Tranquillo, ci sono popoli perfino peggiori del nostro. Leggevo che se negli Stati Uniti non arrivasse più petrolio, esaurirebbero le scorte di carburanti esistenti in qualche settimana.
Non so esattamente ma credo che il 20/25% più ricco della popolazione mondiale sfrutti il 90% delle risorse.
Gli anticorpi monoclonali vengono sviluppati dalle staminali embrionali, il cui uso è proibito nel nostro paese, in cui è permessa l'importazione di date cellule, la ricerca sulle stesse e la vendita dei loro derivati all'estero, ma non l'impiego in Italia. E comunque, se vi fate tanti problemi sulla sicurezza dei vaccini, vi sparereste in vena un anticorpo di derivazione genetica senza pensarci 2 volte? Anche sapendo che negli USA, a differenza di quanto sparacchiato dal "fatto quotidiano" e dal Miracolato Trump", il loro uso è stato fermato perchè anche i produttori non hanno ancora capito se fa bene o male?https://www.pharmastar.it/news/covi...arruolamento-pazienti-gravemente-malati-33717
E niente.. Ci tengo a ribadire quello che ho detto qualche tempo fa: i bitcoin, sul piccolo ammontare, restano un buon investimento a breve termine... https://it.cointelegraph.com/news/b...n-chain-analyst-says-55k-is-the-next-landmark Lo scorso maggio, c'è stato il terzo halving (chè è il dimezzamento dei coin ottenibili dal mining, la quantità emessa ogni 10 minuti è scesa da 12,5 a 6,25..), e il bitcoin sta comportando esattamente come fece dopo gli halving precedenti: crebbe senza ritegno per 24 mesi, e poi si assestò (dopo il secondo halving la crescita fu del 9000%, se ci penso, mi commuovo ancora adesso...). Non credo che possa replicare (anche se lo spero..), ma sicuramente si sta notando una tendenza: chi li ha non vuole spenderli... Si stanno trasformando in un bene capitalizzabile, esattamente come l'oro, persino le aziende hanno cominciato a guardare al Bitcoin come riserva di tesoreria, tant’è che oggi a livello globale le società sono arrivate a detenere circa 800 mila Bitcoin (circa 18,5 miliardi di€, mica bruscolini..)... Staremo a vedere...
il “fatto quotidiano” che capisco esserti giornale inviso non è l’unico a riportare la notizia. questi giornali , che sono meno di destra ( per usare un eufemismo) Riportano le stesse cose https://www.google.it/amp/s/www.rep...i_chiede_e_noi_che_aspettiamo_-278215990/amp/ https://www.google.it/amp/s/www.las...o-degli-anticorpi-monoclonali-1.39669850/amp/ ora io sono assolutamente ignorante in materia ma se sono vietati come sostieni tu perché tutti si domandano perché in Italia non si usino. e se sono vietati perché accade questo? https://www.google.it/amp/s/quifina...rpi-monoclonali-annuncio-speranza/441336/amp/ quanto all’articolo da te postato parrebbe da quanto ho capito che son stati fatti ulteriori studi e che ora la FDA lo abbia “smarcato”. https://www.google.it/amp/s/www.fon...b-inizia-lera-degli-anticorpi-monoclonali-amp
secondo me sarebbe meglio investire nelle risorse umane che nei bit coin, ma è un discorso forse troppo ampio..
Se mi garantisci un rendimento simile a quello che mi hanno fornito i bitcoin negli anni passati, perchè no? Facciamo cosi: Io ti finanzio con 7000€ e tu tra 8 anni me ne dai un pò di più di trecentomila, dimmi dove devo firmare...
Sono 25 anni che aspettiamo che si liberalizzi l'uso dei derivati staminali al di fuori delle terapie oncologiche, magari è la volta buona, mica mi dispiacerebbe, resta da capire cosa dirà in proposito il vaticano Fammi capire... 4 persone con l'allergia in UK hanno fatto gridare a mezza Italia "il vaccino non è sicuro", e il produttore che dichiara che il suo prodotto andrebbe utilizzato solo in caso di estrema urgenza (che è la stessa cosa che ha detto la FDA..), lascia l'opinione pubblica tranquilla?
Posso? Io non sono tranquillo nemmeno quando prendo l’aspirina fai te ... rilevo solo ciò che viene riportato e a mia volta lo riporto.
l'investimento mica è solo quello in termini monetari.. magari potrebbe risultare più vantaggioso investire nella salute dei nostri figli, che rimpinguare il ns conto in banca (magari, eh.. magari invece è meglio pensare al fattore crescita e ignorare che i ns figli moriranno) paradosso volontariamente esasperato, ma per far comprendere il concetto. (credevo non ve ne fosse il bisogno, ma come al solito ho mal valutato l'acutezza del mio interlocutore)
Pure a me importa poco di quello che dice il vaticano, ma a quanto pare, a un sacco di gente interessa, e molto, quindi, il "fottesega" dovresti dirlo a loro:
Visto che di piccolo investimento monetario parlavo, non ho considerato che dare un'idea a qualcuno per provare a gestire i propri risparmi, potesse portare alla fine della vita sul pianeta... Che vuoi che ti dica... Moriremo tutti!!!
semplicemente ci siamo fraintesi uno parlava di una cosa e uno di un altra. cercare di investire denaro non è il male peggiore. (ma non aiuta sicuramente a migliorare la situazione globale, intesa come possibilità di sopravvivenza per tutti. a casa mia, nel campo crescono 100 mele, e valgono 100 lire. se su 100 persone, qualcuno mangia due mele significa che qualcuno rimane senza. e idem se qualcuno vende la mela a 2 lire... noi guadagnamo "investendo"?? e quando mai la ricchezza si crea investendo?? semmai la si sottrae a qualcuno. ma del resto ormai il mondo è fatto di economia virtuale, dove la gente pensa di sostentarsi investendo, ignorando il fatto che la ricchezza non si crea . al massimo la si distribuisce in diverso modo, a seconda della furbizia dell'investitore di turno. (in pratica, detto in parole povere, morte tua vita mia.) per fortuna, io sono ancora scevro da codesti meccanismi, e da povero ignorante penso ancora che il mondo andrebbe avanti producendo anzichè investendo. ma sia chiaro; non è una critica. è una constatazione. io sono ignorante, e difficilmente abbraccio questo modo di interpretare la faccenda.. asino sono, e lo ammetto. (grazie a Dio ,mi vien da dire però..)
Probabile, ma "no problem"... Anche perchè io ci penso poco ai figli, non ne ho... La "produzione" implica un consumo di beni, di energia, di risorse e di tempo, e l'insieme di queste cose implica il consumo dell'ambiente... Sei sicuro che un mondo che ha come fine ultimo la "produzione" sia l'augurio migliore da fare ad un figlio?
assolutamente no. non intendevo elogiare la produzione, ma la produzione sostenibile.. nemmeno io ho figli in realtà, ma mi spiace per i giovani che crescono ora.
Ormai è diventata quasi una barzelletta! https://www.ilgiornale.it/news/econ...-gualtieri-misura-sproporzionata-1910757.html Questa..... un po' meno https://www.ilgiornale.it/news/cron...e-ecco-i-problemi-vaccino-pfizer-1910637.html