BMW Serie 1 F20/F21 - I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro! | Pagina 120 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da vittauro, 11 Aprile 2020.

  1. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.310
    3.606
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    la passione non conosce confini..tutto è migliorabile...perchè stare al limite con un componente, quando cambiandolo si può ottenere, fra le altre cose, più tranquillità! il mio scopo non sono cavalli eccessivi, già 230 andranno benone, ma con ampi margini di capacità stressante..ci vorrà del tempo, ma ci arriverò...fino al 2030 c'è ancora qualche anno...ma intanto, mi porto avanti!
     
  2. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Il fatto è che 230cv li fai in stage 1 con l'intercooler performance e con un filtro a pannello di qualità, senza essere al limite con nulla. Altro che cambiare iniettori e pompa alta pressione e chissà cosa altro ;) io con la stessa configurazione ne ho rullati 240 e Biesse mi ha assicurato la totale affidabilità, siccome la premessa era appunto quella, e siccome li ritengo dei professionisti, io chi sono per non fidarmi di loro ? Se poi preferisci così e ti senti più tranquillo, i soldi sono tuoi Vittò :mrgreen:
     
    A FS_BayerischeRWD e salpone piace questo messaggio.
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.310
    3.606
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    bella domanda..chi sei tu per non fidarti?
    Dal mio punto di vista 230 cv con componenti "maggiorati" sono meglio di 230 cv con componenti standard...ho più la sensazione di affidabilità!!!!
     
  4. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Chiaro, come ti dicevo prima i soldi sono tuoi ed è giusto che tu li spenda come vuoi ;) ci tenevo solo a capire se ne valesse la pena (e secondo me non ne vale) visto che tra pompa e iniettori superi i 3000 Euro + installazione :mrgreen: ma è anche questo il bello del forum.
     
  5. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    beh se uno vuol stare in sicurezza.....allora perchè non prendersi un auto concepita con un numero maggiori di cavalli , e stare sicuro in tutto e per tutto.!!!!!!:mrgreen::mrgreen:
     
    A rich20, Luca85 e timis piace questo elemento.
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Piccolo OT: è arrivato il momento del primo tagliando da quando ho acquistato la macchina (320d 2016 con adesso 118900 km) voi consigliate fai da te, meccanico di fiducia o rete ufficiale BMW?
     
  7. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Io da quando ce l’ho (presa usata) il primo tagliando l’ho fatto in Bmw, poi da lì sono andato dal mio meccanico di fiducia, con il quale ho un buonissimo rapporto e so che lavora a regola d’arte. Mi tengo tutte le fatture così sono in grado di documentare la completa e scrupolosa manutenzione in caso di rivendita per ovviare al fatto che solo Bmw puó registrarti il tagliando nello storico dell’idrive.
     
  8. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.310
    3.606
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    forse perchè la 125d xdrive non esiste? ecco questo è un ottimo motivo. forse perchè proprio la serie 1 mi piace? forse perchè a tutti piace migliorare le proprie cose (se possibile)!! ma c'è modo e modo di migliorare, considerando che la legge di Murphy è sempre in agguato!

    dipende dai lavori che devi fare!! se è un tagliando normale perchè non andare da un meccanico di fiducia!!
     
  9. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Non so cosa sia previsto a 120k km ma io pensavo a olio filtro olio e filtro gasolio, pastiglie freni appena cambiate da me.
    Esiste documentazione su cosa va fatto alle varie scadenze? Potrei anche fare da solo se decido di rinunciare alla cronologia tagliandi nel database BMW, il vero dilemma è questo!
     
  10. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.310
    3.606
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    non saprei, magari la cinghia dei servizi? proprio non so cosa dire...Ad esempio se bisogna regolare il punto zero del servosterzo elettrico, mi sa che bisogna andare per forza in Bmw...
     
  11. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    il mio senso era.......cambi delle parti per stare in sicurezza "meccanica" , ma per stare in sicurezza dovresti cambiare tutto , non solo la pompa nafta ad esempio. poi cè da considerare anche un altro fattore, che pur essendo un auto con parti motoristiche identiche ai modelli superiori, , non si può fare un paragone di cavalli e potenza in quanto un auto che esce con 260cv (esempio) è diversa e tanto da un auto potenziata a 260cv, pur avendo gli stessi componenti.
    i 260 cv li hai spalmati in modo diverso e dove piace a te , e non dove studia un motorista, con un auto potenziata si sa farai le tirate, per sentire la botta che ti attacca al sedile ( che quello è il piacere delle mappatura) e quindi trasmetti stress termici e di forza in modo diverso alle componenti motoristiche ecc ecc..........spero di essermi fatto capire cosa intendo.
    quindi per avvallare il tuo discorso di sicurezza dovresti cambiare tutto, per avvallare il nostro basta tenersi nei limiti dettati dal preparatore diminuendo la spesa.

    Ps e per finire ricordiamo che sempre un 20d abbiamo e due cilindri in meno...ahimè
     
    A timis piace questo elemento.
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.310
    3.606
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    solo 2 in meno? io pensavo 4...e cmq ci sono certe serie 1 a cui ne mancano 3 come minimo...ahahahah
    quello che tu giustamente dici, lo dico anche io da una vita...un 116d con 150 cv di mappa, non sarà mai come un 118d stock...o un 118d con 190cv o 200 non sarà mai come un 120d stock e così via..appunto per questo, ritengo che rafforzare la componentistica più al limite, prima di pomparla con mappa sia una ottima cosa. Poi lo sappiamo, tutto ha un costo....dipende anche da quanta passione e tempo e voglia e porcelloni salvadanaio pieni ci sono.. considerando che ho tempo fino al 2030...direi che ci sto.

    in realtà, avendo pazienza e tempo e cercando, aiutati da un pizzico di fortuna il tutto si può fare a meno della metà.
     
  13. FS_BayerischeRWD

    FS_BayerischeRWD Kartista

    191
    105
    29 Aprile 2020
    Cuneo
    Reputazione:
    10.255.390
    F20 LCi2 118i Msport ZF8
    Secondo me l'influenza è poca in entrambi i versi.
    Faccio l'esempio sui motori su cui lavoro io:
    - intercooler maggiorato senza cambiare la gestione della combustione: +2%/+3% potenza massima (intendo solo nei 100 rpm vicini alla potenza nominale), ma +5% durata del turbolag, senza benefici sui tempi di rigenerazione del DPF (e quindi sui consumi)
    - combustione pompata solo dall'elettronica: +20%/+30% potenza (indicativamente quasi a tutti i regimi), con possibile riduzione del lag a costo di peggioramento dei tempi di rigenerazione del DPF (il motore fuma anche il 100% in più anche se dal terminale non si vede)
    - combustione rimappata + intercooler maggiorato: come prima, più ulteriore +10% di potenza agli alti regimi

    [le percentuali sono numeri indicativi, medione "a memoria" di motori diesel 3 e 4 cilindri fino a 2.5 L di cilindrata]

    Quindi per rispondere a @timis direi che non si vedono grossi peggioramenti, ma l'intercooler senza rimappare può essere solo una soluzione temporanea, oppure uno spreco di soldini. Questa la mia opinione :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 3 Febbraio 2021
    A timis piace questo elemento.
  14. FS_BayerischeRWD

    FS_BayerischeRWD Kartista

    191
    105
    29 Aprile 2020
    Cuneo
    Reputazione:
    10.255.390
    F20 LCi2 118i Msport ZF8
    Spero di non essere stato tratto in inganno anche io, allora...
    Se ho capito bene:
    LSD è un particolare differenziale, a gestione meccanica (vedi Mazda) o elettronica (vedi Porsche) che "blocca" con una certa pressione i due semiassi in determinate condizioni, ma tutto si svolge all'interno della scatola del differenziale.
    EDL è un'emulazione del differenziale autobloccante di cui sopra, ma il bloccaggio è "simulato" dalle pinzate ai freni delle ruote in condizioni di scarsa aderenza. Sicuramente costa meno e a lungo andare stressa maggiormente l'impianto frenante. E' quello che BMW chiama e-LSD?

    @ilGuru77 potresti confermare o smentire?
     
    A timis piace questo elemento.
  15. FS_BayerischeRWD

    FS_BayerischeRWD Kartista

    191
    105
    29 Aprile 2020
    Cuneo
    Reputazione:
    10.255.390
    F20 LCi2 118i Msport ZF8
    Ehi! Un po' di rispetto per i poveretti che non si possono permettere nemmeno il quarto cilindro! ](*,)

    Vero. Nonostante ciò che ho scritto nel post #2393, comprendo e condivido la tua filosofia.
    Però aggiungerei a tutto quanto detto nelle ultime due pagine della conversazione che dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare: sull'auto che uso tutti i giorni non metterei il 50% di potenza in più rispetto al dichiarato nel momento in cui è uscita dalla fabbrica (la mia è ferma al +28% :mrgreen:) né spenderei X stipendi per aumentarne le prestazioni. Se avessi la fortuna di avere una seconda auto per divertirmi la domenica (DPCM permettendo), allora il discorso sarebbe ben diverso... :rofl:

    Ma quindi hai già calcolato che con tutta probabilità terrai quest'auto fino al 2030??
     
  16. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Con pezzi nuovi ?
    Siamo addirittura attorno al 10% di guadagno ad alti regimi ? Non pensavo, interessante
     
    Ultima modifica: 3 Febbraio 2021
  17. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.310
    3.606
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    certo, qui a Milano i diesel euro 6d-temp e superiori potranno essere usati fino al 2030, quindi...questa macchina devo tenermela fino a tale data...e ovviamente godermela....quindi quei 240 cv che saranno alla fine del percorso, non saranno 240 cv entro i limiti di tolleranza ma 240 cv ampiamente comodi...

    ovvio, ho già in mente un paio di posticini oltralpe dove bussare....
     
  18. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Non pensavo, guardando i prezzi sui soliti siti tedeschi dove ci riforniamo spesso, solo la CP4 del 125d viene attorno alle 1400 Euro. Iniettore 125d 460/470 Euro l'uno senza fornire i tuoi in cambio, se invece li fornisci 100 Euro in meno.
    Comunque tra 9 anni, visto quanto viaggi arriverai a un bel chilometraggio immagino. Secondo te a quanto ?
     
  19. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    L'lsd può essere di tipo torsen o a dischi, poi può avere una gestione elettronica come il torque vectoring o roba del genere.
    Il differenziale elettronico delle bmw non M prevede un differenziale meccanico di tipo aperto e poi l'elettronica simula il funzionamento di un lsd utilizzando i freni, in modalità dsc-off.
     
  20. FS_BayerischeRWD

    FS_BayerischeRWD Kartista

    191
    105
    29 Aprile 2020
    Cuneo
    Reputazione:
    10.255.390
    F20 LCi2 118i Msport ZF8
    Forse sui motori automotive la differenza non è così alta perché già di serie hanno una potenza specifica relativamente alta... Ma parlando di motori industriali diesel, sì.
    Ovvio, su un benzina l'influenza dell'intercooler è minore ma non trascurabile. Sempre se si modifica la calibrazione ad hoc con la strumentazione giusta. ;)

    Ergo, nonostante i consigli di @vittauro penso che non cambierò l'intercooler della mia. Ma se lui ha intenzione di andare da un bravo preparatore, qualcosa di superiore all'intercooler MPe potrebbe essere ben sfruttato!
     
    A timis piace questo elemento.

Condividi questa Pagina