Io sono dipendente quindi non mi interessa però considerando sempre il discorso sei cilindri riporto quanto mi è stato detto dai vari venditori ( che trattano molto il ritiro usato ed i relativi prezzi) e non ultimo i prezzi che vedo su autoscout
Vero ma basta farsi fare un preventivo con riacquisto al momento dell’atto... da lì non scappi e lo sai subito se è quanto conviene. Poi per esperienza vedo che i valori sono ben più bassi di quanto non possa riprendere, non regalano giustamente niente per cui per garantirmi un qualcosa pagando anche interessi la compro senza queste formule.
si vero che è condizionata ai km, infatti bisogna sempre vedere se conviene...nel mio caso si, e continuerò per questa strada
Quoto tutto. inoltre con l'aziendale, se non hai la ripartizione della tassazione possono farti storie fiscali su chi guida la macchina. Caso tipico la moglie o il figlio di un amministratore di srl.
Ma perché avendone la possibilitá non prendersi un 340xi 48v dove si é sicuri che in tutte le Regioni non si paga bollo e superbollo per tot anni? Con quello che si risparmia quanta benzina mi comprerei?.....
Anche questo dipende da regione a regione. Ad esempio da me, Lazio, una m340i da 374cv mild-hybrid è esentata per 3 annualita' dal pagamento del bollo ed annesso superbollo. Una 330i da 258cv, invece poiché non mhev, paga bollo+superbollo... Invece, sempre da me, assurdamente le mild-hybrid diesel, a differenza delle mhev benzina, non hanno agevolazioni, mentre in tante altre regioni (giustamente) non fanno distinzioni tra mild-hybrid benzina/diesel. Comunque, a mio modesto avviso, dovrebbe esserci un'unica regola a livello nazionale e non regionale, ma con la burocrazia italiana purtroppo è così... Buona serata
in Emilia Romagna ti rimborsano 191.00 euro/anno su richiesta per tre annualità. comunque è scandaloso che ci sono regioni in cui il bollo e super bollo per auto ibride son esentate e altre che lo fanno pagare......secondo me solo in Italia succedono queste cose.
Ma l’Italia è così , Come la storia delle vaccinazioni anti influenzali, in Lombardia non c’era...in altre regioni invece, ti vaccinavano in farmacia. Paese da ridolini.... purtroppo
Anche in CH cambia da cantone a cantone, pur non essendoci nessun superbollo. Qual'è il più caro? quello vicino all'Italia ovviamente. In Ticino nel calcolo tra i vari parametri c'è anche il peso del veicolo, ormai abbandonato da quasi tutti gli altri cantoni.
ma dai?!? da quel che so l'assicurazione è sulla targa...puoi avere anche 5 auto sempre quello paghi...giusto?
No al massimo 2. E paghi per le due circa un 5% in più sulla più potente, sia per il bollo che per l'assicurazione. Ovviamente hai una targa sola che devi ogni volta spostarla da una macchina all'altra ( operazione molto semplice, i portatarga hanno una attacco a clips, ma ti sporchi comunque le mani) . Ha senso se hai una seconda macchina che usi saltuariamente. Se hai due macchine di uso corrente, tipo marito e moglie, devi avere 2 targhe e due assicurazioni e 2 bolli, con gli sconti famiglia eventualmente.
Certo che in Svizzera, da sempre è stato cosi, va a farsi benedire il modello in relazione alla targa, per quanto riguarda un'eventuale investigazione....
Allora te ne dico un'altra. Per un numero ristretto di targhe, quelle fino a 5 cifre, esiste la medesima targa per i motocicli. Solo che in quel caso possessore e conducente sono proprio diversi, che nulla hanno a che fare tra di loro. E le targhe a 5 cifre, sono ambite e messe all'asta dalla stessa motorizzazione, con valori di circa 20.000 CHF, fino ad arrivare ai 200.000 CHF per le targhe a 3 cifre. Ad 1 o 2 cifre non hanno prezzo, ma in genere costano più della macchina...
Le manutenzioni fuori garanzia per comodità ( e costo ) le faccio sempre in Italia, ed ho sempre problemi al cambio macchina avendo la stessa targa da 25 anni....
Interessante ... mi è sempre piaciuta l’idea di avere una targa personale da portarmi per tutte le auto...