Ma hai letto prima di rispondere? L'omologazione V5121 non è ancora ammessa legalmente. Se conosci una sentenza post 2014 che dice il contrario sarei contento di leggerla.
mah, io non sono laureato in legge, ho anche un amico che fa l'avvocato, ma non andrei a disturbare per una questione simile. diciamo che quando compro parti di auto, mi informo in rete di quello che non conosco dai media, e a suo tempo, nel 2019, diversi siti del settore mi dicevano che erano omologate però puoi toglierti il dubbio mettendo il quesito su una parte più "aperta" del forum, che sia visibile anche a chi non segue solo serie 1. secondo me con tutti gli iscritti che conta bmw passion, un esperto di legge lo trovi. se crei questa discussione, o ne riprendi una già esistente, taggami che ne sono interessato
@CarMons, a questo punto, ti devi porre le stesse domande anche per le catene, che pure devono essere omologate, con gli stessi codici in oggetto. https://www-motori-it.cdn.ampprojec...eve-quale-omologazione-e-come-sceglierle.html
Provo a spiegare meglio: Le maggior parte delle calze in vendita sono omologate secondo la normativa v5121 (soddisfano i requisiti tecnici). Le catene sono omologate con il v5117. Le due normative sono quasi identiche ma c'è un vuoto legislativo e non sono equivalenti secondo il cds. Le uniche due normative previste dal Codice della strada sono la ON v5117 e la UNI 11313. https://www.carrozzeria.it/la-motorizzazione-informa-gomme-invernali-e-catene/
Se corri sulla neve problemi zero ma appena trovi l’asfalto devi toglierle al più presto altrimenti in poche centinaia di metri le disintegri,esperienza personale..... Comunque per togliersi d’impaccio vanno più che bene,il problema come appunto ho già detto é che se la strada alterna neve e asfalto putroppo non durano,qui la classica catena é imbattibile..
ho annerito alternanza asfalto- neve. in queste condizioni, la neve e' semisciolta o mal spalata, quindi si tratta di asfalto sporco di neve. fatico ad immaginare tratti di asfalto con diversi cm di neve compatta alternai a tratti di asfaldo scoperto
in effetti e' un casino puramente burocratico, nulla di nuovo..... anche se l'articolo e' datato 2015.... ho provato a cercare notizie sul sito della motorizzazione , senza trovare nulla. comunque, diversi conoscenti sono stati fermati, gia' da anni, con le calze nel baule, senza nessuna richiesta di mostrare omologazione. la totalita' di loro, le tiene nel baule solo per stare in regola, all'atto pratico le hanno montate solo per provarle.cosi' faccio io,nella seconda meta' di novembre e da inizio-meta' marzo alla fine obbligo, se non c'e' pericolo di neve. nel periodo che ci sta in mezzo, con le termiche sono piu' che al sicuro, anche quest'anno dove mi sono trovato dentro una delle nevicate piu' forti degli ultimi trent'anni,non ho avuto bisogno di catene
ragazzi, ragazzi, ma state ancora a perdere tempo con queste cose? Le uniche calze (con o senza scarpe, de gustibus) che devono interessarvi sono solo queste, suvvia....le altre lasciatele perdere...
se a qualcuno interessa oggi sono stato multato a al casello di Milano dalla stradale,avevo nel baule le famose calze della goodyear v5121. Non c'e' stato verso di evitare la multa,erano li per far cassa a fermare auto. Mi ha detto che loro ammettono dispositivi con v5117 e v5119.Io la vettura la utilizzo davvero poco,circa 2000 km l'anno,sinceramente non ci penso nemmeno alle termiche.
Fai come me che tengo nella bauliera una confezione di catene ancora avvolte confezione di plastica (perchè tanto non le monterei mai...). Anche per vetture e gommature non catenabili... L'importante è averle a bordo. Montarle o saperle montare in caso di bisogno è un altra cosa...
faro' cosi grazie....anche perche' nel libretto non c'e' scritto che le mie gomme non sono catenabili...giusto?
da una rapida ricerca, ho realizzato che le v5117 sono le classiche catene. le v 5119 sarebbero i ragni, o sempre catene? anch'io ho calze omologate v5121, che sembravano in regola in italia....
la cosa piu' semplice. casi molto molto rari, ma ho sentito qualcuno a cui hanno chiesto di montare le catene per verificarbe la possibilita' di poterlo fare
Chissà se li avrei fregati con il primo kit di catene fasulle che avevo a bordo alle quali avevo cambiato (con maestria) l’etichetta…erano elastiche…andavano dai 16” ai 19” Comunque mi spiace…quando è il momento non c’è verso, qualcosa trovano sempre.È il loro lavoro ma ogni tanto andassero a inseguire i milioni di extracomunitari o simili che viaggiano senza assicurazione-collaudo-o altro non sarebbe male.