Meglio WINDOOWS O IOS ... l’eterno dilemma | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Meglio WINDOOWS O IOS ... l’eterno dilemma

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Sam_Cooper, 15 Gennaio 2021.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questo mi ha sempre incuriosito. Sono di aziende che poi hanno un IT misto mac e pc oppure sono reti di solo mac? Di che dimensioni di aziende hai il riferimento? Quanti utenti hanno?
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
  3. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    518.430.043
    Automobile
    L'ultima volta che ho acceso il vecchio portatile, mi è apparso questo messaggio. Domenica ho provato a rinominare il file exe, deselezionato i bright con catalyst ma nulla, al riavvio compare insistentemente.
    Avete qualche alternativa da suggerire?
    Grazie!

    "Program: c:\windows\system32\atibtmon.exe"
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    A labrie_it piace questo elemento.
  5. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    pessima idea >:>
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il Natale scorso, il mio vicino ha regalato un macbook alla figlia, non riusciva a connettersi al modem della infostrada, e non c'è stato verso di farglielo vedere sino a che non abbiamo reinstallato il sistema operativo...
    Che dobbiamo dire?
    Buttiamo tutti i mac?
    Capitano gli hardware che fanno i capricci, ma dare la colpa al sistema operativo mi pare anacronistico..
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Più che complicazioni crea buchi nelle policy..
    Qualunque rete ad elevata sicurezza, non può accogliere un unix-like con leggerezza...
    Gli unix-like, NON SONO UNIX!!!
    E se poi sono unix-like proprietari (come mac..), sono un accrocchio di filesystem non documentati (perchè apple non rilascia documentazione..), corredati da un sacco di demoni anch'essi senza alcuna documentazione, che non si sa cosa possono fare o non fare..
    Cerchiamo di capirci: se si necessita di sicurezza su una rete (elevata sicurezza, intendo..), la via è una sola:
    documentazione a gogo e chiusura di ogni pipeline documentata, quindi, se hai a che fare con chi non rilascia documentazione, chiama i bug "features", e chiude le eventuali falle con 3 anni di ritardo, la sicurezza te la puoi scordare...
     
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Hai provato ad aggiornare i driver?
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ostaggio di microsoft?
    Io direi che le aziende badano al sodo, se si fanno una sala macchine degna di questo nome, cercano di comprare la macchine che forniscono le migliori prestazioni al miglior prezzo, e sino a quando apple fornirà una macchina xeon 24 core al prezzo di una macchina xeon 40 core, un'incaricato IT competente non avrà mai il minimo dubbio su quale comprare..
    E non venitemi a dire: ma noi ci mettiamo il mac OS, che è il valore aggiunto!!
    Perchè l'incaricato IT competente, vi risponderebbe: e io sul mio server più prestante e a minor prezzo ci metto su Red Hat, più veloce, più sicura e più "server like" di qualunque versione degli OS della mela, perchè io sono un tecnico, e delle icone da figo me ne frego...
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nel mio caso si tratta di un'azienda americana con circa 4.000 dipendenti worldwide. Ognuno può scegliere tra PC (Lenovo) o Mac, anche se credo che la maggior parte siano PC.
    Tra le multinazionali che conosco, anche con molte decine di migliaia di dipendenti, non è infrequente la compresenza di MacOS e Windows.

    Per carità, tutto può accadere: ho almeno un paio di MacBook in casa, quasi certamente con schede wifi diverse. Con un cavolo di router wireless dual band uno si agganciava senza problemi e con l'altro non c'era verso. Per fortuna su qualche forum qualcuno segnalava di aver avuto lo stesso problema e di aver risolto settando il canale della reta a 5Ghz su un determinato valore fisso invece di lasciarlo in automatico. Con l'aggiornamento firmware successivo del router risolsero il problema e non ci fu più bisogno di cambiare il parametro di default.
    E' informatica, sappiamo tutti come funziona.

    Ma quello che per me, in quanto utente, è importante sta nella frequenza con cui queste cose possano accadere. Se uso un computer per compilare e maneggiare fogli di calcolo, non posso perdere tempo per installare ogni cavolo di periferica, della quale 9 volte su 10 Windows finge di cercare i driver per poi dirmi che non li ha trovati. Così poi devo capire esattamente di che hardware si tratta, andare sul sito del produttore, sperare che li abbia pubblicati sul sito e che siano la versione corretta, ecc ecc
    Se dicono che una cosa è plug & play, esigo che sia così. Se capita una volta ogni tanto si può soprassedere, se invece è frequente, no.
    E in anni di Mac di problemi come quello di cui sopra ne avrò avuti al massimo un paio. In anni di PC ho perso il conto per tutte quelle volte che ho dovuto fare il Sys Admin dei miei computer e di quelli altrui.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che figata! E' piccolina ma non microazienda. In che settore operano quelle con +10k dipendenti? In quelle che conosco io (banche, assicurazione, pharma, consulenza) non ne se parla neanche per sbaglio. Quasi tutte hanno iphone/ipad mobili e tutte PC come fisso/laptop.
    PS solo quei cazzoni dei miei sono passati da lenovo ad HP. Per carita', carino il privacy screen integrato (il lenovo di prima non l'aveva) ma per tutto il resto e' un cesso. Peso, batteria, tastiera, schermo - ma quest'ultimo glielo perdono.
     
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma anche da noi c'è gente che lo usa il mac...
    Ma non accede alla VPN o ai server (avrebbe la sicurezza alla scrivania in 3 secondi se ci provasse..), ma solo al wifi DMZ, se lo porta, se lo mette sulla scrivania e ci fa quello per cui quella macchina è stata progettata: scrivere email PRIVATE, tweet, facebook, word, e tutte quelle belle cosine li, che ti fanno credere di saper usare una macchina...
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vabbe' ma allora e' come se fossero a casa sul cesso con l'ipad :lol:.
    Da me almeno posso usare in caso di emergenza l'ipad/mac come emulatore del PC, con citrix.
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Si, ma fa figo avere il mac sulla scrivania (ma serve a quello in fondo..).
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il mio in VPN ci va senza problemi. E così era nell'azienda precedente.
    Considera che una sviluppa soluzioni di cybersecurity e l'altra di networking, quindi non credo abbiano implementato la VPN senza preoccuparsi della sicurezza.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sei un attimino prevenuto sui Mac.
    Ma proprio una virgola diciamo
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bisognerebbe analizzare la VPN e vedere quanti livelli ha...
    Guarda..
    Qualche mese fa, abbiamo avuto alcuni guai nella sicurezza di una filiale...
    Dopo quella volta, è stata fatta girare una circolare, che imponeva a chi usa macchine personali in ufficio, se richiesto, di lasciarla in "analisi", fidati, c'è sicurezza, e sicurezza...
    Un esempio: se segui un'azienda che si occupa di cyber security, indaga, e vedrai che "sicuramente" hanno il core server che non è accessibile sulla VPN, ma ha una LAN dedicata, con switch e tutto il resto, e a cui si può accedere solo con account configurati in una certa maniera...
     
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ti sbagli: sono molto prevenuto sui prodotti apple, che potevo apprezzare con architettura PowerPC, ma che trovo abbastanza inutili x86, e quasi ridicoli su ARM
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mi riferivo alle corporate, non aziende medio-piccole, che sono migrate (o lo stanno facendo) a office 365 spostando tutto in cloud.
    La mia ha ormai svuotato i datacenter che erano stati concentrati da anni in due poli negli states, 130k dipendenti e server e storage sono rimasti per un paio di applicazioni particolari in via di dismissione.
    Tutti i workflow vengoni ormai sviluppati su sharepoint e le app specifiche in vb e girano dentro excel.
    E ora stanno prendendo piede le power apps che promettono di monopolizzare il mondo delle applicazioni semplici.
    Questo è lo scenario in cui un mac ha vita dura, molto dura non potendosi integrare.
     

Condividi questa Pagina