Commercialmente parlando, penso che a BMW convenga depotenziare il motore della M135i tramite elettronica, senza cambiare nulla di meccanico, che trasformare quello della 120i che costerebbe molto di più.
di solito in bmw difficilmente ci sono motori uguali depotenziati. cambiano sempre qualcosa. soprattutto con i motori più spinti. quindi sicuramente è diverso.
Non ricordo dove, ma avevo letto esattamente questo che era solo depotenziato a livello di centralina. Ovviamente non sono eperto BMW dato che è la prima che compro :P
Non è proprio così. Inseriscono anche pezzi con tolleranze minori, risparmiando non poco sui costi di produzione. Il 18d e il 20d, per esempio, hanno diverse differenze, a partire dalla dimensione delle turbine.
Discorso "caldo".... in altri gruppi un professionista del settore confermava come non ci fosse alcuna differenza di componentistica tra M135i e 128ti e che cambiasse solo la mappa.... io ero portato a crederci poco, ma senza un riscontro diretto e possibilità di paragonare i codici componenti non ho potuto supportare la mia tesi.(realoem disponibile per i plebei come me è aggiornato solo fino al 12/2019 tenendo fuori la 128ti....)
Dalle ultime notizie arrivate da chi lavora in BMW (non venditore) risultano lo stesso motore con turbo e DME differenti. Gli ho chiesto di informarsi per capire che turbina viene installata sulla 128ti.
Ho letto tutto il post e la mia idea é che devi solo cambiare le gomme alla F20 e risparmieresti un sacco di soldi, a meno che la tua non sia quella maledetta scimmia che compare anche a me ogni tanto di cambiare auto andando contro ad ogni logica economica. Ho la tua stessa auto mappata con coppia da 400nm e passa e per farle perdere il retrotreno e sovrasterzare con 4 termiche Pirelli Sottozero3 da 225/18 devo impegnarmi a fare l'idiota su una rotonda bagnata in sport+ altrimenti é sempre sui binari anche sotto i diluvi universali dell'ultimo periodo. Con le Michelin SS stesso discorso, incollata all'asfalto. Se perdi o hai paura di perdere aderenza alla prima curva bagnata c'é qualcosa che non va nelle gomme o nell'assetto. 250/300cv al posteriore sono troppi? Per me sono il minimo sindacale per una TP sportiva (scusate se do della sportiva alla F20). Vuoi mettere il poter schiacciare l'acceleratore di una TP 50:50 come la F20 in uscita di curva sentendosi catapultati via su due binari mentre con una TA con motore trasversale stai ancora aspettando che finisca la curva? Io personalmente nella guida di tutti i giorni fra A3 Sedan TA e 120i TP non avverto nessuna differenza ma quando iniziano a prudermi le mani non vorrei essere su nient'altro che una TP..... essere spinto, non tirato.
Ciao, scusate ma è la prima volta che scrivo qui. Sono in attesa per fine mese della mia Bmw 128 Ti e volevo sapere se qualcuno c'è la già da un po' e come va? In base allo stile di guida come sono i consumi? Se qualcuno può aiutarmi con alcune informazioni a riguardo perché l'attesa come sempre per qualcosa di nuovo sta diventando lunga. Grazie :-)
scusate se non ho risposto ai quote, ma non mi arrivano piu' le notifiche, non so perchè, forse ho cambiato involontariamente qualche impostazione detto ciò, riuppo solo per dire che l'ho ordinata un mesetto fa. Il venditore mi ha garantito l'arrivo entro fine agosto, ma so già che coi ritardi che ci sono, mi riterrò fortunato se dovessi riceverla entro settembre. Sono stato obbligato a levare dagli optional l'harman kardon, altrimenti mi sarebbe arrivata nel 2022. Purtroppo per alcuni optional ci sono tanti ritardi, a me "fortunatamente" interessava solo quello, ho messo cmq il multi hifi che avevo già sulla f20. Alla fine ho osato, l'ho presa rossa, con vetri e fanali oscurati, specchietti neri. Ho fatto levare la scritta del modello dietro (che sul rosso imo stona tantissimo), ma ho lasciato la scritta nera TI laterale, tanto è piccolina e cosi rimangono i dettagli neri laterali :) Spero solo di non rimanere deluso, sicuramente mi mancherà la trazione posteriore, ma come dicevo non per forza sarà un difetto per quanto mi riguarda. Peccato non abbiano fatto una versione manuale, altrimenti l'avrei ordinata subito, già non amavo lo ZF8 che montava la f20, spero di non odiare troppo l'aisin (che a detta di tutti è inferiore). Aprirò magari una nuova discussione quando arriverà la vettura. Un mese è già passato circa (il 7 giugno dovrebbe essere partito l'ordine), ne mancano ancora almeno 2. Tra l'altro nemmeno a farlo apposta, con l'f20 è da qualche settimana che non funziona piu' l'aria condizionata. Quindi non la sto proprio piu' utilizzando, volevo portarla in bmw per farmi controllare il problema (essendo l'auto ancora in garanzia), ma in questi giorni sono stato talmente incasinato a lavoro che non ho nemmeno chiamato per prendere appuntamento (lo so, sono pigro ) . Per me è parecchio una scocciatura andare in bmw, chiamare, prendere appuntamento, portargliela (la concessionaria piu' vicina è a 30min circa di distanza), lasciargliela per tot giorni, tornare a prenderla, ecc.. Anche con l'auto precedente (vw scirocco) ebbi un problema simile, l'auto era ancora in garanzia, ma mi chiesero cmq 600€ per sistemarla dato che si bucò il radiatore (devo ancora capire come, loro mi dissero che anche un sasso preso in autostrada poteva essere stato). Sinceramente non mi andava di spendere soldi per sistemare un auto che è già stata venduta, vabbè, prima di fasciarmi la testa dovrei cmq portargliela e vedere cosa dicono. Mi sono dilungato, perdonate la lunghezza del messaggio :P
DME è ovvio che siano differenti in quanto ha uno step differente di potenza. Turbina è differente, è la stessa del 231cv/258cv. Bisognerebbe anche verificare RdC. Il resto del motore invece è uguale al 135i.