Buonasera. Scrivo questa mia prima discussione per cercare di chiarire alcune cose. Il mio secondo figlio ha acquistato, circa 10 giorni fa, una G31 di poco più di 2 anni, presso un concessionario ufficiale. L'auto si presenta in buone condizioni generali, avendo percorso circa 87.000 KM, ad eccezione di qualche "piccolo" inconveniente. Cioè: vettura consegnata con le gomme Riken (estive) che, nonostante la loro giovane età (03/2020) sono al 35/40%, quindi da sostituire, so che non spetta l'obbligo della sostituzione, ma almeno 4 pneumatici non da buttare!. Aprendo il cofano si nota la targhetta di un'ultimo tagliando effettuato nel mese di giugno a circa 71.000 KM (sostituito olio, filtro olio, filtro antipolline e pastiglie freni, senza specificare quali e quante!). Inoltre il poggiatesta lato guidatore, si presenta con la pelle vistosamente consumata, direi "grattata" forse in seguito a qualche macchia precedente e maldestramente "pulita". Interrogando la diagnostica interna si evidenzia che, all'atto della consegna, sono state sostituite "solo" le pastiglie anteriori e posteriori. Pensavo, forse erroneamente, che almeno un tagliando completo fosse fatto di prassi visto il costo della vettura, € 30.000. Questa mia ha l'intenzione di conoscere se, quanto scritto poco sopra, possa, in qualche modo, essere accettabile o meno, visto che l'acquisto è stato effettuato presso la Rete ufficiale. Ringrazio chi mi vorrà rispondere. Colgo l'occasione salutando e augurando un prosperoso 2021.
Gia il fatto che ci sia una targhetta all'interno del cofano quando ormai da almeno 5/6 anni i tagliandi si caricano nella sezione "Stato vettura" alla voce "Storico Interventi" mi fa pensare. Allo stato delle cose traspare un, non dico cattivo uso ma in ogni caso una serie di trascuratezze, tutte queste mancanze o tali andrebbero fatte presenti al venditore.
La prima cosa da fare e' partire dall'atto di vendita per capire cosa ti hanno venduto sul contratto. L'auto è di prima immatricolazione italiana o di importazione? Sul libretto risulta l'intestatario del vecchio proprietario? Eseguire uno storico sui tagliandi, se ci sono fatture dei precedenti tagliandi, e verificare da un esperto se i km. sono quelli o sono 87000 km. per asse Le targhette nel cofano non si possono sentire Evidentemente il precedente proprietario ha fatto un tagliando fuori canale e su un'auto di 2 anni è già una profonda anomalia. Il poggiatesta vistosamente consumato è un'altra stranezza unitamente ai pneumatici Riken. Bmw monta pneumatici (Michelin/Continental/Pirelli) tanto per citare i piu' conosciuti. Trovare dei Riken di "seconda fascia" su un auto di questo segmento.. Utilizzare gli pneumatici estivi + le catene è ammesso dalla ns. legislazione al contrario di quella tedesca che non lo ammette assolutamente. In sede di contrattazione bisogna sempre verificare se i pneumatici sono a norma e pretendere dei pneumatici nuovi all seasons o invernali. Dopo che ti hanno consegnato l'auto o compri le catene o devi cambiarle tu. Non posso giudicare l'operato del concessionario ufficiale..ma l'abc di una consegna prevede che l'auto sia tagliandata e consegnata con i pneumatici in perfetto stato di efficienza...
l'etichettina viene messa anche da alcune conce ufficiali, come ho visto fare sulla mini di mia mamma. per il resto..il tagliando preconsegna ritengo vada fatto se è da fare (consultare bc per lo storico)..idem per i dischi. per il resto, sembra sia stata acquistata a scatola chiusa..sono tutti dettagli evidenti anche prima di acquistarla.
Al tagliano fatto a settembre 2019 da Ceccato a Padova mettevano ancora etichetta dentro al cofano. Se non sbaglio pure da erreeffe a Rovigo perché mi sembra ci sia anche sulla x1 che tagliandiamo li
Buongiorno e grazie per gli intervenuti. Anche a noi ha fatto pensare e non poco... Trascuratezze che andremo ad evidenziare e chiarire al più presto. La vettura è stata acquistata immatricolata italiana. Certamente che sul libretto è riportato il precedente proprietario! Lo storico lo abbiamo consultato e i tagliandi sono regolari fino a quello di giugno 2020. I km riportati sono quelli indicati dalla vettura.
Acquistare l'usato in italia è un'arte alla stessa stregua della stipula di un'assicurazione automobilistica: E' piu' rischioso del gioco delle tre carte
allora le ns testimonianze non fanno molto testo dato che parliamo almeno in un caso dello stesso gruppo forse rimasto antiquato...
secondo me avete aspettative esagerate dalla denominazione "premium selection", che contraddistingue solamente le auto rivendute nel circuito bmw (ovvero quelle che non sono state vendute a commercianti perché troppo vecchie o perché dalla storia non chiara). Hai un po' più di sicurezza sull'esemplare che acquisti, un po' di garanzia in più sull'usato, che comunque la si paga eh.. non è gratis anche se sembra un regalo perché "inclusa nel prezzo", ed è una comune garanzia tipo europe assistance o mapfre (oltre alla garanzia residua dell'auto, ovvero nel "tuo" caso il +2 della best4 su motore e parti lubrificate). ma resta l'acquisto di un usato. Anche il parabrezza cambiato non lo vedo un grosso problema, l'avrà rotto il vecchio proprietario e l'avrà sostituito seguendo le indicazioni dell'assicurazione presso un centro convenzionato. L'avrei fatto anch'io.
Buongiorno e buon anno. Se tu consideri "esagerate" le aspettative di chi si rivolge presso un concessionario ufficiale acquistando una vettura super garantita e relativamente fresca, pagandola il giusto ( secondo il venditore ufficiale) allora è meglio rischiare e comprare da un privato tenendosi in tasca una banconota da 10.000 Euro! Mi sembra un tantino strano il tuo ragionamento. Permettimi. Forse hai letto frettolosamente, perchè il parabrezza è stato sostuituito dal conc. all'atto della consegna e non dal vecchio proprietario. Anche questo ti sembra "normale"? A noi no...
Davvero credi di poter trovare auto equivalente da un privato risparmiando 10000€? Di solito il privato che vuole monetizzare il suo usato lo vende per conto suo, è vero che il rientro delle concessionarie è fatto a prezzi svantaggioso per chi vende, ma vendendo per conto proprio si alza il prezzo per bene. L’ex golf di mia moglie di 18 anni e 245000 km l’abbiamo venduta ad un privato realizzando 3000€ di un auto che non aveva praticamente più valore di mercato
Se a pari auto riesci a risparmiare 10mila euro da privato, meriti una medaglia. A me è il tuo ragionamento a sembrare strano.
Per me andiamo un po fuori tema, vediamo di capire perchè da un concessionario ufficiale un'auto esce a quella stregua......
Ma cosa c’è di strano alla fine? Che una macchina con 90.000km avesse un parabrezza non originale, dei pneumatici di misura corretta e con un battistrada al di sopra del limite di legge ma di marca non gradita al nuovo proprietario, della pelle usurata o l’assenza di interventi di manutenzione non ben specificati e non concordati al momento dell’acquisto?
Buongiorno. Potrei fare più di un esempio. Forse basta cercare meglio e si trova anche qualcosa molto al di sotto di 20.000 Euro. Altrochè medaglia.... Lo strano è l'abbassamento del livello di qualità che un concessionario ufficiale sbandiera ai 4 venti e poi, all'atto pratico, consegna una vettura che poteva essere curata in altro modo. Non voglio aggiungere altri particolari, semmai lo farò a suo tempo, mi sto dilungando troppo e non vorrei approfittare oltre di questo spazio. Siamo già loro clienti da qualche anno ed è questo che mi lascia deluso (per non dire altro). C'è poi chi si accontenta.... Giusto!