Ciao a tutti come da titolo vorrei spostare il motorino della capote per evitare gli oramai noti possibili problemi di mal funzionamento? È molto complicato? In caso dove andrebbe rimontato, Nel portabagagli? A chi far fare il lavoro, meccanico, carrozziere? Cosa mi consigliate? Scusate le tante domande.Grazie
Io sto facendo proprio quel lavoro, lo porterò nel bagagliaio ma ora mi sto scornando col fatto che il motorino l'ho levato dal suo involucro ma non riesco a sganciare l'involucro dal pistone idraulico a cui è collegato...in teoria non dovrebbe essere un lavoro complicato ma per ora sto litigando Io non ho tolto la Capote ma passo dal bagagliaio!!!
Si infatti ho visto che si sono dei tutorial per fare questo lavoro senza smontare la capote. Quando riesci se mi fai sapere come è andata quali difficoltà hai incontrato e quanto tempo ci vuole per fare il tutto. Grazie
Ok, conta che per fare il tutto ci va una giornata sempre se non incontri inconvenienti (viti che si spanano, fascette che devi tagliare ma non vedi e varie amenità....) Quando finirò, ti dico... Saluti
In bocca al lupo immagino che sia un lavoraccio, più che altro per la posizione in cui si trova. Quando avevo la e85 era il mio incubo, quando la lavavo cercavo di coprire con del nastro carta ( quello dei carrozzieri) tutto il bordo inferiore della capotte per non fare scolare l'acqua dentro il motorino. Il problema è che quando si otturano i canalini di scolo della capotte, l'acqua va ad annegare il motorino. Il mio più che altro era uno scrupolo, visto che l'auto era ricoverata in garage e non all'aperto sotto gli alberi, causa principale dell'occlusione degli scoli.
Già, conta che ci sto ancora litigando e per di più la mia nel bagagliaio ha anche la bombola del Gpl che per arrivare al motorino devo fare l'anguilla...una goduria!!! Comunque questa cose vanno a fortuna: per fare questo lavoro leggevo che alcuni riuscivano a finirlo in un paio di orette, dipende dalla sorte: quando ho tirato via l'airbag dal volante (l'ho ricoperto con un kit apposta sempre di pelle) l'ho sganciato in 2 minuti di orologio quando tutti sembravano impiegarci una vita...botta di cu...o si vede!!
Bene! Ora valuterò se avventurarmi in questa impresa . Intanto ho comperato un hard top che la prossima settimana montero' e trovato un parcheggio al coperto vicino casa. Che accorgimenti devo prendere per la capote visto che con l'hard top rimarrà in posizione aperta fino a tutto aprile? Grazie mille
Non avendo mai avuto hard top non saprei dirti qualcosa di specifico ma immagino valga come sempre il buon senso: prima di chiuderla lavala bene (passa magari anche una mano di impermeabilizzante già che ci sei) per non ripiegarla con all'interno sassolini o rametti che a lungo andare potrebbero segnarla ma soprattutto falla asciugare perfettamente per evitare muffe. Poi magari io tra uno "strato" e l'altro metterei in corrispondenza del vetro un panno in microfibra sottile ad ulteriore protezione ma non so se questa sia una buona idea o una cavolata.... Saluti
Io non darei mai l'impermeabilizzante prima di piegarla per 3/4 mesi. Pero' ritengo anche che le capotte delle auto "moderne" siano piu' resistenti del vello d'oro di Crisomallo, quindi anche nel caso fosse stata impermeabilizzata il mondo e il soft top stesso vedranno comunque la prossima bella stagione.
Concordo sul fatto di lavarla e farla asciugare bene, non spruzzerei nessun impermeabilizzante perchè non ha senso e magari bene non farebbe. Purtroppo la capotte si chiude da sola, non penso che tu possa fare qualcosa ( manualmente) per sistemarla meglio. In fin dei conti si tratta ormai di 3-4 mesi, poi ad aprile maggio speriamo nel bel tempo e nella fine di queste restrizioni.
ciao. vorrei ricollocare il motorino nel baule, visto che il mio non ha neanche più il contenitore di plastica. mi chiedevo e normale che io il motorino riesco a vederlo e prenderlo da dietro i sedili ? ho letto che è accessibile solo dal baule e già stato spostato ?
??? Come fai a vederlo da dietro ai sedili? Davanti c'è il pannello copri altoparlanti e dietro di questo il pannello del bagagliaio. Poi se intendi dire che dal sedile guida si vede la testa del motorino, ok, ma acchiapparlo da lì è veramente superscomodo ed inutile visto che comunque o lo devi risistemare ancora nel suo pozzetto o meglio, metterlo nel bagagliaio. Magari capisco male io però....fai una foto e postala che così sarà tutto più chiaro!!! Saluti
ciao si intendo sul lato sx al suo posto (credo) non avendo la copertura riesco a tirarlo su comodamente. pensavo di metterlo nel baule bisogna allungare qualche tubo olio o elettrico oppure arrivano? grazie ps provo a rimettere la foto ma nel post sopra non sono riuscito...
No, dovrebbero essere lunghi a sufficienza per spostare il tutto nel bagagliaio o almeno così si vede su internet: uso il condizionale perché non ho ancora finito sto lavoro visto che ho dovuto prima farne altri (assetto/dischi/pastiglie e amenità varie...)
Si ho visto il video effettivamente non fa modifiche hai tubi o cavi quindi dovrebbe arrivare tutto..io devo ancora provare e vedere cosa non funziona spia sul tasto lampeggiante..
Hai provato a verificare lo switch sul pannello dei sedili lato bagagliaio? Ogni tanto si incanta......