Entro novembre di questo anno. L idea è di aspettare la primavera e vedere se arriva \come è questo restyling. Se non ci siamo punto ad altro. Come abbiamo scritto il modello nuovo fa arrapare.invece il restyling deve essere un buon affare. Tutte le alternative hanno parecchi contro. Sopratutto non mi entusiasma l idea di riprendere un diesel. Vediamo....
Ma non sei obbligato a cambiarla a novembre? Puoi aspettare primavera 22? Secondo me sulle grandi dimensioni oggi il diesel è ancora l’unica scelta sostenibile. affare il restyling non penso... semmai troverai meglio scontata la versione attuale. Visto che prenderesti il noleggio/leasing valuta il 30... ho letto qui che il canone cambia di poco, ma il piacere di guida invece cambia di tanto
ciao, se a novembre la riscatto spendo oltre 30K con zero deducibilità. per cui meglio investire quei soldi su una nuova vettura ed avere appunto un certo recupero fiscale. secondo il mio commercialista riscattarla porterebbe poi il problema della rivendita che sarebbe tutto utile. quindi entro novembre la devo restituire. e mio malgrado!! la vettura mi piace sempre tantissimo e se ne prendessi una nuova farei la stessa esatta configurazione. però senza almeno il restyling non avrebbe alcun senso. il 3.0D non mi interessa. ne ho avuti 3 su serie 5 e conosco il 6L. ma oggi sono cambiati i tempi , le prestazioni della mia sono già molto ma molto fuori legge. per me il 2.0D è più che adeguato ma ovviamente ognuno ha le sue idee in merito e non le discuto.
per l'amor di dio lexus ibride...... ne hai mai provata una? rapporto contenuti-prezzo penso siano le macchine più squilibrate sul mercato, sono rimaste indietro anche sull'ibrido che un tempo era il loro cavallo di battaglia.
no, essendo nato come marchio premium Toyota x mercato USA pensavo fossero auto di " contenuti e valore" . meglio allora una MAZDA CX5
rx 450h ultimo modello, provata ti dico cosa ho percepito in 2 parole: -consumi: 8-9km al litro di benza(uso normale non tirando). -prestazioni: ha un 3500 6 cilindri benzina, riesce a andare più piano di un x3 20d che avevo. -guida: ha il cambio da scooter, basta dire questo. trasmette 0 in generale. -interni: non commento neanche... guardate le foto. dico solo PLASTICA. -prezzo: 80k di listino, che ovviamente sono improponibili e ti danno a 55-60, prezzo comunque fuori mercato. unico pregio, ma unico: spazio.
come ha già detto Alberto la lexus ha un sistema meccanico che trovo penoso. odio poi i cvt ...le prestazioni sono ridicole.vedi sulla carta una potenza interessante e poi scopri che è solo teorica. ed anche per tutto il resto non brillano affatto purtroppo ad oggi i marchi premium giapponesi,lexus,infiniti,acura sono attivi seriamente solo negli usa. da noi non hanno una proposta seria,non sono vetture pensate per i ns mercati
A parte il cambio CVT, che mi fa salire il sangue al cervello, trovo che la RH450 non sia poi così male. Ritengo che sia più un'auto da mercato americano, finiture un pò essenziali e look datato, per non parlare delle dimensioni camionistiche, sicuramente non indicate per le nostre strade. Non è una macchina di mio gusto, ma le alternative a 55-60.000 euro , per un mezzo così spazioso e comunque estremamente comodo, sono veramente limitate all'osso.
@stevo76 paradossalmente mi sono trovato a pensare alla stessa cosa un mesetto fa quando ho portato la X3 a fare il controllo di fine garanzia dei due anni. Mi sono fatto un giro nel salone e alla fine ho concluso che se volessi cambiare la mia X3 oggi...mi terrei ancora la mia. Una che al momento mi incuriosisce ma 1) dovrei vederla da vivo e 2) è full electric è la Ford Mustang Mach-E. Su questa personalmente ci farei un pensierino ma è una full electric ed immagino che non sia il tuo target. Se oggi dovessi usarla per lavoro sarei ancora titubante sull'elettrico puro perchè, a mio parere, le infrastrutture non sono ancora pronte ma la strada ormai è quella. DS come brand a me non dispiace tant'è che stavo aspettando di vedere per mio padre la prossima DS4. La DS7 rimane molto personale sia fuori che dentro e comunque sono molto lussuose. Non so come sono messe sul mercato per eventuali rivendite future e non l'ho mai provata ma mi aspetterei quello che hai descritto un salotto e una guida rilassata. Per i consumi non saprei...sono sempre un bel po' di CV benzina (50km di ibrido non durano moltissimo). Insomma è un bel rompicapo
è un'auto un po' vecchia (come piattaforma che c'è ormai da 6-7 anni) e non ibrida ma benza, però è la più bella per me tra i suv medi. macan 245cv 2000 che ha delle prestazioni oneste e resta fuori da superbollo. ovvio che anche quella è una macchina che se ti fa 7-8 con 1 litro sei fortunato, va valutata bene la questione km e consumi.
ciao Daman, x cambiare auto,avere una novità e restare in bmw l'unica cosa da fare x me è prendere la 3er sw xdrive msport. la trovo bellissima ,stavolta a4 e C class neppure le caga ma...non sono più abituato ad auto bassa ,seduta bassa,finestrini piccoli... oggi sono stato dal conce ed avevano una msport nera xdrive 3.0d ad un prezzo stracciato rispetto a come piacerebbe a me il 2.0D ...l'ho vista e mi sono eccitato...sono entrato dentro...ed ho avuto una cattiva impressione. oramai sono al secondo suv,i ns amici hanno tutti suv...non sono più abituato a sedermi per terra
grazie, bella auto ma se non sbaglio ha già avuto il restyling da oltre un anno per cui si avvia a fine carriera.
Ahahah esageratooo, la stelvio è una splendida vettura ma...sotto alcuni punti di vista è nata vecchia e quindi oggi mi dice ancor meno. Ps oggi ho visto dal conce una 3er xdrive msport davvero bellissima.grande senso di modernità. Ce l ha anche un mio vicino di casa ma non l avevo mai osservata bene. Gran mezzo ! resto scettico sulla vettura bassa ma è un auto che si fa notare al contrario anche di A4 che trovo molto banale
La Stelvio è insuperabile su strada ma a confort, qualità ed infotainment è decisamente imparagonabile a Bmw. L’ho avuta per 3 gg prima di ordinare la x3 nel 2018 e non c’è storia. Solo a motore e sterzo era ineguagliabile. grazie, a me piace molto la serie 3 ed è sempre piaciuta, M sport ancora di più ... ha quel qualcosa che la rende più vicino ad una sportiva che non solo auto di famiglia