La puzza e' perché manca il catalizzatore . Sarebbe un alluminio pressato di 3cm Molto fitto . Unito al FAP e un sistema impenetrabile per gli odori o fumo . Puoi staccarla sempre se il Mappatore ce la fa ! Senno col pc Bmw falla mettere a +40 . Parzializzera. Si sa che un auto libera qualche contro ce L ha . Pero il motore ringrazia .
ecco infatti...io vorrei assolutamente tenere il catalizzatore per scongiurare puzze esagerate e per non diventare un vecchio gasolone anni 80, è pur sempre un elegante station....provvederò a fare questa modifica solo se il mio mecca sarà in grado di togliere il dpf lasciando il catalizzatore...chiaramente eliminando anche le rigenerazione e chiudendo l'egr con apposito ecusafe!!
Vedro' cosa fare,grazie, ma se l'Egr non causa aumenti di odore allo scarico penso di lasciarla così per ora poi quando tornero' dal meccanico vedro' se escluderla.
Tutto si può modificare in un motore,basta solo saperlo fare e come farlo. Ciao Venom,ho pensato anch'io di chiudere l'EGR con una "moneta" ma più di uno me lo ha sconsigliato,ti conviene farlo fare da un meccanico bravo,io mi fido solo dei Preparatori,quelle persone chiamate MECCANICI e non cambiapezzi ... che il motore lo sentono subito se gira bene o ha qualche problemino che la diagnosi non trova,solo di loro mi fido. Io prossimamente smonto il boccione che c'è attaccato alla turbina,lo apro,ti consiglio se lo fai,di aprirlo nella parte più nascosta cioè verso il motore,onde evitare che ti facciano aprire il cofano e vedano la cicatrice,o un tubo dritto,non è una cosa molto legale,non per l'inquinamento,che il FAP di certo non serve per fare l'ambiente pulito anzi,ma questa è un'altra storia,ma per il semplice motivo che il bollo auto lo paghi in base ai Kw perciò se aumenti la potenza Kw dovresti anche pagare di più,con 230Cv 171Kw hai una spesa ma con 250-270Cv 186-201Kw ne hai un'altra. Okkkei torniamo a noi,smontato il boccione,lo apri,dalla metà verso lo scarico,non dalla metà verso la turbina,se lo fai verso la turbina trovi il catalizzatore,se lo fai verso lo scarico trovi il FAP,ok?,crei uno sportellino richiudibile saldandolo naturalmente.Una volta aperto con martello e punta di ferro spacchi il FAP lo riduci in piccoli pezzi,svuoti il tutto,mi raccomando lascia il catalizzatore,che non è il FAP ma sono due cose diverse,poi devi far riprogrammare la centralina DA UNO BRAVO o da IL Preparatore,che elimina il FAP elettronicamente,disattiva la rigenerazione,e ti blocca il funzionamento dell'EGR,praticamente la chiude.Il catalizzatore lo lasci per non creare pressioni anomale,cioè si svuoterebbero troppo facilmente le camere di combustione compromettendo la compressione ottimale nelle stesse,un buon meccanico te lo spiegherà al momento del lavoro.Vedi tubo dritto. Montare un tubo dritto,si può fare,ma deve essere di un diametro ben preciso (parliamo del motore 2993cc 6 cilindri monoTurbo,diesel 24 valvole) altrimenti si creano troppi scompensi di pressione allo scarico,e ne viene compromesso il buon funzionamento del motore stesso,perderesti cavalli e coppia e la durata dello stesso,turbina compresa,comunque sempre risolvibili con delle giuste modifiche meccaniche ed elettroniche sempre fatte da un Preparatore o uno molto bravo ... ne puoi approfittare a farti dare un 25-30% di cavalleria in più,attento a non esagerare con la coppia,se hai un cambio automatico ATC300 non andare oltre i 500-550 Newton metri (51-56 Kgm) di coppia torcente,rischi di danneggiare seriamente il cambio Automatico. Altro dritta che ti dò e quella di togliere gli Swirl flap (o piu comunemente chiamate palette girevoli,saracinesche o come preferisci,su Youtube trovi tutto sul come fare se sei pratico con gli attrezzi meccanici,altrimenti lascia perdere) se si dovesse staccare o rompere uno di questi (sono 6 uno per collettore) va dritto nei pistoni facendo danni GRAVISSIMI al motore.Questi Swirl Flap servono per un immediato riempimento di 6 collettori di aspirazione di 12 che ne ha in tutto,per una prontezza ai bassi regimi,la turbina è più pronta,senza questi SwirlFlap la turbina arriva leggermente in ritardo perche si ritrova a dover riempire 12 collettori di aspirazione invece che 6,che poi questi SwirlFlap dopo un certo regime di giri gestiti dalla centralina si aprono dando aria anche agli altri 6,perciò hai una buona risposta quando acceleri,peccato che la prontezza del motore non è paragonabile hai danni che potrebbe fare uno di questi SwirlFlap se si rompe finendo dritto nella camera di combustione,sottolineo che non capita tutti i giorni che si rompano,ma se ti si rompe so volatili per diabetici so cazzi amari insomma ... meglio toglierli. La differenza per i meno esperti di traversi è minima,forse col cambio manuale si sente un pò di più,io dopo le feste tolgo FAP,SwirlFlap,e tappo o tolgo l'EGR sia meccanicamente che elettronicamente. Una volta fatto tutti questi lavoretti,FAP,EGR,Swirl Flap,ti fai riprogrammare bene bene la centralina e ti ritrovi una BMW sotto il culo che non solo va MOLTO MEGLIO ma CONSUMA ANCHE UN PO' MENO a parità di cavalleria e coppia e mi raccomando la coppia. Ps. i Prezzi per il lavoro SOLO del FAP (svuotamento FAP con risaldatura boccione blocco EGR e riprogrammazione centralina)non deve superare i 300 euri max 350,se poi vuoi anche qualche cavallo in più devi spendere ancora qualche euro in più,da aggiungere ancora euri se ti fai eliminare gli Swirl Flap,il tutto non sò cosa possa costare esattamente,i lavori meccanici li faccio tutti io nella mia Officina "Il Bar di Mr.Warph" (il nome ha una lunga storia di birre e preparazioni,serie e durevoli non pagliacciate quelle le fanno i cambiapezzi) per la parte programmazione elettronica mi affido ad un mio amico. Spero di esserti/vi stato utile.Un saluto e a presto ... Buone Feste a tutti .... :-)
Caio ragazzi si come da 2 giorni mi si è accesa la spia del filtro particolato, volevo chiedervi cosa è meglio pulirlo, o cambiarlo grazie...
Gentile utente @Kostyantyn , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Da valutare. Se ha ancora "vita utile" si può lavarlo smontandolo dalla vettura e facendolo pulire "a pressione". Se invece è arrivato a fine vita, allora meglio cambiarlo.
Nuovo non esiste più, o meglio BMW non lo fornisce nuovo. Dovresti prenderlo rigenerato, ma sicuramente non in BMW, ma in uno specialista che vende filtri anti-particolato. Però, se ti rivolgi al medesimo specialista che li rigenera, puoi farti fare direttamente una valutazione sul tuo. Considera che rigenerarlo ci vorranno 2-300 Euro, prenderlo rigenerato circa 500/600. Nuovo è un componente da oltre 1200 Euro.