si, hai ragione. Guarda ti conviene passare ad iphone semmai... dubito in aggiornamento da idrive6 a 7
@abs87 Non credo sia la data di produzione a fare da spartiacque bensì la presenza o meno del cockpit professional: la mia è una produzione 18/12/2019 ma ho potuto fare l'upgrade del software.
E' proprio la data di produzione a fare da spartiacque, ne avevamo già discusso in un vecchio post. La mia ad esempio (prodotta a settembre 2020) ha il cockpit plus, monta ID7 e ha android auto. Auto antecedenti a luglio 2020 hanno ID6 e (ad oggi) non posso essere aggiornate a ID7 (alcuni utenti erano proprio andati in concessionaria a chiedere) quindi niente Android auto. Pensa che quando ho ordinato la mia (agosto) ho chiesto esplicitamente al concessionario se avesse Android Auto; mi aveva risposto :"Non ne ho idea, quando arriva la macchina vediamo, il listino in merito è molto poco chiaro"
Il fatto che non sia aggiornabile è veramente assurdo comunque. Sarebbe interessante capire perchè con il pro possa fare l'aggiornamento.
Sono d'accordissimo. Se devo fare delle ipotesi vedo 2 possibilità: - Da luglio 2020 hanno aggiornato dei componenti a livello di computer di bordo per permettere l'installazione di ID7 (e con i vecchi componenti non era possibile) - Una scelta politica (le auto vendute prima di questa data non saranno aggiornabili per scelta) ma a mio avviso sarebbe volersi dare la zappa sui piedi Al momento le uniche differenze che conosco fra il plus e il professional sono: - Cruscotto parzialmente digitale vs. cruscotto completamente digitale - Display centrale da 8,8" vs. Display centrale da 10,2" - Impossibilità di riprodurre file video da USB vs. Possibilità di riprodurre file video da USB (secondo me questa funzione può essere sbloccata anche sul plus) Per il resto a quanto ne so (ma potrei sbagliarmi) entrambi fanno le stesse cose e hanno le stesse funzioni
Presumo sia dovuto al cockpit professional, non ho altre idee. Il primo pairing con Android Auto smartphone/vettura è meglio farlo tramite cavo nel caso la ricezione rete sia scarsa?
Si è quella la differenza, nel suo messaggio sembrava dire che nessuna F40 costruita prima di luglio 2020 potesse avere AA. Rileggendo, in effetti dice dall'inizio che riguarda solo il cockpit plus che prima aveva ID6. Il primo pairing ha solo bisogno di una connessione dati, cambio poco se usi il cavo o no.
Si, esatto, mi riferivo al plus. Pare che prima di luglio 2020 gli aggiornamenti OTA fossero solo per vetture con cockpit Professional; da luglio la funzionalità è stata implementata anche su auto con cockpit plus. Qualcuno qui sul forum, con auto con cockpit plus pre luglio 2020, era andato in concessionaria chiedendo se era possibile aggiornare manualmente da ID6 a ID7 ma gli era stato risposto picche... Come diceva &rew sarebbe interessante capire il perché
io credo che l'hw del pro e del plus siano gli stessi, salvo gli schermi. Se l'agg si può' fare sul pro pre luglio 2020, secondo me si può' fare allora anche nel plus. Io credo che le concessionarie non si vogliano prendere la briga...non credo nell'impossibilita' di farlo. Se avessi una auto senza Android Auto passerei ad iPhone, nell'immediato e' la soluzione più' rapida, anche se comunque non e' full screen su id6.
A questo proposito c'è qualcuno che ha da vendere a poco prezzo ...un vecchio iPhone 5 funzionante? Mi basta che vada Google Maps...
Ho appena dato uno sguardo sulla baia e sembra che te li tirino dietro: ne trovi a bizzeffe a 50 euro
Split screen su Android auto. Davvero interessante https://auto.everyeye.it/notizie/come-funziona-split-screen-android-auto-foto-503406.html
Buongiorno a tutti, vi spiego in breve. Auto comprata circa 1 anno fà (118i MSport), premetto che sapevo non ci fosse android auto ma mi era stato detto e anche letto in vari articoli che poi sarebbe uscito un aggiornamento che avrebbe reso le auto interfacciabili con android auto. Oggi un amico si compra la stessa mia macchina.. stesso cockpit stesse cose..insomma identica. La sua Esce però con android auto e apple car play. Allora tra me e me dico vabbè chiamo la BMW e mi faranno l'aggiornamento. Beh chiamo e mi sento dire... la sua è 2020 quindi non può essere aggiornata. Sinceramente sono senza parole. Voi sapete niente?
Tu hai il plus. È uscito con idrive6, quelle prodotte dopo luglio 2020 con il plus hanno idrive7. I cockpit pro hanno sempre e solo il 7. Non puoi farci nulla purtroppo. Se non hai android auto hai il plus con il 6, per forza.
Ciao a tutti. Leggendo questa discussione, mi avete messo la curiosità. Ho una 118i consegnata a febbraio 2020, sono in provincia di Mantova. Non vedendo Android auto nel display, mi sono recato in concessionario e lì mi è stato detto che evidentemente l'aggiornamento che conteneva questo software è troppo grande e la macchina non l'ha scaricato.. Mi hanno dato appuntamento in officina per installarlo loro.... Senza costi. Soero di essere stato utile e vi farò sapere
dipende se hai il professional o il plus, come cockpit. Se hai il plus (quello con gli indicatori analogici dietro il volante), niente Android auto perchè hai idrive6.
No no ho il cockpit analogico e poi in concessionario hanno controllato con la chiave dell'auto e mi ha detto che si può fare alla mia. Vedremo... Grazie della risposta