Queste norme (di cui avete avuto contezza in questi giorni) non hanno precipuamente finalità sanzionatoria ma hanno uno scopo meramente dissuasivo contrariamente alle disposizioni di natura ordinaria
Esattamente: l'elemento scriminante è che dopo tale orario la destinazione sia la propria residenza. Comunque se vi dovesse capitare di essere "beccati" dite che chiamate il vostro avvocato: cercherò di tirarvi fuori dai guai tanto io me ne rimarrò solo soletto a casa con Elena (e come potrebbe essere diversamente oramai) di fronte ad una fetta di pandoro (bando al colesterolo per un giorno)
Fermo restando che personalmente la cosa non mi tange visto che passerò il Natale ai domiciliari in regime di isolamento, trovo queste disposizioni alquanto “ballerine” non in quanto non giuste (che si debba tutelare le persone è fuor di dubbio) ma perché sostanzialmente inapplicabili (o quantomeno difficilmente) dal punto di vista dei controlli ergo la gente farà come cazzo gli pare. una norma perché sia efficace e per fare in modo che venga rispettata deve prevedere gli adeguati (e possibili) controlli di eventuali violazioni della stessa al fine di infliggere la punizione ivi prevista. Conoscendo gli italiani credo che abbiano solo “imbrattato carta “ per l’ennesima volta.
Concordo con te, ma tu mi insegni che qualsiasi norma anche quella dissuasiva di cui trattasi affinché produca lo sperato effetto deve avere un deterrente che faccia desistere dal violarla (sanzione pecuniaria in questo caso). Nel caso di specie la sanzione c’è ma visto che la norma è agevolmente agirabile ( e noi sappiamo quanto gli italiani siano furbi in questo) trovo tale norma inutile allo scopo per un buon 80%
Il fine infatti è quello di "scremare" il buono dal cattivo. Io non so in quale percentuale si andrà ad inquadrare il "buono" e in quale il "cattivo" ma, in sostanza, al netto dei coscienziosi e dei buoni, il cattivo sarà sempre presente pur in misura nettamente inferiore se a questo si dovesse sommare il buono e il coscienzioso. 80 (cattivo) + 10 (coscienzioso) + 10 (buono) = 100%. Se a tale sommatoria togliamo 10 + 10 non avremo certo ottenuto un risultato lusinghiero ma avremo pur ottenuto un risultato
La domanda che mi faccio io è: davvero abbiamo bisogno che ci venga espressamente vietato quello che è logico? Ma che siamo australopitechi?
Purtroppo viviamo in un paese ove se un qualcosa non ci viene imposto siamo assolutamente incapaci di autoregolamentarci. Penso che questo concetto sia oramai molto chiaro e palese. Mi vergogno un pò nell'affermare ciò e soprattutto nel riscontrarlo nel concreto in capo ai più......tuttavia..........
Ok ma i coscienziosi e i buoni non sarebbero stati a casa lo stesso con un semplice “state a casa”? Mi spiego meglio: Posto che tale norma, a mio avviso scremerà solo chi ha sale in zucca, mentre gli altri forti e consapevoli della sostanziale impossibilità di controllo se ne fotteranno c’era bisogno di farla? comunque si sta parlando del sesso degli angeli mentre di come affrontare la riapertura delle scuole e i mezzi di trasporto dopo ste caxxo di feste (che io abolirei tout court) nemmeno una sillaba
Hai assolutamente ragione ma lo Stato, a scanso di equivoci (anche per evitare che venisse accusato di inerzia e immobilismo), ha preferito "abundare quam deficere" Ricorda che i "processi al potere" sono uno sport molto conosciuto in capo al paese Italia. In poche parole: io te l'ho imposto.......se poi sei tu che non lo rispetti sono c@zzi tuoi
E qui torniamo a bomba però .... Se mi viene imposto un comportamento ma non c’è modo di verificare che il cittadino rispetti tale imposizione la stessa assume valore pari allo zero virgola. Es. a tutti noi è imposto di pagare le tasse (imposte per l’appunto). C’è la norma che lo prevede e la sanzione in casi di non rispetto. Bene ma se lo stato non avesse modo alcuno di controllare i redditi che valore avrebbe tale norma impositiva?
A me questa cosa fa incazzare tantissimo non posso farci niente. Lo so e ne sono cosciente ma continuo ad incazzarmi. Sarà l’aria del Natale.
Ah ok su questo siamo d’accordo però vedi Gigi dal momento che lo spiegamento di forze (70.000agenti) per fare dei controlli a mentula canis li paghiamo noi con le nostre tasse e che questi poveri cristi magari avrebbero preferito starsene a casa in quei giorni mi sembra un po’ uno spreco e un po’ uno sparare nel buio. Ma va bene così .... tanto peggio di ora che può succedere.... se arrivano gli alieni se ne vanno schifati quindi non c’è nemmeno più quel pericolo
Te l'ho spiegato: queste norme non hanno natura impositiva (come quelle riferite alle tasse) ma deterrenti e dissuasive. Allo stato sbatte sega se tu bypassi questa decretazione covid (l'importante che loro non vengano accusati di immobilismo): interessa, invece, che tu paghi le tasse al centesimo sennò ti sanziona e, per questo, la natura delle norme che regolamentano la tassazione è ben diversa in quanto impositiva e valevole tout court.
Loro con i 70000 agenti hanno fatto vedere di essere di pugno (quindi con i controcoglioni) e per di più a gratis (ovvero con i nostri soldi): chiamali stupidi! Non dovevano portare a casa un risultato ma costruirsi una "maschera di bellezza" per poi potersi specchiare la mattina appena svegli (alias prossime elezioni). Non è servito ad un c@zzo? Non è certamente per colpa loro ma il tutto (per loro) è riconducibile alla poca civiltà del popolo Italia eventualmente.
Ma io a Natale sono più cattivo Si sì mi è chiara la motivazione e concordo con te (no immobilismo) ma dal punto di vista giuridico anche tale norma sancisce un divieto di comportamento e una sanzione, ( o vista dall’altra parte impone un comportamento da porre in atto) sanzione che però difficilmente potrà essere irrogata poiché i controlli sul non porre in atto tale comportamento sono quantomeno di difficile attuazione. e la gente lo sa (purtroppo) Probabilmente non riesco a spiegarmi (sono anche stanco e malmesso) ...
Con tutta la gente che hanno fatto incazzare nemmeno con una plastica facciale mi ripresenterei alle prossime elezioni. Ma siccome hanno la faccia come il culo lo faranno e i beoti che li voteranno continueranno a trovarli.
Sei stato chiarissimo ma ragioni da avvocato: in questo contesto, però, dovresti ragionare in "politichese" e capiresti che il fine razionale è ben differente (se poi di razionale, nel vero senso del termine, esiste qualcosa)