Appunto, tutto bello, ma l'affidabilita' ? Questa mania di far motori di sempre minor cubatura, con meno cilindri ma potenze alte con il turbo, alla fine maggior potenza significa solo ed unicamente maggior pressione e per quanto possan essere ben fatti il cedimento arriva sempre prima di motori meno spinti, quindi sull'affidabilita' non ci scommetterei troppo, non sicuramente quanto motori di ben maggiore cubatura e anche con piu' cilindri. A loro interessa che tu superi il periodo di garanzia, che dubito vada oltre i due anni, poi resta un tuo problema dover spendere magari 300mila euro per un motore nuovo Sembrerebbe che questa non suoni male, quindi forse anche per la Maserati MC20 c'e' speranza essendo a 6 cilindri, attendo la prova in pista in modalita' sport degnamente spinta.
Certo certo, questa macchina ha come main selling point l'affidabilita' e la durata del motore. E tutte le volte mi ci pento, poi. Ma sono pirla io che mi ostino, eh. https://www.motoring.com.au/amg-hypercar-engine-only-good-for-50000km-106343/ The engine in Mercedes-AMG’s radical new hypercar is so delicate that it can only be driven for 50,000km before it requires rebuilding. Codenamed AMG Project One, the vehicle will be revealed at the 2017 Frankfurt motor show later in September, but it’s not clear if customers of AMG’s $3.2 million engineering masterpiece – which uses an F1 engine – will have to pay for the engine refurbishment. AMG boss Tobias Moers confirmed the berserk hypercar’s 1.6-litre turbo-petrol engine, which spins to an shrieking 11,000rpm, will have a finite shelf life… Just like an F1 car. Asked if the vehicle would be reliable, Moers told motoring.com.au: “We have an understanding of about 50,000km. This is OK for us. I think that’s good enough,” Moers insisted. “That’s the life of the engine. Then we do some rework, like in a race car. But you don’t need an F1 team, you don’t need special gas [fuel]. You can push the button and it fires up.”
C.V.D. e considerato che con certe auto ben difficilmente si fan 50mila km in due anni, la garanzia standard, se non fosse compresa la revisione/ricostruzione del motore sarebbe da mettere in conto un notevole di esborso di denaro e tempo. Ok, se uno spende certe cifre magari se ne frega, pero' se si parla di futura rivendita in questo caso farebbe la differenza sapere di dover mettere in conto questo aspetto. La classica auto che restera' piu' in fila con le altre 20 o 30 di una collezione privata usata solo ogni tanto per un giretto. Ma ovviamente sono considerazioni valide solo per auto normali, qua siamo su un altro pianeta prima di tutto per il prezzo
Si e' un grosso problema se non riesci a timbrare in fabbrica in tempo a causa di quello. E magari non riesci neanche a fare la spesa alla Lidl perche' sei tirato con il rdc. Sono considerazioni tanto sensate quanto condivisibili, e' indubbio.
Il punto e' un altro ma visto che non hai compreso ti spiego meglio, tolta questa si conferma che prestazioni elevate da motori piccoli comportano sempre e comunque problemi di durata e affidabilita', di fatto qualsiasi motore anche di serie troppo tirato di fatto e' come fosse un motore da gara, con la differenza che dopo una gara vengono riaperti quasi sempre o comunque durano poco, mentre con auto di serie eventuali rotture fuori garanzia son cavoli amari. A seguire quindi i vari motori 2000cc tirati a 400 e oltre cv magari poi ritoccati spingendoli ancora di piu', o le 500 pompate a 300 e oltre cv dai tuner con la dichiarazione " a motore chiuso", quindi senza componenti meccanici rinforzati, i turbo dan piu' potenza pompando piu' aria e prima o poi troppa pressione porta a cedimenti. Magari non un problema per chi puo' spendere 2 milioni per questa supercar, ma per chi prende una macchina "normale" causa di grossi problemi.
Per cui si dà già per scontato che questo motore, dopo i due anni di garanzia, esploderà? E che così sarà per tutti i futuri motori spinti? Ok, ne prendo atto.
Pieno, pieno di gente con una AMG One che fa 20.000km all'anno per arrivare al termine di vita ipotizzata dal costruttore per questo motore al terzo anno.
Secondo te le varie 500 abarth modificate, o anche di serie audi o a45 amg con motori 2000 son fatte per durare come altre auto ? Non a questi livelli perche' per le altre devono assicurarsi almeno 2 anni prima di aver magagne, ma ci son parecchie auto spinte anche meno costose, vedi a45 amg, un 2000 con oltre 400cv, pompa, pompa ma prima o poi cede, mi sa prima che poi.
Ti prego, aiutami a capire cosa c’entrano queste con la Mercedes amg one, in termini di motore, soluzioni, studio, obiettivi. Anche “non c’entrano una beata fava” va bene, eh.
Questa e' portata all'estremo quando avrebbero potuto usare motori altrettanto potenti ma affidabili, altrettanto vale per altre anche meno costose, punto, non e' difficile da capire, auto troppo spinte = minore affidabilita', equazione matematica indiscutibile di cui si parla sempre ma puo' esserci una sola conclusione.
Per guadagnare tanti soldini ? Come esercizio di stile ? Un bell'oggetto ben realizzato ma molto fragile e quindi piu' da guardare che da guidare. Perche' se un motore cosi' ha sicuramente una durata limitata questo implica anche una innata fragilita' che puo' portare a rotture serie anche molto prima dei km previsti.
Tutto scemi gli ingegneri Mercedes, che hanno messo sul mercato un'auto con un motorie dalla durata limitata. Hai mandato il curriculum? Magari puoi essere di aiuto anche con lo Smart working.
Una macchina con tempo a scadenza infatti non mi sembra una furbata in ogni caso, ancor piu' per quanto costa, il che implica in realta' costi molto di piu' se viene usata. Lo stile ha il suo perche'