Allianz di default aveva una sospensione massima di un mese su tutto l'arco temporale annuale di contratto. Sembra che, in ragione della pandemia, abbiano elevato tale termine
Per me non ha molto senso anche se capisco, dovessero prima verificare una positività pregressa, i tempi si allungherebbero notevolmente. Ma non vi è un ulteriore rischio per la salute? Va bene aver contratto il virus in forma naturale ma farselo anche doppiamente inoculare mi sembra un tantino un azzardo
Ma se facessero cartello per alterare le normali regole del mercato (che prevederebbero una riduzione dei premi) sarebbe un illecito. Ma tanto parliamo del nulla. Condivido quello che dice @tretrecinque , resteranno alte.
Non credo sia un rischio, sarebbe simile al vecchio "richiamo" dei vaccini di una volta che rinfrescava la carica anticorpale. E' piuttosto uno spreco visto che chi e' gia' coperto non ha vantaggi a vaccinarsi.
Più che altro (e concordo con loro) in un momento in cui la disponibilità di vaccini è (molto) limitata ed il tempo tiranno, converrebbe privilegiare quelli che non hanno mai contratto il covid, così da massimizzare la popolazione protetta. Poi, qualche mese dopo, quando i vaccini saranno più disponibili ed il rischio (si spera) ridotto proporzionalmente, potrebbero decidere di vaccinare anche gli altri.
Troppo complicato Max per delle menti eccelse come quelle che stanno gestendo questo programma Devono ancora capire se nel camminare, dopo aver portato avanti la gamba destra, devono portare avanti la sinistra oppure toccarsi le palle
Ricordo che molti di quelli che l'hanno avuto nei primi mesi dell'anno non sono mai stati tamponati e quindi dichiarati ufficialmente malati pur avendo avuto tutti i sintomi. Anche i test sierologici per scoprirlo dopo non danno l'ufficialità giuridica (che si ha solo con il tampone molecolare). È un bel casino
Per il personale medico ospedaliero non stanno facendo distinzioni tra chi e' stato positivo e chi no, vaccino a tappeto quindi non vedono rischi. Se si fidano loro ... Per le priorita' sembra che stiano dando precedenza a chi e' "pulito", mio fratello (medico ospedaliero) che ha avuto un mese di tamponi positivi ad aprile non e' nella lista dei primi ad essere vaccinati.
Vabbè.....speriamo bene! Tanto abbiamo alternative? O mangi la minestra o salti la finestra. In fondo i soldi non sono i loro e, anche mai dovesse parlarsi di spreco, questo non intacca né il loro stipendio né la loro salute (sono convinto che loro prima di vaccinarsi vorranno prima verificare se esiste una positività pregressa per non incorrere in un inutile e magari pericoloso doppione)
Inizio ad essere sempre più in linea con il buon @Alebmwx3 e pensare che se qualcuno si ostina a sbagliare sistematicamente anche una semplice addizione di due numeri interi positivi non superiori a 1, c'è qualcosa di più della semplice incapacità.....
Io, comunque, quando arriverà il mio turno e prima di decidere, mi farò privatamente (come già fatto) sia il sierologico sia il tampone molecolare. Bando all'avarizia Dovessi scoprire di aver contratto il covid in passato, col ciuccio che mi faccio fare il vaccino. Lo lascio volentieri a chi necessita
E secondo te la fiducia ottenuta ieri in Senato su quale fondamento si basa? Pensi veramente che se la situazione si fosse leggermente normalizzata questi quattro scappati di casa avrebbero mai ricevuto tutti quei voti a favore? Lo stato di emergenza è un arma che si sta usando per interessi personali. Non voglio arrivare al punto di pensare che si potrebbe paventare un "concorso in omicidio plurimo colposo" (in senso metaforico) ma molti elementi iniziano a farmi dubitare di non aver del tutto torto. La parola alla difesa di questi scappati di casa
Ora si sono accorti che nel 2020 l'Istat ha contato 30.000 morti in piu' oltre i 55.000 per covid ... che non si sa di cosa sono morti. E senza considerare che con i lock down il numero di decessi sul lavoro e soprattutto per incidenti stradali e' sceso notevolmente. I nodi arrivano al pettine.
A te faccio lo sconto sulla quota associativa ... 199,9 euro. Se vuoi puoi pagare con bancomat così recuperi 19,9 euro col cashback
Io invece ho la sensazione che la maggior parte di loro sia stata vaccinata prima ancora di medici e ultracentenari..... vuoi che rischino di perdere la poltrona causa covid? Questa sarebbe l'opzione più logica (per lo meno di chi possa e voglia fare così), ma se poi dovessero mai istituire quel famoso certificato di vaccinazione ed esso fosse necessario per fare anche le cose più basilari (frequentare una palestra/piscina, pernottare in hotel, ecc), come la mettiamo? Il tuo altruismo razionale finirebbe per ritorcertisi contro.
Questo è ovvio, e nessuno pretende che lo siano, ma c'è una differenza tra guadagnare e straguadagnare facendo cartello, e le compagnie dovrebbero assicurare un rischio che in matematica finanziaria è statisicamente calcolato, per questo è stata istituita l'autorità garante della concorrenza e del mercato, anche se oltre ai buoni propositi, mi sembra che abbiano pochi strumenti e non affilati per mettere in riga questi signori. Io non sospenderei mai la mia copertura, mi accontenterei solamente di pagare il giusto in funzione del rischio reale, non di foraggiare la compagnia o consentire tariffe agevoli a chi ha maggior rischio
Assolutamente vero ma io ho sempre l'arma di poterli chiamare in Tribunale con costo zero sul mio portafoglio: e non immagini quanto grande potrebbe essere per me il piacere e la soddisfazione