L'unico dato reale ad oggi disponibile è la pesa ufficiale di una M4 manuale, 1674kg. Siamo una 60ina di kg oltre la M4 precedente, certo non pochi ma lontani dai 1800. No, l'articolo è di settembre 2020.
ma possibile che non ci siano ancora i pesi ufficiali, è stranissimo....forse hanno paura a dichiararli e fanno finta di niente
ho visto la pesata, hanno usato la versione più leggera ordinabile, non competition, manuale, e sedili alleggeriti....quindi vuol dire che tutte le altre versioni e allestimenti andranno a crescere questo peso, passando anche i 1800 kg...
Il confronto era volto a paragonare il rapporto peso/potenza della vecchia e della nuova, la automatica ha 510cv quindi sarebbe stata troppo distante in potenza dalla vecchia per fare un paragone. Avrebbero casomai dovuto prendere anche la vecchia manuale. Il cambio automatico pesa 25kg in più, basta fare 1674+25, non vedo come si possa arrivare a 1800kg onestamente.
non lo so leggevo la prova, i 1800 kg dovrebbero essere riferiti alla competition, cambio automatico, sedili standard...logicamente la cosa che incide di più sarà il 4x4, in teoria non paragonabile al solo posteriore, ma in pratica paragoni tra la vecchia competition e la nuova li faranno visto che è la sua sostituta
Ah ok, 1800kg la integrale full optional sì è molto probabile, la trazione integrale dovrebbe aggiungere altri 70/80kg, leva i sedili in carbonio ed eccoci a 1800. Siamo ai livelli di una M5 E60. Comunque la Competition esiste sia posteriore sia integrale, però solo automatica.
effettivo in ordine di marcia possiamo aspettarci un 1900kg ? con pilota corpulento cifra tonda 2000kg ?
di solito con l'indicazione (UE) si intende auto+liquidi+driver (75kg), però c'è scritto a vuoto mi sembra un'incongruenza.
forse si intendevano a stomaco vuoto, a stomaco pieno devi calcolare 500 grammi circa in più, dipende cosa mangi
Non che i posti dietro della nuova 4 siano meglio... io che sono 173 tocco abbondantemente con la testa
@Vime ho saputo..... Nel modello precedente della M4 riuscivo a stare dietro io che sono 193.. Questa pur essendo più lunga c'è meno spazio e tanto peso superfluo in più........
Riguardo ai pesi dichiarati dalle case costruttrici, in generale, va anche considerato che ultimamente vengono "gonfiati" quasi appositamente. Perchè la normativa europea sui limiti di emissione di Co2 prevede un limite massimo medio per la gamma mi sembra di ricordare di 95 g/km di Co2 (l'intero gruppo Volkswagen ad esempio quest'anno ha già sforato, ed è costretto a una multa di 100 milioni da parte dell'unione europea). La media si fa tra la Co2 emessa e la massa in kg del veicolo (Co2/KG): quindi più il veicolo è pesante più in un certo senso può produrre Co2, quindi soprattutto per i modelli più sportivi alle case non conviene più dichiarare pesi bassi come in passato, ma addirittura per non incorrere in multe molto salate dall' UE ci sono voci di corridoio (soprattutto sui marchi tedeschi) che "gonfino" quasi appositamente i pesi dichiarati. M3/M4 G8x a parte che sono "ingrassate" parecchio rispetto alla M3/M4 F8x complice anche l'aumento delle dimensioni, anche altre vetture tedesche come la 911 (nel passaggio dalla vecchia serie 991 alla 992) ma anche le ultime AMG hanno masse dichiarate molto elevate rispetto alle penultime generazioni. Tutto ciò viene confermato anche alla "pesa" delle riviste del settore, dove in generale ultimamente tutte le vetture hanno % di scarto tra peso rilevato/dichiarato molto inferiore rispetto al passato.