Io delle Jurid di serie ero abbastanza soddisfatto.... finchè non ho montato le DS Uno e ho capito cosa significa avere delle pasticche da gara ... mamma mia
Le Jurid di serie non sono male, mi trovavo bene anche io, per essere pastiglie stradali sono veramente ottime. Ora ho le Brembo HP2000, resistono di più alle alte temperature e hanno più mordente ma cavolo mi scaldano il disco tantissimo. Al prossimo cambio non le rimonto, provo le DS2500
quanto mi piacerebbe così il sensore lo si ponticella, non omologate nessuno saprà mai..................... e questo il problema...fischi....ma a che punto e quanto?
questa è la mia paura per dischi e pastiglie Brembo, io una volta misi delle pastiglie Brembo all'impianto di serie, e alla prima modalità frenata da corsa (se pur stradale) mi hanno lasciato senza freni ed ho dovuto buttare i dischi
Il mio meccanico è comunque riuscito a montare il sensore sagomandolo leggermente ed utilizzando un collante ad alta temperatura usato in carrozzeria per quanto riguarda i fischi , non sono riuscito a provarle a fondo perché le ho montate pochi gg prima di fermarla per l’inverno ( non la uso da ottobre a marzo) ma in un caso che le ho scaldate abbastanza il fischio era bello forte. Inoltre si sente un po’ di sbattimento delle pasticche sullo sconnesso perché non si può montare il lamierino. Diciamo che a me piacciono così nonostante i contro anche perché due volte all’anno vado al Nurburgring. Ovviamente potrò darti un feedback più preciso dopo aver fatto un po’ di pista ah altro contro è che fanno tanta polvere, dopo 50km pinze e cerchi ne erano ricoperti
Si, ne ho sentite tante, ma le ho prese perchè le HP2000 non fanno parte della linea standard quindi credo siano prodotte con materiali diversi. Invece sulla prima auto che ho avuto, una Corsa D Sport, avevo montato dischi e pastiglie brembo normali, stressavo spesso l'impianto ma non ho mai avuto problemi (ci ho fatto pure un turno a Franciacorta )
Frenata troppo lunga, per frenare davvero sento che devo pigiare davvero oltre. Olio freni è stato sostituito pochi mesi fa, inoltre spesso le pastiglie fischiano. Non vorrei tentar la sorte e ritrovarmi nuovamente in una situazione simile tra qualche migliaio di km e impianto nuovo.
Ah capito, per fortuna io ho già cambiato diversi treni di pastiglie originali e non ho notato nulla di simile (anche con uso gravoso).
Ciao ragazzi Dopo un po di rodaggio l'altro giorno ho testato finalmente il nuovo impianto! Ho scelto la cividale-castelmonte, dove si corre il rally! Direi che la differenza rispetto all'impianto standard è abissale! Nel traffico si, si avverte più prontezza ma devi proprio concentrarti; le frenate a velocità sostenuta (140 e oltre) invece è come il giorno e la notte! Al di là degli spazi d'arresto è la sicurezza che ti infonde: sempre stabile e non si punta sull'anteriore come prima! Fatto andata e ritorno (ca. 18km), servono un po di frenate perché si scaldino e diano il meglio, e non ho avvertito affaticamento. Unico problema mi ha fatto notare il limite delle gomme che erano alla frutta! XD Martedi ho prenotato già il cambio dal gommista di fiducia! Allego foto per i curiosi!
Ciao Gabo ..premettendo che l’auto è ferma da metà ottobre posso dire che al momento fischi pochi non avendola impegnata molto. Polvere invece tanta anche andando tranquilli. Il giudizio finale quando la testerò al Nurburgring.
il motul che ti si consiglia è il motul rbf 600 o rbf 660 o rbf 700 che sono tutti dot 4...ma che possiedono caratteristiche chimiche e fisiche tali da essere molto superiori ai dot 4 che oramai vendono anche nei supermercati per pochi spiccioli...
metti anche un DOT4 ad alte prestazioni che essendo molto meno comprimibile valorizza tutto il resto del nuovo comparto frenante, Motul RBF700 o Renox Racing DOT4 i miei preferiti (personalmente utilizzo il secondo) va cambiato almeno 1 volta l'anno perchè è igroscopico cioè soffre l'umidità e usura
quindi possiamo tenere in considerazione questa configurazione Brembo. tienici in costante aggiornamento se puoi.
Certo! Non garantisco per chi fa anche qualche sessione in pista ma per un uso stradale aggressivo sembra che si difenda! Oggi vado su in montagna, sta sera vi aggiorno su com'è andata!