Uppo questo post vecchio di 3 anni per dire la mia. Il mio 125D è stato mappato attorno ai 100k km. Oltre alla mappa c è stata l eliminazione di DPF e EGR, dowmpipe ed intercooler airtech. Ora ha 178k km e, coi dovuti scongiuri, l auto va come un orologio...oltre che come un missile Peró è opportuno sottolineare due cose: - la manutenzione è stata scrupolosa, se non maniacale. Ma soprattutto: - l auto viene utilizzata prevalentemente in ambito urbano, col motore che ronfa sempre attorno ai 2000 giri/', e le poche volte in cui si è in ambito extraurbano, le prestazioni sono largamente sovradimensionate per qualsiasi strada, quindi si finisce per sottoutilizzarla nella quasi totalità dei casi. Questa è, secondo me, la chiave per un felice rapporto con un auto upgradata. Diversamente, se stai sempre lì a sbudellare non di tratta di SE, ma di QUANDO succederà qualcosa di brutto
mi interessa molto la definizione di sbudellare!!! se farsi lunghi tratti a 210 e oltre vuol dire sbudellare allora io sono uno sbudellatore!!!
Dipende con quale auto lo fai, direi. A 210 indicati con una 114, la stai sbudellando... Ad una 125D stai facendo il solletico
mi riferivo alla mia 120d xdrive...mi capita di fare lunghi tratti (e quando dico lunghi intendo 80 o 90 km di autostrada) senza mai alzare il piede con velocità indicate dai 210 ai 230 circa (fino al limitatore) ..ammetto, in quel caso sono uso sbudellatore..
Quindi l'upgrade serve solo al bar? Credo le faccia peggio un turno in pista di 20 minuti vicino al limitatore!
Si capita anche a me, l estate, in un tratto di Germania del centro italia ...decine di km tra i 210 ed i 240 indicati... Ma il vero sbudellare è altro, secondo me...
il mio tratto invece è proprio in Germania del Nord, (Leipzig - Berlino sono circa 174 km di autostrada no limits) asfalto piatto come un tavolo da biliardo, estate o inverno fa poca diferenza (condizioni della strada permettendo) ...ottimo allora...sono un sbudellatore saltuario!!! Lungi da me farlo...
Dipende cosa intendete per "utilizzo dell upgrade". Siccome non mi pare esistano situazioni in cui "senza mappare non va bene" ed invece dopo mappato" ahhh ecco, ora si che va bene", ne deduco che tutti quelli che mappano lo fanno per il gusto di farlo, e non perchè effettivamente serva a qualcosa, soprattutto se si parla di 120 e 125, sia benzina che gasolio . Perchè sbudellare si puo farlo serenamente senza upgradare eh long story short: ribadisco che un felice rapporto con auto su cui si è intervenuto per aumentare il "potenziale bellico", passi necessariamente dal farne un utilizzo relativamente morigerato... Questo è cio che ho imparato negli ultimi 30 anni...quando non ho rispettato questa regola l ho sempre pagato a caro prezzo....
In parte comprendo e condivido la posizione di @gtmaster, seppur da quando ho mappato la mia di 125d, adesso sono a 270cv e 510nm, devo ammettere che la vera goduria, facendo molta autostrada (di quella speedy-frendly :) ) è in ripresa/allungo con sorpasso nei 100-180 km/h. La progessione è davvero notevole, poi adesso arriva molto agevolmente ai 220 Km/h e tranquillamente oltre i 240 km/h, ma in effetti la questione è sempre legata alle circostanze ed i fattori esterni...asfalto...traffico...imbecilli a 90km/h nella corsia di sorpasso a pascolare da soli...gente al telefono che sorpassa alla ceca, frecce quelle sconosciute...ecc. quindi, senza andare in pista, in effetti credo che i suoi 224cv stock siano già abbondanti per vivere bene e convivere con gli altri animali da asfalto
Io invece dopo aver mappato la 220d ho pensato proprio "ahhh ecco, ora si che va bene", e non l'ho fatto di certo per il gusto di farlo, a me serve eccome, per la mia salute mentale, ma serve In ogni caso manutenzione maniacale sempre (tagliandi ogni 10/12k km), solo diesel eni+, warm up e cooldown a dovere, però quando è calda non risparmio nulla
...ma che sei sicuro?!? da GPS...la mia ex 120d (190cv) stock faceva 228...con modulo CR8PRO arrivava ai 232, mentre la 125d stock faceva 241...adesso non ho avuto occasione (e voglia) di spingermi oltre i 253 ed ero in VII a oltre 4.500 giri...mi sembra un GPS un pò ambizioso il tuo P.S. oppure hai fatto qualche altra modifica che io ignoro.
il problema é che i cavalli creano assuefazione, piú ne hai piú ne vorresti per mantenere lo "sballo mentale" (solo quello perché tanto non si potranno mai sfruttare appieno nel traffico). É una gara a chi ce la piú grosso forse ma senza sapere dove metterlo anche se in fondo ci basta sapere di avercelo grosso? P.s. La mia 120i mappata cmq sembra non andare piú avanti....avete lo stesso problema dopo un po' che avete mappato?
Ovvio che alla fine ti abitui a tutto... Però il punto è un altro: 125i e 125D sono gia piuttosto performanti da std... Non parliamo di un 114 o 116 che, effettivamente, traggono grande beneficio da un upgrade. Qui siamo gia ad un livello in cui le situazioni in cui si può, effettivamente, fruire dell upgrade, non sono poi cosi tante... 40 cv in piu su 120 sono un enormità... su 220 anche no. Questo è cio che intendevo.
eh ma i B48 dei 120/25i essendo dei depotenziati elettronicamente prendono molto piú di 40cv.....siamo sugli 80-90cv in sicurezza, la mia in Stage1+ é passata da 184 a 270cv usando 100 ottani e ci si potrebbe spingere oltre senza toccare la meccanica. É come la Giulia benzina 200cv che di sola centralina arriva a quasi 300, stesso motore della Veloce ma depotenziato nell'elettronica.