Gli spari semaforo-semaforo, sul dritto. Altro, di divertente, non si fa. A prescindere dalla pecetta sulla calandra.
a parte che una vettura è vecchia quando la tecnologia o la rende tale. ma una F20 LCI2 è praticamente uguale ad una F40... forse non ha il controllo della careggiata automatico, o il parcheggio automatico. niente di veramente importante. Per il resto è un passo indietro quindi per me è vecchia la nuova. Il vantaggio dell'elettrico, ovvero il futuro (purtroppo) è il ritorno della TP. Oggi conviene più prendere vetture uscite di produzione ed aspettare le elettriche.
Per quanto riguarda il differenziale, per ora non è stata ancora messa alla frusta la 128ti. Il suo comportamento è però simile alla MINI JCW GP, che monta il motore della M135i, ma con l'autobloccante e la trasmissione della 128ti. Capitolo trasmissione, non è lo ZF, ma l'Aisin ad 8 rapporti che monta il gruppo PSA e Volvo. Il buon Nicola Spinazzola ha il 1.8 Renault sulla Alpina A110 (o meglio aveva, dato che ora ha la Volvo S60 T8 by Polestar) e credo non possa non parlarne bene di quel motore. Il motore 2.3 Ecoboost ha problemi ai pistoni, ecco perché "non salgono" più di tanto in potenza su quella signorina.
Secondo me nemmeno quelli eh, difatti tutte le TA sullo 0-100 prendono bastonate un pò da tutte. Penso che anche il mio 120i in uno 0-100 stia davanti ad un 128i mappato Ma a me degli spari nei semafori non me ne frega nulla grazie a dio :) Dipende dai punti di vista. Diciamo che avendo già una f20 lci2 (prodotta a maggio 2019, una delle ultime) non credo che sia una macchina vecchia. Anche perché se mai prendessi la f40 sicuramente non ci metterei optional come parcheggio automatico o menate varie che trovo davvero inutili (per lo meno per l'uso che ne faccio io) oltre che super costose. Però se con la mia f20 non mi trovo bene, e voglio cambiare auto, sicuramente non ne compro una più vecchia. Come già detto, f20 140i xdrive sarebbe la scelta perfetta. Però a me non piace tornare indietro (a livello di età della macchina intendo, anche perché per come sono io non prenderei mai un 3.0cc a benzina usato, che non sai mai cosa ci hanno fatto, come è stato trattato ecc), poi se non ci fosse un superbollo assurdo (ho sparato 2000 a naso, ma secondo me sono anche di più se ne paga 1550 un 135i con 306cv) avrei potuto farci un pensierino. Ma così ho bocciato l'idea subito :)
Ho letto pareri diversi sulla provenienza dei due motori, 128ti e M135: Esistono tre versioni del B48: Versione bassa potenza Rapporto di compressione 11.0 Range di potenza 178/192cv Mini Cooper S - 120i ed altre 20i Versione media potenza Rapporto di compressione 10.2 Range di potenza 231/258cv Mini JCW - vecchia 125i, ed altre 30i Versione alta potenza Rapporto di compressione 9.5 Potenza 306cv Mini GP3 - M135i ed altre 35i In definitiva. In Italia, almeno per adesso, la 128ti monta al 100% il motore della M135i, identico in ogni singolo bullone. Potrebbe al massimo montare il motore della Z4 30i in qualche altro mercato o in futuro, ma di certo non avrà mai il motore della 120i.
Aggiungo anche questo al post qui sopra per provare a fare un pò più di chiarezza. (io sono ovunque ) Entrambi i post sono stati scritti da un ragazzo che è dealer biesse, super informato in materia mini: "La 128ti avrebbe potuto sfruttare sia la versione con compressione 10.2 sia quella con versione 9.5, data la potenza che si trova giusto nel mezzo. A catalogo, sul listino ricambi, esistono effettivamente due versioni di 128ti, una con codice di produzione 7L31 che monta il motore B48D con compressione 10.2, una con codice di produzione 7L51 che monta il motore B48E con compressione 9.5. In Italia ed in tutta Europa viene prodotta e consegnata SOLO la versione 7L51 con motore B48E. Questa non è una mia supposizione ma una semplice verifica del configuratore BMW. Onestamente non sono riuscito a capire per quali mercati venga prodotta l'altra versione con motore B48D, probabilmente per i mercati dopo non è richiesto il filtro OPF e quindi si riesce ad ottenere qualche cv extra dal motore con compressione maggiore". Praticamente la 128ti è molto più simile alla nuova mini jwc gp da 306hp, piuttosto che alla 135i. Dico così perché entrambe hanno la trazione anteriore con lo stesso differenziale autobloccante che lavora alle stesse %. Peso 135i: 1525kg Peso 128ti: 1445kg Peso mini jwc: 1330kg
La cartella stampa BMW dice: The 2.0-litre engine with BMW TwinPower Turbo technology is a direct offshoot of the variant in the BMW M135i xDrive – the BMW Group’s most powerful four-cylinder unit – and develops 195 kW (265 hp). The eight-speed Steptronic Sport transmission is fitted as standard. Poi, boh. https://www.press.bmwgroup.com/global/article/detail/T0318069EN/the-new-bmw-128ti?language=en
le cartelle stampa dal 2020 in poi dicono forse il 50% di verità già solo chiamando steptronic l'aisin si vuole prendere in giro il cliente.
Si beh, erano sempre ZF con meno rapporti. Ma tra un ZF longitudinale ed un aisin trasversale un po' di differenze ci saranno, spero. Un po' come chiamare una macchina BMW o Mercedes, o Mini o Renault, sempre macchine con 4 ruote sono :P
Si ma non stanno dicendo niente di scorretto. Se per loro la denominazione marketing/commerciale per un automatico con convertitore di coppia si chiama steptronic, non si stanno vendendo niente di diverso da quello che offrono. Anche perche' alla maggior parte delle persone non frega niente chi sia il produttore del cambio.
Diciamo che non è scorretto, ma è palese che l'intento è quello di omettere determinate informazioni. Sai quanta gente è convinta che il cambio sia lo stesso? Un po' come Apple col passaggio all'hw Intel, tutti pensavano fosse un hw specifico Apple come lo era prima. Solito discorso, meglio non dare troppe informazioni e lasciar credere...
Quindi dubito che sulla cartella stampa abbiano messo qualcosa che non possono dimostrare. Se sia buono o se faccia cagare non lo so, ma tendenzialmente credo al fatto che il motore della 128ti derivi da quello della M135i. Che poi da solo questo non dia un carattere specifico all'auto, e' un altro discorso.
da quel che dice @beckervdo non è proprio uguale. ma dire che non è uguale o che è uguale al livello marketing fa molta differenza.
Infatti non dicono uguale. "Direct offshot" non e' "same". Sono abbastanza furbi da non farsi prendere in castagna. Ma derivasse dalla qualunque sarebbe comunque l'ennesima "banale" TA a motore trasversale. Deve piacere. Io non la prenderei mai. Se dovessi prenderla, prenderei pero' la 128ti.