La Mini è l'unica della categoria con una posizione di guida un minimo sportiveggiante, è la meno peggio in questo. Peccato per tutto il resto.
Ho provato la IQ 1.4 D-4D Stage2 di un amico prima che la vendesse ed è veramente un'auto divertente, ma una Cygnet a oltre 40k ... Non oso immaginare come vada questa con il V8 della Vantage S Io quotidianamente guido una Panda 1.3 mjet 95 (o poco più ), ma l'ideale per me sarebbe un'auto piccola di dimensioni, con i cilindri giusti, sotto i 250 cv e cambio automatico serio (possibilmente DCT), più anonima possibile.
Nella realta' secondo me sara' un mostro tanto inguidabile quanto libidinoso, solo per quello che e'. Ma che delirante spettacolo
Per tipologia e destinazione d'uso il motore irregolare sotto i 2000 giri non mi sembra un difetto rilevante ... non e' un'auto da gita al lago domenicale. Sara' che sono abituato a guidare moto con motori a V, in particolare un v4 da quasi 180cv che sotto i 5.000 giri ha poco senso tenere, non tanto per l'irregolarita', ma per gli oltre 7.000 giri utilizzabili che stanno sopra ... tenerlo sotto sembra quasi forzarlo contro natura.
Non ne ha detta una giusta Due giorni di prova per dire NIENTE. Meglio che torni a fare le sgommate con la Ferrari.
Buongiorno ragazzi... Ma de quello che avevo capito la modalità Sport ripartisce la trazione 70 /30... Il Pirillo dice il contrario??
A me è parso un cambio notevole. Ottima manovrabilità e innesti secchi e precisi. Se mai è la frizione ad essere un pelo "turistica". Morbida e dall'ampia escursione. Onestamente mi stupisce che qualcuno possa avere un'aspettativa in tal senso... Dinamicamente credo che il suo più grande pregio sia anche il maggior difetto. Traziona di brutto. A questo si rimedia con quattro cinesi DOT 2010, male che vada...
Mah, i cambi manuali belli sono altri (Honda EP3 e FN2 per restare su motori trasversali), questo l'ho trovato nella norma e con gli innesti poco definiti. Aveva comunque solo 800km.
Se qualcuno vuole un'auto esclusiva con il 20% di sconto, si affretti. https://www.biautogroup.com/auto/nu...2xNEDjNHdW_SXCP1CLHcmyC1e5JpnM03Vjr6KkS5g3e9U
Cmq ragazzi il 20% di sconto su una Cs e ne hanno 3 in pronta consegna vuol dire che bmw non è messa bene in Italia........ Parliamo di un mezzo prodotto credo 2200 esemplari x il mercato Italiano ne sono state date poco più di 30....
Eh grazie, quell'auto non è più omologabile dal 2021 per le nuove norme antinquinamento quindi tutte quelle in vendita sono immatricolate 2020 e in vendita come km0, quindi minimo l'iva la devono levare.
Penso che lo sapessero da un po', almeno da quando hanno assegnato le quote alle filiali nazionali. Evidentemente si aspettavano un ritorno diverso.
Non potevano però prevedere la pandemia e il conseguente blocco della produzione, la crisi economica e così via. In altre parole, le auto sono state prodotte - e quindi commercializzate - a ridosso del termine ultimo, in un lasso di tempo ben inferiore al previsto. Si sperava che la pandemia potesse posticipare l'entrata in vigore di questa normativa, invece l'UE non ha sentito storie e si è creato questa situazione strana. Che la M2CS in Europa sarebbe stata venduta fino a ottobre 2020 si sapeva da tempo, che per 3 mesi la pandemia inchiodasse le linee produttive e ritardasse la commercializzazione no. Se la Yaris GR (o la Chiron) si fosse incastrata nello stesso inghippo normativo sarebbe venduta in forte sconto lo stesso.