mio amico, portata al mare in Liguria in Estate ogni tanto la fregava anche senza avere eta' e patente per guidarla Una sera eravam in 4 e si e' spenta, abbiam dovuto spingerla in salita bloccando il traffico da Arenzano a Cogoleto e in discesa poi si e' accesa, alche' ha pensato di fare il fenomeno su una strada secondaria sporca di terra finendo con la fiancata contro una recinzione in rete metallica, per poi capire che "forse" era il caso di riportarla prima di far di peggio
Stavo guardando le boxster spyder in vendita in Europa. E si, siamo arrivati a quel momento li. Sono passati una decina d'anni, il momento peggiore per ogni auto. Quello in cui iniziano a vedersi sopratutto auto "migliorate" dai proprietari, prezzate a fantasia. Alcune anche paciugate bene, ma tutti lavori che avrebbero avuto piu' senso su una boxster piu' diffusa (vedi l'ultima). Ce ne sono anche alcune belle ma hanno tutto un pero' (posto che il peggior pero' e' il mio PDK, e non perche' non vada bene, ma secondo me non fa del tutto scopa con quello che voleva essere questa auto) Questa francesina, manuale, a 65k eur (42k km). Peccato solo per gli interni in plastica e sedili "sofa". https://www.annonces-automobile.com...&utm_medium=referral&utm_source=autouncle_web Questa tedesca sembra poi perfetta. Manuale, sedili a guscio, carboceramici, sport chrono ma poi la guardi bene... ha il volante dalla parte sbagliata https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=317009952 Questa spagnola se la gioca con la francesina 58k eur e 30k km. Manuale, con lo sport chrono e i sofa seats. https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=308450518 E poi ci sono quelli fuori di testa. Una PDK, ok con 25k km, ma a 85k eur. La droga tagliata male. https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=314646905 Ma ecco le mie due "migliorate" preferite. Questa e' un cesso fotonico (peccato perche' il colore e' spettacolare, da capire se originale, visto che e' completamente riverniciata -a fantasia- e senza rimontare tutto), ma il prezzo e' buono https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=302239374 Questa mi piace molto esteticamente, ma ad un prezzo delirante. 74k eur per una PDK riverniciata non sta ne in cielo ne in terra. https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=308949864 Capitolo a parte e' la frustrazione di quelli che non fanno pace con il fatto che e' e resta una cazzo di boxster, e devono in qualche maniera nasconderlo. E la creativita' non ha limiti. Si parte dal togliere tutto Passando per il togliere la scritta boxster riposizionando al centro spyder All'aggiungere sigle strane Fino al chiarire: "Oh e' una porsche" Bah.
Era disponibile solo bianca o ricordo male? Anche se immagino che pagando te le avrebbero fatta di qualsiasi colore.
Dopo il cayenne mo ci provi pure con questa ? A proposito la sostituta della Macan e' gia' arrivata? Nono, c'era bianca, nera, grigia, rossa, crema, blu. Ma con il fatto che e' stata presentata bianca, tanti l'hanno scelta cosi. Come paint to sample (PTS) in Europa niente. In USA qualcosa, ma pochissime. Direi tre, a memoria.
Tentar non nuoce, magari hai quella voglia repressa di auto alta, brutta e cattiva... Arriva Martedì, ma l'ho già vista in concessionaria e mi piace molto l'interno panna/blu
Ho sempre pensato fosse solo bianca, non ricordavo si poteva avere anche in altri colori. Effettivamente penso di averne visto solo bianche
Il colore piu' triste per questa macchina dopo il grigio. Al volo ho trovato questa brochure in francese