I dati sono dati e non si possono discutere: al 1° marzo in Italia è stato completamente vaccinato il 2,35 per cento della popolazione, mentre il 2,52 per cento ha ricevuto solo la prima dose. In totale sono state somministrate 4,3 milioni di dosi, utilizzando il 75 per cento delle dosi ricevute*. Ora se proviamo a fare il compitino da elementari, scopriremo che con questi ritmi, ci vorranno almeno 4 anni per vaccinare tutti (senza considerare che l'efficacia temporale della vaccinazione non è certa, e che il virus può ulteriormente modificarsi). Dovremmo almeno decuplicare le forniture per ottenere risultati prima della fine dell'anno, il problema è che nessuno ha questa certezza. Come si fa a basare un piano vaccinale su di una ipotesi? Nemmeno Cettolaqualunue saprebbe fare meglio ... *dati Ministero della Salute
Si lo so ma non siamo ancora riusciti a completare il vaccino per il personale infermieristico e scolastico. Almeno loro.
però bisogna anche aggiungere che a meno di far presidente del consiglio il signor zeneca, nessun governo può moltiplicare i vaccini che non abbiamo...
Figa si accavallano messaggi peggio che sulla chat della leva quando compie gli anni la più Figa della compagnia Come avevo detto giorni fa parlando proprio dei vaccini prodotti in Italia ed esportati, ci avevo azzeccato, in caso di confisca sarebbero dovuti essere redistribuiti in tutta Europa
Cambiando discorso ho sentito che gatto silvestlo si è dimesso da segretario del pd... motivazione- nel mio partito si parla solo di poltrone e primarie... Meglio tardi che mai.
Si, ma siccome la logistica è il nostro tallone d'Achille, non li potremmo "perdere" nelle varie Regioni?
Qualche giorno fa raccontavo al mio capo (inglese) proprio il fatto che in Italia produciamo un milione di dosi al giorno e le lasciamo andare fuori mentre noi non ne abbiamo a sufficienza ... quasi non ci credeva. Per loro e' inconcepibile.
Però se siamo a questi livelli, una qualche riflessione va davvero fatta. Siamo al tutti contro tutti, non va affatto bene...
È l'epoca della moda del "sovranismo".. Il tutti contro tutti è la norma ed è particolarmente apprezzato in Italia, non va più di moda la solidarietà che portò il mondo intero a vaccinarsi contro il vaiolo con l'aiuto di tutti..
La domanda (che non necessita di risposta palese ma solo rivolta alla propria coscienza) è: quanti di noi sono mai stati veramente solidali nella vita? Mi sembra che ovunque prevalga il principio del "mors tua vita mea". Oggi, di fronte ad un nemico molto più forte di noi, raccogliamo solo i frutti: "chi è causa del suo mal pianga sé stesso"
È uno schifo. E alla fine pagheranno di più quelli più poveri, come sempre. E mi riferisco al terzo e quarto mondo.
E niente... Costano cari... Troppo cari per le nostre esauste casse, ma come sono belli.. https://video.lastampa.it/cronaca/i...i-cavour-riuscito-l-appontaggio/128853/128991 E comunque, la Cavour è l'unica portaerei europea che li imbarca, e la MM è l'unica marina europea che li può schierare in servizio, a molti non gliene fregherà nulla, ma io ne sono moooolto orgoglioso..
Come diceva il buon Mr. Crocodile Dundee: "io sono ottimista ..." https://www.repubblica.it/esteri/20...ue_blocca_esportazione_astrazeneca-290304415/ invece di redistribuire in europa, me li prendo per me stato sovrano, in un paio di mesi (infialano circa un milione di dosi al giorno) ho vaccinato tutti, poi fammi causa ... Se qualcuno avesse le palle di fare un'azione di questo tipo, a mio avviso, potrebbe ottenere un plebiscito di voti
Probabilmente all'epoca non c'erano nemmeno un miliardesimo degli interessi economici che ci sono oggi, io credo che il "sovranismo" sia una grande bufala, la realtà è che l'interesse privato prevale su ogni cosa