Ma quanto è durata l'abolizione? In Italia non si pagano imposte sulla prima casa. Sulle altre mi risulta che non siano tanti i Paesi esenti. E da qualche parte i soldi si devono trovare. O, in alternativa, riduci i costi della macchina statale. Cosa che non è riuscita a molti, finora. Mi pare
....che è cosa che leggo spesso anche in questa discussione Io non polemizzo Metto di fronte il mio interlocutore all'obbligo di una risposta conforme alla domanda senza che si voglia fare i furbetti nel rispondere "random" o, al limite, defilarsi o mettere in "ignore" solo perchè mancano argomenti. Piace vincere giocando da soli!
Io tendo a lamentarmi molto poco, e come ti spiegai tempo indietro, a me, chi governa, chiunque esso sia, comunque non mi tange in modo sensibile, in quanto all'inconcludenza, a parte nel mio lavoro (e con il mio prato..) settore in cui non mi sento per nulla inconcludente (io sono in smartworking, ora, e lo puoi vedere in prima persona quanto produco..) E posso anche aggiungere: che governi un pò chi gli pare, ciò non cambia le mie idee.. Per esempio, io penso che la famigerata "tassa sugli immobili" sia una cosa giusta, visto che la pagano in tutto il mondo, se escludiamo i proprietari di palafitta sul Mekong, non la vedo per nulla come "patrimoniale", ma come cosa dovuta, io ho una casa e pago per quella, mia madre ha più di una casa e paga per quelle, berlusconi ne ha 34, e deve pagare per quelle... Mi sembra una cosa abbastanza proporzionale, e quindi, dal mio punto di vista (possessore di un immobile..) giusta...
Tra l'altro in Italia il paradosso è che il capitano dei crociati contro le tasse è Feltri che ha campato una vita con il contributo pubblico all'editoria.
La sola convocazione di Draghi in poche ore ha fatto impennare la borsa e crollare lo spread.... e se poi non dovesse accettare che succede? Crolla la borsa ed esplode lo spread?
Se ha le palle non accetta, come non ha accettato tutte le volte che lo hanno convocato invitato sto sto ato E noi come paese spariremo dalla cartina geografica.., Tanto IO non perdo un cazzo. Ah ah ah
Domanda retorica ... da quando avviene ciò? E grazie a chi? Se mi voti ti faccio ministro, ti do tre segretarie giovani e avvenenti e ti esonero dal pagare le tasse
Legittimo pensiero il tuo e mi sta anche bene pagare le tasse se in cambio: Ci fossero Tempistiche per pratiche burocratiche (catastò,CILA, registrazioni varie, permessi edilizi etc) degne di un paese civile e non che si debba attendere anni (e magari avere bloccata una vendita o una eredità per mesi mesi mesi mesi mesi mesi ....) Avessi Niente imposte sull’acquisto e balzelli di registrazione vari e parcelle notarili da mille e una notte Mi venisse data l’evidenza che i miei soldi vengano spesi per la comunità, per la sanità per l’istruzione per i trasporti, le infrastrutture, una giustizia rapida, meno burocrazia etc e non per i bonus di sta minchia i redditi di fancazzismo e gli 80 euro di Renzi (e per par condicio ci metto pure quota cento va là), i monopattini le biciclette (con annesse piste ciclabili assurde), banchi a rotelle e la Champion alla Juve .... (ah no quella non c’è ma è solo questione di tempo). si privilegiasse chi lavora e produce e fa andare avanti il paese invece di massacrarlo solo perché libero professionista o imprenditore a tutela di chi scalda le sedie in posti strapagati (da noi) aggiungere a piacere .... chiedo troppo? Forse si me ne rendo conto ma anche lo stato chiede tanto e in cambio la situazione è quella che abbiamo davanti. Le tasse dovrebbero essere una prestazione sinallagmatica il cittadino versa per avere in cambio ciò per cui paga. Forse chi non si accede di tutto ciò non ha mai avuto problemi (felice per lui) e mai gli auguro di averne.
Difficile non avere i problemi che hai elencato. Forse solo chi può pagare per agevolare qualsiasi cosa...
o forse non sa di cosa si parla perchè non ha un c@zzo Mi sembra che qualcuno mi abbia chiamato in causa
In quelle "disgrazie" ci siamo incappati tutti, chi più, chi meno, ma è come il destino: prima o poi tocca a tutti... Ma io, a differenza di te, l'imposta sugli immobili, continuo a considerarla "giusta&dovuta" nonostante tutto...
Mi sei venuto in mente tu e le tue vicende lo ammetto ma mentre scrivevo il mio pensiero è andato anche a mio fratello il quale pur con invalidità al 100% (gli manca una gamba) è due anni che aspetta la pensione di invalidità e tre anni la protesi artificiale, il tutto perché regioni e comuni si rimbalzano la palla.
Nell'efficientissima Milano. Pensa in Calabria. P.S. mi dispiace per tuo fratello e per tutti quelli in simili condizioni
Sto seguendo la questione di mia zia, defunta a novembre, per i suoi fratelli (eredi). Fortunatamente non ci sono (più) immobili di mezzo, ma "solo" soldi. Ciò nonostante tre giorni tra dichiarazioni sostitutive, certificazioni di sussistenza dei crediti, censimento degli eredi presso gli istituti, ora dal notaio per la dichiarazione di successione all'AdE con altre dichiarazioni, poi il Glifo, quindi nuovamente presso gli istituiti di credito...ma tutto sommato pensavo peggio.