Avrà innumerevoli difetti napolitano ma non è certamente stupido: forse c'è qualcuno qui dentro che lo considera tale oppure ha una visione della politica da rivedere totalmente e fors'anche della giustizia Il tuo ragionamento non è del tutto campato per aria ma sei proprio così convinto che il motivo di trasmissione siano i giovani delle scuole? Quale poteva essere il paletto di età secondo te? 20/30/40/50/60 anni? E più il paletto si innalza sai che si sarebbe innalzato anche il quantitativo dei vaccini necessari? Faccio un esempio delle badanti: in quale fascia di età le metti? E i figli di genitori anziani? Guarda che i mezzi non si usano solo per andare a scuola: anzi a Milano, ad esempio, è lo strumento principale per andare a lavorare
Si. Consumano senza produrre, che almeno stiano in casa ad attendere la pensione invece che assembrarsi in ogni dove. Invece no gli vacciniamo pure a scapito di tutta la parte produttiva del paese e dei giovani in età scolastica. Lapidate anche me. Edit: volevo repparti, ma nada.
A volte giungi a conclusioni del tutto errate. Per noi, per ciascuno di noi o per la maggior parte di noi, non cambierà nulla: ci sarà chi continuerà ad esprimere le proprie personali perplessità sulla gestione politica della pandemia, o sulla qualità della composizione di governo, o anche sulla probabile inadeguatezza di alcuni e chi invece non lo farà...soltanto perché non lo faceva nemmeno prima. Ergo, per noi non cambierà nulla. Per i politici, invece, cambierà molto, almeno per quelli che hanno aderito alla maggioranza a dispetto di tutto e di tutti. Starnazzeranno di meno, certo, perché dovranno dimostrare quello che finora non sono riusciti a fare, nè nella precedente maggioranza, né nella precedente opposizione, quello che dicevano stando di qua o stando di là. Ma che non hanno fatto.
Era una piccola provocazione perchè non ritengo il tuo messaggio molto edificante nei confronti della nostra "storia" e di chi ci ha messo al mondo e ci ha regalato la vita. Se ho invece interpretato male il tuo messaggio....ti chiedo scusa.
Non è edificante? Non è sicuramente edificante distruggere un paese per non dire che le persone che percepiscono la pensione (perlomeno in questo caso) dovrebbero fare un passo indietro. E lo dico da nipote di due nonne di 93 e 89 anni vedove ma con abbastanza cervello da capire che non è il momento di andare in piazza con le amiche. Su non ci prendiamo per in giro. edit: sarà che sono incazzato perché mi becco una settimana di zona rossa, ma sono veramente stanco di quello che vedo in giro tutte le mattine.
Parto dalla fine ... i mezzi sarebbero le prime cose che avrei chiuso!!! Come fare senza? Azzi vostri/loro .... io non li uso e poi ci sono i monopattini le biciclette etc. In una nazione dove ci sono più auto che soldi chi ha bisogno di spostarsi utilizzi il proprio mezzo privato. Ma hai visto le condizioni dei mezzi pubblici di milano? sulle fasce di età avrei cominciato dai ragazzi delle scuole superiori ( quelli che hanno maggior tendenza ad assembrarsi visto gli ormoni che danzano a quell’età ). a seguire tutti coloro che hanno a che fare con soggetti a rischio (badanti ad esempio). Beh il dato è sotto gli occhi di tutti: marzo 2020 prima ondata ... lock down totale: contagi scesi quasi a zero in due mesi. Crescita virus nei mesi di riapertura totale (ma con le scuole chiuse) pari allo zero virgola. Settembre 2020 riaprono le scuole- ottobre seconda ondata dicembre 2021 chiudono le scuole ... contagi tornano a decrescere. gennaio Riaprono le scuole e dopo un mese i contagi si impennano di nuovo. Coincidenza? Può essere ma sai bene che una correlazione del genere non può essere ignorata da chi ha un minimo di capacità di discernimento.
La scelta di vicinare gli anziani è una scelta di necessità. Non potendo vaccinare in massa e velocemente i lavoratori (tutti), non avevano scelta diversa, imho. E questo ripropone l’inadeguatezza organizzativa e logistica del piano vaccini.
Si ma quale è l’effetto positivo di vaccinare chi non lavora e che potrebbe comodamente stare in casa?
Beh la tua affermazione è un tantino forte, i nostri anziani sono comunque una parte importante della nostra società sua per quel che hanno fatto sia per quello che ancora fanno (quanti nonni tengono e si prendono cura dei nipotini etc). Il mio ragionamento non voleva essere egoistico... prima si ferma il virus prima anche loro saranno protetti e potranno tornare a vivere gli ultimi anni in maniera serena.
Mia madre è morta senza che uscisse di casa da oltre 5 anni. Il passo indietro dovrebbero farlo i giovani per le loro cazzate e non gli anziani: ma ovviamente è meglio scaricare la colpa sempre sugli altri. Cerchiamo di crescere tutti che faremmo cosa saggia
Nemmeno il mio è egoismo, anzi, è estremamente pragmatico. Se qualcuno percepisce la pensione vuol dire che qualcuno altro versa dei contributi. Se il secondo viene a mancare il primo pure. Visto che hanno fatto tanto (e bon lo metto in dubbio) facciano anche l’ultimo sforzo. Preferisco i ragazzi a scuola ai vecchi in piazza tutte le mattine.
Eh vabbè ma se non hanno cervello il vaccino gli andrebbe vietato cazzo quante persone abbiamo vaccinato fino ad oggi? Ogni persona vaccinata è possibile fonte di non diffusione del virus specie se a contatto con altri. Ergo se si fosse partito da chi ha maggior vita sociale (per necessità) oggi i contagi sarebbero inferiori rispetto a come sono. Che vi sia inadeguatezza sul piano vaccinale è un dato di fatto ma finché ci si cambia le mutande senza lavarsi il culo ( si cambia il PDC ma si tengono le stesse persone di prima) il culo continuerà a puzzare. scusate oggi sono volgare ma di questa situazione non se ne può più.
In cina hanno fatto più o meno come hai detto tu,e loro hanno il culto degli anziani, e non "per modo di dire", ma proprio come dogma di fede, non dimentichiamolo.. Ha funzionato? Pare di si, anche se probabilmente non sapremo mai quanti sono morti realmente il cina, e che fasce d'età avevano, però, là, sono in cina, e usano metodi cinesi, e quando dicono c'è il lockdown, significa che si chiude l'attività e si sta a casa, e non ci sono ne "se", ne "ma", ne genitori anziani o parenti/amici/conoscenti che non si vedono da tempo, e neppure capitani coraggiosi che guidano l'opposizione al grido di "riapriamo tutto"... Quella è la cina, si fa quello che il governo comanda, e sta al di fuori dell'impero romano..
Complimenti per questa parte del thread: vi rende onore soprattutto dalla bocca di un moderatore. Scusa Ale ma portare avanti una teoria di questo genere non ti rende onore ma non volendo discutere con te lascio perdere. Questi ultimi messaggi fanno letteralmente SCHIFO oltretutto su un forum che dovrebbe essere esempio per molti. E mi parlate di non fare discriminazione come da regolamento di razza, religione, condizione sociale ecc.... Questo è ben peggio.