BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - 225xe Quanti km vi indica la batteria? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer 225xe Quanti km vi indica la batteria?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da rcanazz, 15 Marzo 2020.

  1. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Ti allego una foto del pulsantino per lo specchietto retrovisore, non so se riuesci a vedere é un PDF. In questa posizione non succede nulla, se sposti all'innesto retromarcia lo specchietto si abbassa e si rialza quando togli la retromarcia.

    Ti allego anche una foto del pulsante "sicurezza" che si usa SOLO PER TOGLIERE (attenzione, tolto non rientra in funzione finché non spegni e riaccendi la vettura).
    A sicurezza inserita, l'elettronica avvisa con un segnale acustico quando ci si avvicina troppo alla vettura che ci precede, con una spia rossa sul cruscotto (ma entrambi sono blandi, non ce se ne accorge secondo me) MA DOVREBBE FRENARE AUTOMATICAMENTE QUANDO LA DISTANZA E' TROPPO POCA.

    Consumi in sport ... il divertimento costa ...
     

    Files Allegati:

  2. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Grazie mille delle foto...eh si hai ragione il divertimento costa...adesso capisco xk molti la vendono xk se non hai la possibilità di ricaricare tutti i giorni mantenerla sempre a benzina ti costa un occhio...per fortuna quando ho fatto la casa mi sono fatto mettere la spina schuko con cavi da 2,5 al posto di quelli normali da 1,5
     
  3. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Credo che la tua affermazione "centri il punto".

    La convenienza c'é sicuramente se la maggior parte del percorso totale viene fatta con tragitti relativamente brevi in andata e ritorno così da poter usare una ricarica per andata e ritorno. Dunque tra andata e ritorno non più di 60Km.

    Convenienza c'é anche se si può fare un'andata non superiore ai 60Km avendo un punto di ricarica anche a destinazione, in altre parole ricaricando anche a destino. Dunque tra andata e ritorno 120Km ma disponendo di un punto di ricarica in ufficio.

    Quello che non so é quanto consumi "in ibrido puro". Mi spiego meglio, le auto giapponesi vendono solo l'ibrido, senza plug-in, un mio vicino di casa mi parla di consumi molto interessanti. A me piacerebbe sapere, e magari faccio delle prove nei prossimi mesi, quanto consumerebbe l'auto se io non ricaricassi mai ed usassi solo l'ibrido ... dovrebbe consumare meno di una motorizzazione equivalente "senza ibrido" ...

    Io personalmente ho fatto la scelta perché il tragitto "principale" é tra Padova e Castelfranco Veneto al mattino, con ritorno alla sera. Circa 35Km per tratto, circa 70Km al giorno. Ricaricando alla notte l'energia basta per andata e ritorno - questo rappresenta per me l'85% della percorrenza.

    Sullo spessore dei conduttori bene, ma sono sempre più convinto che qualsiasi tipo di carica (minima, media, massima) al di là dei valori più o meno ottimistici che segna sul display, sempre la stessa autonomia "pratica" comporti - in ogni caso 2,5mm meglio che 1.5mm!!!
     
  4. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    La "regola" dovrebbe essere 3 A a mm² e quindi 2,5 mm² dovrebbero poter reggere 7,5 A (1,650 kW).
    Considerando che la potenza massima usabile con il control box dalla presa di casa a 220 V è di 12 A (2,640 kW) la sezione del cavo dovrebbe essere di 4 mm² .
     
  5. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Io ho sentito parlare di 5A per mmquadrato, dunque 2,5x5=12,5A

    Ho una formazione di base come perito elettronico ma ho esercitato poco e troppo tempo fa, diciamo che ho le conoscenze di base per capire di cosa si parla ma la pratica é altro conto.

    Un mio ex collega che "lavora nel campo" mi ha detto che "nella pratica" si usa il valore di 5A per mm quadrato, ma é vero che nel web si trova di tutto e di più, dunque non ho certezze ...

    Dalla teoria ricordo che in ogni caso é essenziale la distanza dal punto di erogazione (contatore) al punto di ricarica, serve a calcolare la caduta di tensione che assieme ad altri fattori contribuisce al calcolo effettivo; insomma ci vuole una persona capace di calcolare il caso specifico per dimensionare con precisione.

    MA ATTENZIONE PERCHE' COME HO GIA' INDICATO NELLE CONVERSAZIONI PRECEDENTI la corrente di carica sembra essere cosa relativa: io caricavo sempre a "media" (circa 8A) trovando come risultato 50Km a fine carica nel display, poi per le ultime 5 volte ho usato "massima" (circa 12A) trovando 60Km nel display MA LA STRADA CHE PERCORRO E' SEMPRE LA STESSA!

    Mi spiego meglio, quando segnava 50Km facendo incompresibilmente di più, circa 57Km mentre ora che segna 60Km fa sempre 57Km circa ...

    Considerando che al termine delle cariche sia che usi "media" o che usi "massima" il mio contakWh segna sempre circa 11/12kWh di carica notturna, pervengo alla conclusione che il valore che si legge sul display vale quello che vale ...

    Farò altre prove e se qualcuno é interessato vi farò sapere.

    DA UNA FONTE ho appreso che la casa consiglia di usare la carica "media" per la semplice ragione che PARE massimizzi la durata della batteria: dunque usare sempre la massima sarebbe controproducente e se l'unico risultato é quello vedere 60Km sul display quando comunque non percorre più di 57Km allora ...

    Io sono come santommaso e devo verificare di persona, al momento il mio orizzonte presume l'utilizzo della carica media (dunque circa 8A) tanto ho la notte a disposizione - farò diverse prove e poi deciderò
     
  6. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Sul web trovo questa tabella, vedi allegato PDF

    Vi sono diversi carichi (nel nostro caso la corrente massima porta a potenza di circa 2,6kW) ed a seconda della distanza dal punto carica al contatore si indica la sezione
     

    Files Allegati:

  7. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    buon giorno
    La casa è nuova appena costruita mi ha fatto il calcolo L elettricista che mi ha fatto L impianto da zero, comunque ti dico con certezza che sono 6A al mm quadro...credo mi abbiamo montato i 2,5 ma potrebbero essere anche più grandi perché mi ha detto che posso arrivare fino a 16A come carico sulla linea dedicata perché già in fase di progettazione della casa ho fatto predisporre la linea apposita per la macchina, considera che in casa avendo tutto elettrico e senza gas ho 6Kw sul contatore, tutto l impianto è dimensionato per alte potenze, L induzione arriva a 4,5kw quando è alla massima potenza.
    Quindi credo che i cavi possano essere anche più grandi di 2,5 oggi chiedo all elettricista e vi aggiorno.
     
  8. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE

    Convengo con te che il valore che si legge è relativo, adesso ho iniziato ad usare la ricarica media, ora sono a 34km di autonomia ma ho notato comunque 2-3km li perdi abbastanza velocemente io con un pieno faccio reali 31km circa quanto mi hanno consegnato la macchina alle prime ricariche arrivavo a 26 poi pian piano è salito a 34.
    Io comunque vado sempre in max edrive con modalità ecopro zero riscaldamento perché per fortuna sono uno caloroso:D:D:D:D
     
  9. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao ragazzi
    Ieri per la prima volta sono andato in montagna, nulla da dire ho provato fare un rettilineo con cambio in sport e motore in sport...e mi sono trovato catapultato in in altra dimensione :love:love:love:love:love
    Poi ho fatto 20km di discesa in recupero energia e ho recuperato 12 km, poi ho messo L auto in ricarica come sempre...stamattina super sorpresa, L autonomia in elettrico era passata da 31-32 a 40km...mi sono quasi emozionato, poi però ho notato che facendo il solito tragitto casa lavoro di circa 14km L autonomia è scesa a 20km...:verysad:verysad:verysad:verysad:verysad Lasciandomene altri 20circa come consuetudine
     

    Files Allegati:

  10. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    Ti avevo scritto nell'altro thread. Io ho preso la 225xe a fine Luglio nuova, mi avevano detto fosse la 10kWh ma solo una volta a fine Settembre / inizio Ottobre ho visto 44km di autonomia a batteria carica. Uso sempre il climatizzatore acceso e guido in "max e-drive". Col condizionatore acceso che autonomia hai? Ma col condizionatore spento non ti si appanna il vetro?

    Ciao
     
  11. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao ragazzi passate bene queste feste?domanda...anche oggi sono arrivato all 1% della batteria, ma questa percentuale fa riferimento ai 5,8 netti non ai 7,7 giusto?1,9 rimangono per creare quel famoso 20% che serve per non rovinare la batteria giusto?
     
  12. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    x AG70: ti ho inviato un pò di numeri nell'altro forum.

    x simox120d: mi dispiace, non ho la più pallida idea in merito a cosa serva la percentuale di riserva ... però posso dirti che l'1% sul lordo di 7,7kW é la stessa cosa che l'1% sul netto di 5,8kW.

    Non ho info neanche in merito al fatto che la batteria si possa rovinare sotto una certa percentuale di ricarica ...
     
  13. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao Lino
    Ho letto che la mia ha 7,7kw di lordo e utilizzabili 5,8 così da non portare totalmente a zero la batteria per salvarla e non rovinarla...quindi se la ricarica è di 5,8 e spendo 0,235 cent al kw per fare 30xk spendo circa 1,36...come un litro di benzina...
     
  14. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Ciao, interessante, non avevo mai considerato questa prospettiva.

    5,8kW é il 75% circa di 7,7kW (5,8,7,7=0,75=75%)

    Potrebbe essere che partendo ad "autonomia completa" la vettura permetta di utilizzare il 75% in modalità solo elettrica passando dopo a misto in maniera da tenere una riserva di potenza nei casi di necessità.

    Sulla questione "spesa" io però faccio i calcoli in maniera diversa.

    Anzitutto attenzione alla differenza tra kW e kWh

    kW misura la potenza, un pò come i cv ("cavalli") mentre kWh misura l'energia (1kW applicato per un'ora fa 1kWh)

    Normalmente abbiamo (a casa) un contatore con una POTENZA di 3kW, durante le ore della giornata sfruttiamo questa potenza ed il calcolo avviene come potenza x tempo. Se uso 3kW costantemente per 10 ore consumo 30kWh (chilowattora).

    Caricando la vettura a "max" si usano circa 12A per 220V fanno circa 2,4kW di potenza. Dopo un'ora ho speso 2,4kWh nel contatore da cui esce l'energia ed ho accumulato 2,4kW di potenza nelle batterie (ho trasferito un'energia dalla rete alla batteria della vettura).

    Dopo due ore ho trasferito 4,8kW consumando 4,8kWh.
    Dopo quattro ore ho trasferito 9,6kW consumando 9,6kWk
    Io ci metto circa 4,5 ore dunque 4,5 (ore) x 2,4 (kW) = 10,8kW di potenza accumulata nelle batterie pronte all'uso dopo aver speso 10,8kWh di energia.

    Io calcolo di spendere € 0,13 per kWh dunque per una ricarica di circa 10,8kW spendo € 1,40 - l'equivalente CIRCA-CIRCA di un litro di benzina.

    Con una carica completa riesco a fare una cinquantina di Km dunque mi sembra corretto dire che con L'EQUIVALENTE DEL COSTO DI UN LITRO DI BENZINA percorro 50Km.

    Prova del 9: dal computer di bordo vedo che consumo 20kWh per 100Km, dunque 10kWh per 50Km - prova del 9 riuscita.

    Tu dovresti avere nell'app una indicazione che ti informa "hai percorso ... Km spendendo ... kWh" e da qui vedi quanto consumi
     
  15. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Ti allego due "screenshot" della mia app:

    Nella prima immagine vedi la situazione della batteria con 50Km di autonomia, se premo "eDRIVE" (schermata successiva)

    Nella seconda immagine vedo che nell'ultimo viaggio durato 42' per 31Km di distanza ho avuto punteggio di 5/5 con consumo di corrente 20kWh/100Km (e dunque 10kWh per 50Km).
     

    Files Allegati:

    • 1 of 2.jpg
      1 of 2.jpg
      Dimensione del file:
      45,2 KB
      Visite:
      12
    • 2 of 2.jpg
      2 of 2.jpg
      Dimensione del file:
      36,1 KB
      Visite:
      12
  16. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    Ciao Lino,

    Aggiornamento: sono sempre a 37-38km col pieno ricaricato in intermedio. Vado sempre col clima acceso. Oggi l'ho spento e immediatamente i km residui sono aumentati del 20%.

    Vedo dalla nuova app che ogni volta la ricarica completa è da 10kWh! Sollievo, ho la batteria da 10 come speravo...

    Vado sempre in max edrive comfort. Ho provato con economy e vedo che la frenata rigenerativa sparisce quando lasci l'acceleratore. Invece in comfort si sente bene l'effetto della ricarica che fa rallentare.

    Ah scusa, non ho mai detto che ho le barre sul tetto!!!! Chi sa quanto mi portano via solo di attrito con l'aria...! Però con due cani nel bagagliaio ho bisogno del baule sul tetto ogni volta che possiamo andare via per il weekend. Non mi metto a smontare le barre ogni volta sia per la fatica sia perché temo sia rimasto il segno sulla carrozzeria. Sono della Thule.

    Dite che dovrei farmi meno problemi e toglierle?
     
  17. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Da come va la mia....
    ... città che più città nn si può :(
    Batteria da 7,5kw son 35km (15' fuori) da carica ora che sale la temperatura esterna sta aumentando eran 32-33 con 5' fuori..
    Sinceramente la ho da troppo poco tempo e con sto casini la muovo poco per capir bene i consumi
    @simox120d
    Veniamo dalla stessa auto...ce ne voleva una versione TP diesel e elettrica TA, firmavo col sangue !!
     
  18. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao io finalmente dopo 6 mesi di utilizzo ho imparato a guidarla e a sfruttare bene il sistema ibrido....secondo me la 225xe è perfetta...hai prestazioni consumi medi e un auto 4x4 la sento quando faccio le rotonde nello allegro che schiaccio bene e senti proprio il posteriore che ti tiene in corsia e non allarga come ai vecchi tempi:cry2:cry2:cry2 comunque ho visto che con 82 euro tra benzina e corrente faccio 1000 km secchi....super risultato rispetto il passato che ne facevo circa 790/800 a diesel...se non hai pretese di prestazioni tieni la macchina sempre in eco mode...anche in autostrada e alla necessità che qualche sfigato ti sfanala metti in sport e lo lasci lì dietro a cercare di capire che motore hai sotto il cofano:sticzz::sticzz::sticzz::sticzz::sticzz::sticzz:
     
  19. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao io ho la classica app bmw Connected ma non mi dice i kw che carico...voi che app avete?
     
  20. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    La nuova myBMW indica lo storico delle ricariche e quanti kWh ciascuna
     

Condividi questa Pagina