E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Page 1009 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by Gio72, Oct 15, 2009.

  1. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    No worries, appena finiranno i leasing delle F32 o inizieranno ad avere molti km tutti passeranno alla nuova dopo averla criticata all'inizio, come è sempre stato con le serie precedenti :) Già sta accadendo per la M4 G82 del resto, le prime allocations hanno fatto il fumo. Anche perché, realisticamente, cosa compri in alternativa? Audi offre un prodotto concettualmente diverso, Mercedes ormai è obsoleta e passerà al 4 cilindri + elettrico, Porsche è su un altro livello.
    Si son praticamente tutti convertiti alla trazione integrale che è stato un cambiamento enormemente più radicale della strumentazione virtuale o del filtro antiparticolato (perché il problema del suono quello è), del resto se il mercato questo offre, questo compri ;)
    Siamo nel 2021, non è il consumatore a fare il mercato, ma il mercato a fare il consumatore.
     
    infoMatt and Gio72 like this.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,204
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Siamo sicuri di ciò? Che differenza c’è tra una S5 ed una 440d? Motore longitudinale 6 cilindri, 3 litri, trazione integrale, coupè, 4 posti.... perfino i dati di potenza
    Capirei se parlassimo delle rispettive versioni base, TA una e TP l’altra, ma se andiamo verso l’alto le due vetture convergono in modo esagerato.
     
    Vime and Gio72 like this.
  3. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    La S5 è diesel. Tutto qui :D
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,204
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Infatti ho scritto 440d.
    Ma possiamo anche prendere la nuova M4 e confrontarle con la RS5, che probabilmente presto riceverà un aggiornamento di potenza per avvicinarsi alla concorrenza: 3 litri, 6 cilindri, trazione integrale, ecc ecc
     
  5. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    Ma si parlava di M440i perché è quella oggetto del test, ovvio che se si prendono i motori mosci una vale l'altra. Ma era così anche prima dai.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Vorrei poterti dare torto, ma non posso...
     
    Vime likes this.
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    PS domani esce AUTO di gennaio con la prova della... M440i xdrive ;)
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,204
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    A parte che il motore di una 440d o di una S5 non lo definirei proprio moscio....
    Ma almeno prima la M4 nasceva come TP mentre la RS5 è sempre stata integrale, oltretutto disponibile anche in versione station wagon.
    Oggi la M4 è una TI a tutti gli effetti (certo, esiste la TP, ma solo con cambio manuale) e verrà proposta anche in versione touring a conferma della sempre più evidente convergenza.
    Per come la vedo io BMW sta perdendo molte delle sue caratteristiche distintive (come accaduto per la serie 1) e rispetto alle concorrenti più dirette le differenze diventano sempre più estetiche e meno tecniche.
     
    BMW-FOR-EVER likes this.
  9. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    No, la M3/4 sarà a trazione posteriore sia manuale sia automatica. Successivamente uscirà anche quella integrale - solo automatica - l'unica combinazione che non si potrà avere sarà integrale e manuale. Ce ne faremo una ragione.
    Ci sarà integrale e touring, ma volendo anche coupe e 2 ruote motrici come sempre, persino manuale, unica proposta sul mercato.
    Ampliano la proposta e nemmeno va bene? Più di così che devono fare?
     
    Gab330 likes this.
  10. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    Io ero un po' piccolo, ma forse tu ricordi meglio di me. Ai tempi della Porsche 996 quanti hanno "rinnegato" il raffreddamento a liquido dicendo che non avrebbero più comprato una 911? E poi come è andata a finire? La 996 è diventata la 911 più venduta di sempre (per vari motivi).
    Ok altri tempi, altra auto, altra filosofia. Il punto è: vuoi la 911? Questa è, prendere o lasciare. Il resto è storia.
     
    Gab330 and Sam_Cooper like this.
  11. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    E qui cosa c’è da rinnegare? Un’auto priva di personalità?
     
    rich20 and Sam_Cooper like this.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,204
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Però almeno i fari “spiegelei” non li hanno più fatti: veramente terribili.
    È nemmeno quell’orrendo cambio steptronic con i pulsantini al volante.
     
    Carlo Brogi likes this.
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Mi sorge un dubbio: siamo sicuri che la nuova M3/M4 in versione xdrive non avrà il sistema della M5/M8 con la modalità, volendo, solo 2WD (in Dsc Off)?

    Si, vero. Ci abitueremo a tutto, come succede da sempre.
     
  14. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2,185
    914
    Mar 11, 2012
    Reputation:
    295,972,866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @Gio72 la new m3/4 avrà lo stesso sistema di trazione di m5/8...quindi potrai guidarla anke solo 2wd a dsc off.. Inoltre se metti opt m teckinik dinamic pack o come si chiama opt da 16000 euro avrai un sistema di trazione selezionabile su 10 posizioni e x gli amanti del drif ci sarà una funzione che ti dirà angolo di imbardara e lunghezza drift.. Funzioni da Play station aggiungo io....
     
    Last edited: Dec 15, 2020
  15. Gabo

    Gabo

    40,253
    5,499
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,017,279
    BIESSE Racing Vicenza
    @Gio72 studiamo già un para anteriore aftermarket? :vamp:
     
  16. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    L'abbandono del raffreddamento ad aria - marchio di fabbrica della 911 per mezzo secolo - è stata una scelta tecnica forte, di impatto oggettivo.
    La (presunta) mancanza di personalità è una questione del tutto soggettiva e riguardante i gusti di alcuni.
    Per alcuni sarà priva di personalità, per altri sarà più personale, e avranno tutti ragione.
    Invece la 911 non è più ad aria per tutti, è inopinabile.
    In realtà quei pulsantoni li hanno portati avanti fino alla 997 col pdk, i primi paddle sono arrivati nel 2010.
    Sì sarà così, la trazione integrale sarà escludibile. In realtà con una codifica lo si può fare anche su X3/4M, nonostante di serie non prevedano la modalità 2WD.
     
    Gab330 and Sam_Cooper like this.
  17. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    Se ho capito bene questa funzione è di serie.
    La modalità che misura durata e angolo di drift con tanto di punteggio con le stelline (!!) è ridicola, ma basta non usarla :D Un po' come i display di coppia e potenza, quanto fanno Playstation? Mai usati in vita mia.
    Però il controllo di trazione regolabile in 10 posizioni indipendentemente dal dsc - se fatto bene - è veramente una gran chicca e potrebbe essere davvero utile.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ecco, volevo arrivare a questo: le peculiarità del sistema 4WD della nuova M3/M4 direi che la differenziano parecchio rispetto a un’Audi RS4/RS5 ;)
     
    Gab330 likes this.
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Vi posto subito i rilievi di AUTO della M440i xdrive.
    Non l’hanno provata in pista :(
    A dopo!
    135C58C3-3D55-4057-B4F8-61F6C4083940.jpeg 2C1F7B75-5EE9-4AD4-80E4-81935A0516CC.jpeg
     
    Gab330 likes this.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,204
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Dipende come la vogliamo vedere.
    Le Audi RS (dalla 4 in su) montano un differenziale centrale Torsen con ripartizione di base 40:60 ed un autoblocccante al retrotreno.
    Le BMW con motore longitudinale invece del differenziale centrale adottano il solito ripartitore multifrizione xDrive, al quale poi può essere abbinato un autobloccante al posteriore (di serie nelle M).
    La differenza principale sta nel fatto che il ripartitore può essere "aperto" del tutto, lasciando tutta la coppia al retrotreno (come già avviene sulla M5 tramite apposito comando elettronico), mentre il Torsen, essendo meccanico, ha dei limiti fisici di ripartizione (max 35% su un solo asse) oltre i quali non può andare.
    IMHO, in una vettura 4wd per un utilizzo sportivo è molto meglio avere un LSD centrale che un ripartitore multifrizione.
    Certo, con un ripartitore puoi giocare con l'elettronica per dare più opzioni al guidatore, ma in termini di efficacia e resistenza un differenziale meccanico è ben altra cosa.

    Quindi si, ci sono delle differenze, ma l'esperienza insegna che tutti i casi di ambivalenza (in questo caso sia 4wd che 2wd) non potranno mai essere validi quanto un sistema progettato per un'unica opzione ed infatti finora abbiamo sempre avuto le RS, nate per essere integrali, con tutti i pro ed i contro che ciò comporta e le M,, nate per essere RWD.
    La nuova M4 (e prima di lei la F90) come sarà stata progettata? Per andare più forte in configurazione 2wd o 4wd?

    La mia sensazione è che il progetto sia nato per essere 4wd e che la versione RWD sia stata un piccolo trucco commerciale per evitare di perdere del tutto i clienti più tradizionalisti (forse con la F90 hanno notato delle migrazioni verso la RS6).

    A parte questo, ormai tra M e RS le differenze sostanziali sono sempre meno. Soprattutto con l'arrivo della G81, che va a rubare clienti alla RS4 Avant.

    P.S. Qualcuno sa se il miglior tempo della F90 al Nurburgring sia stato fatto in modalità 4wd o 2wd?
     
    Gio72 likes this.

Share This Page